"Diamanti" di Ferzan Ozpetek: debutto trionfale al cinema Publicis di Parigi tra applausi e emozioni

“Diamanti” di Ferzan Ozpetek: debutto trionfale al cinema Publicis di Parigi tra applausi e emozioni

Il film “Diamanti” di Ferzan Ozpetek ha debuttato con successo a Parigi, registrando il tutto esaurito e rafforzando la cooperazione tra cinema italiano e francese durante la rassegna “Italian Screens-De Rome à Paris”.
22Diamanti22 Di Ferzan Ozpetek3A 22Diamanti22 Di Ferzan Ozpetek3A
"Diamanti" di Ferzan Ozpetek: debutto trionfale al cinema Publicis di Parigi tra applausi e emozioni - Gaeta.it

L’appuntamento ieri sera al cinema Publicis sugli Champs-Élysées ha segnato un momento importante per il cinema italiano. Il film “Diamanti” di Ferzan Ozpetek ha registrato il tutto esaurito durante la sua prima proiezione in Francia. Questo successo arriva dopo il grande riscontro avuto in Italia, dove il film ha dominato il botteghino. L’evento si inserisce nell’ambito della rassegna Italian Screens-De Rome à Paris, un momento di scambio e collaborazione tra il settore cinematografico italiano e francese.

Un’esperienza emozionante per il regista e gli attori

Il regista Ferzan Ozpetek ha condiviso il suo entusiasmo con un pubblico caloroso, dichiarando: “Ho fatto un giro in più di quaranta sale in Italia e gli incontri con il pubblico sono stati bellissimi, ma qui questa sera mi sento particolarmente emozionato.” Di fronte a una sala stracolma, Ozpetek ha potuto interagire con gli spettatori, che lo hanno accolto con domande e applausi.

Tra i protagonisti del film, Jasmine Trinca ha voluto sottolineare l’intensità del lavoro svolto insieme. Ha spiegato che il gruppo di donne visto nel film ha creato legami particolari, affermando: “Questo piccolo grande viaggio insieme a Ferzan è stato molto intenso. Quello che avete visto sullo schermo racconta veramente qualcosa della bellezza dell’unione che c’è stata tra noi.” Presenti anche Giovanni Taviani e Carmelo Travia, rispettivamente autore della sceneggiatura e della colonna sonora, già molto apprezzati dal pubblico.

Celebrazione delle coproduzioni italo-francesi

La presidente di Cinecittà, Chiara Sbarigia, ha aperto l’evento sul palco, evidenziando l’importanza di Parigi per il cinema italiano. “Questa è una seconda casa per il cinema italiano,” ha affermato. Sbarigia ha inoltre ricordato i grandi successi delle coproduzioni italo-francesi nel corso della storia del cinema, sperando che le future collaborazioni possano continuare a produrre opere significative.

Roberto Stabile, il responsabile di Italian Screens, ha parlato del programma di promozione del cinema italiano all’estero, evidenziando il ruolo cruciale di eventi come il De Rome à Paris. “Siamo felici di accompagnare questo debutto di ‘Diamanti’ in Francia.” Ha sottolineato come il successo del film sia una chiara dimostrazione della vitalità del cinema italiano, riflessa anche nei progetti presentati in questa edizione dell’incontro.

Scommesse per il futuro e nuovi progetti

Roberto Stabile ha inoltre annunciato che quest’anno il programma include dieci progetti di coproduzione e otto work in progress, tutti presentati a distributori e produttori francesi. Questi incontri professionali non solo puntano a intensificare i legami tra i due paesi, ma anche a esporre i talenti e le opere più promettenti del panorama cinematografico italiano.

Il debutto di “Diamanti” a Parigi non si limita a essere una celebrazione di un successo, ma rappresenta anche un’opportunità per rafforzare il dialogo e la cooperazione tra i due settori cinematografici, entrambi ricchi di storia e tradizione. L’evento di ieri è una chiara manifestazione dell’impegno continuo nella promozione del cinema italiano nel mondo, sostenuto dalle istituzioni e dai professionisti del settore.

Change privacy settings
×