Diesel e HModa entrano a far parte della Fashion Task Force di Re Carlo III per la sostenibilità

Diesel e HModa entrano a far parte della Fashion Task Force di Re Carlo III per la sostenibilità

Diesel e HModa si uniscono alla Fashion Task Force della Sustainable Markets Initiative, promuovendo la sostenibilità nel settore moda attraverso pratiche innovative e collaborazioni per affrontare le sfide ambientali.
Diesel E Hmoda Entrano A Far P Diesel E Hmoda Entrano A Far P
Diesel e HModa entrano a far parte della Fashion Task Force di Re Carlo III per la sostenibilità - Gaeta.it

La sostenibilità sta diventando un tema centrale nel settore della moda e Diesel, sotto l’egida del Gruppo Otb e del suo fondatore Renzo Rosso, compie un importante passo avanti unendosi alla Fashion Task Force della Sustainable Markets Initiative , una fondazione avviata nel 2020 dall’allora Principe di Galles, ora Re Carlo III. Insieme a Diesel, anche HModa, controllata da Holding Industriale per investimenti nelle piccole e medie imprese del Made in Italy, si unisce a questo progetto innovativo.

L’impegno della Fashion Task Force

La Fashion Task Force è stata creata per promuovere progetti significativi nel campo della sostenibilità, con focus su agricoltura rigenerativa, Digital Product Passport e tracciabilità. Questa iniziativa radica le proprie fondamenta in un approccio di comunità, dove le aziende del settore fashion possono collaborare per affrontare le sfide ambientali e contribuire a un futuro più sostenibile. La Task Force si è proposta di stimolare un cambiamento reale, condividendo risorse, idee e buone pratiche tra i membri.

La visione di Renzo Rosso

Renzo Rosso, imprenditore di spicco e sostenitore della sostenibilità, ha dichiarato che per il settore moda è fondamentale adottare un “state of mind” incentrato sulla sostenibilità. La Fashion Task Force, guidata da Federico Marchetti, offre una piattaforma per realizzare questa visione. Rosso esprime entusiasmo per l’appartenenza all’iniziativa, enfatizzando l’importanza di collaborare a diverse idee e approcci per affrontare insieme le sfide del settore. Questa collaborazione rappresenta un’importante opportunità per mettere in atto strategie concrete e responsabili.

Obiettivi futuri e Terra Carta

Un altro aspetto cruciale della Fashion Task Force è l’impegno verso i principi della “Terra Carta”, progettata per incoraggiare le aziende a lavorare in sinergia nel rispetto dell’ambiente. Gli obiettivi di questo progetto includono la promozione di pratiche agricole sostenibili, l’ottimizzazione del ciclo di vita dei prodotti e l’implementazione della trasparenza nella filiera. Diesel e HModa, unendosi a questa iniziativa, si propongono di fornire un supporto concreto all’accelerazione della transizione verso modelli di business più sostenibili. Non solo un passo importante per le aziende coinvolte, ma un segnale chiaro ai consumatori e agli operatori del settore sull’importanza di abbracciare la sostenibilità come valore fondante.

Con l’ingresso di Diesel e HModa nella Fashion Task Force, si avvia un percorso che promette di cambiare il volto della moda, portando maggiore attenzione e responsabilità verso l’ambiente. La collaborazione tra le aziende e le istituzioni, sostenuta dalla visione di Re Carlo III, può innescare cambiamenti sostanziali e duraturi nel settore fashion.

Change privacy settings
×