Dictador rum celebra il world rum day con cocktail esclusivi e arte contemporanea

Dictador rum celebra il world rum day con cocktail esclusivi e arte contemporanea

Dictador Rum celebra il World Rum Day con edizioni limitate, cocktail esclusivi e una tradizione artigianale colombiana che unisce storia, arte contemporanea e qualità premium nel mercato italiano.
Dictador Rum Celebra Il World Dictador Rum Celebra Il World
Dictador Rum, storico brand colombiano distribuito in Italia da Compagnia dei Caraibi, celebra il World Rum Day con edizioni limitate e il cocktail Rumors, unendo tradizione artigianale, arte contemporanea e innovazione nel mondo del rum di alta qualità. - Gaeta.it

Dictador Rum, brand colombiano distribuito in esclusiva in Italia da Compagnia dei Caraibi, si prepara a celebrare il World Rum Day del 12 luglio, giornata dedicata al celebre distillato. Con una storia che affonda le radici nel 1913, Dictador si distingue nel mercato per il suo equilibrio tra tradizione artigianale e ricerca di nuove esperienze di gusto. L’evento diventa l’occasione per scoprire le ultime novità, tra edizioni limitate e un cocktail pensato apposta per raccontare il carattere unico del rum.

La storia e l’identità del rum dictador

Il rum Dictador nasce in Colombia nel 1913, un patrimonio familiare che oggi vede alla guida la terza generazione dei master blender Parra. La ricetta del distillato è gelosamente custodita e garantisce una qualità che si fonda su pratiche tradizionali, come la fermentazione del miele vergine di canna da zucchero e la distillazione in pot still di rame a colonna discontinua. L’invecchiamento avviene in botti di quercia americana e si arricchisce di finish in botti di Bourbon o Sherry, per conferire complessità e profondità al prodotto finale.
Dictador custodisce inoltre una riserva di rum invecchiati, con esemplari provenienti da distillerie ormai chiuse, che aggiunge valore e rarità alle sue collezioni. Il distillato spicca per il suo spirito anticonvenzionale, che si riflette anche nella bottiglia iconica, intesa come un’opera d’arte che rompe con gli schemi tradizionali.

L’arte nel rum: edizioni limitate e collaborazioni esclusive

Una delle caratteristiche più evidenti di Dictador è la sua stretta interazione con l’arte contemporanea. Il brand ha firmato collaborazioni con artisti come Richard Orlinski, dando vita a edizioni speciali come 5 Decades e Game Changer. Queste referenze non sono solo rum di alta gamma ma anche pezzi da collezione, con etichette e bottiglie che fondono elementi artistici e design contemporaneo.
L’approccio artigianale incontra così una visione più audace, che eleva il rum dal semplice distillato a oggetto di culto capace di raccontare storie e personalità uniche. Questo corso unisce la tradizione del prodotto storico con una ricerca continua di novità estetiche e di contenuto.

Il cocktail rumors: un omaggio al rum con twist tropicale

Per il World Rum Day, Dictador propone il cocktail Rumors, un omaggio moderno al Dark ‘n Stormy. La ricetta riprende la base tradizionale, ma la rielabora con un tocco tropicale che mette in primo piano le note aromatiche del rum colombiano.
Il cocktail combina il carattere morbido e speziato di Dictador con il gusto deciso della ginger beer e l’acidità del succo di lime, arricchita dal liquore di liquirizia. Il risultato è un drink equilibrato, in cui emergono sentori di caramello e balsamici, capace di esaltare l’unicità del distillato. Serve a scoprire il rum in una veste diversa rispetto al classico consumo liscio o on the rocks, offrendo una nuova esperienza sensoriale ai degustatori.

Le referenze esclusive e lo stile di consumo del rum dictador

Dictador propone una gamma di rum super premium che hanno raggiunto livelli elevati di invecchiamento e complessità. Tra queste spiccano Libreto e Sinfonìa, due collezioni curate dal master blender Hernan Parra, in cui si evidenzia l’attenzione maniacale per l’equilibrio tra rovere americano e finish in botti di Bourbon e Sherry.
Il consumo prediletto rimane quello in purezza, liscio o con ghiaccio, per apprezzare pienamente le sfumature del distillato. Questi rum raccontano un’eleganza sobria e una cura decisa per la qualità, divenendo un riferimento nel panorama internazionale. La qualità non deriva solo dal metodo produttivo, ma anche dal savoir-faire che si trasmette di generazione in generazione.

Dictador rum oggi: un simbolo del lusso alternativo e della tradizione colombiana

Oggi Dictador si propone come un mix tra arte, tradizione e spirito libero. Non si tratta semplicemente di un marchio di rum, ma di un’espressione culturale che attrae collezionisti e appassionati che guardano al distillato come a qualcosa di più di una semplice bevanda.
La scelta di celebrare il World Rum Day con eventi e momenti di degustazione sottolinea la posizione di Dictador nel mercato globale. Il brand unisce la radice colombiana a una visione cosmopolita, al passo con le richieste contemporanee, ma sempre con un occhio attento alla qualità e all’artigianalità che hanno contraddistinto la sua storia per oltre un secolo.

Change privacy settings
×