Dettagli sui corsi di lingua

Dettagli sui corsi di lingua

Roseto degli Abruzzi offre corsi gratuiti di italiano e inglese per stranieri, promuovendo l’integrazione culturale e la crescita personale attraverso un programma di 120 ore con certificazioni internazionali.
Dettagli Sui Corsi Di Lingua Dettagli Sui Corsi Di Lingua
Dettagli sui corsi di lingua - (Credit: abruzzolive.it)

Roseto degli Abruzzi offre corsi gratuiti di italiano e inglese per studenti e cittadini stranieri

Un’importante opportunità di apprendimento è stata annunciata a Roseto degli Abruzzi, dove l’Amministrazione Comunale, in collaborazione con l’ADSU di Teramo, ha lanciato corsi di lingua italiana e inglese completamente gratuiti. Questi corsi, accessibili a studenti universitari stranieri e a tutti i cittadini stranieri residenti, si inscrivono nel progetto Adsu ProTer, finanziato attraverso i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza .

I corsi offrono un’importante chance per gli stranieri di migliorare le proprie competenze linguistiche, favorendo così la loro integrazione nel tessuto sociale e culturale della comunità locale.

I corsi, che si svolgeranno presso Palazzo del Mare, offriranno un programma di 120 ore di lezione, articolato in sessioni di due ore ciascuna. Saranno disponibili diversi livelli di insegnamento per la lingua inglese, cioè A1, A2, B1 e B2, mentre per l’italiano sono previsti i livelli A1, A2 e B1. Il calendario completo delle lezioni deve ancora essere definito e sarà organizzato in base al numero di iscrizioni. Le lezioni si terranno dal lunedì al venerdì nel pomeriggio e il sabato mattina, garantendo così flessibilità a tutti i partecipanti.

Una caratteristica significativa di questi corsi è la possibilità di conseguire certificazioni internazionali riconosciute, in particolare l’IELTS per la lingua inglese. Questa opportunità non solo attesta le competenze linguistiche acquisite, ma aumenta anche le opportunità lavorative e accademiche per gli studenti.

Scadenze e modalità di iscrizione

Le iscrizioni ai corsi sono aperte fino al 21 ottobre, rappresentando quindi un’occasione da non perdere per tutti gli interessati. Per registrarsi o per ulteriori informazioni, i partecipanti possono contattare Easy Life attraverso vari canali, tra cui numeri telefonici dedicati e un contatto via WhatsApp. È anche disponibile un indirizzo email per tutte le richieste relative ai corsi.

L’Amministrazione Comunale sta promuovendo attivamente questi corsi nel contesto di un impegno costante verso l’educazione e il supporto agli stranieri residenti, sottolineando l’importanza dell’apprendimento linguistico come strumento di integrazione e crescita personale.

Il valore dell’integrazione locale

Roseto degli Abruzzi non è solo un luogo di bellezze naturali e turismo, ma anche un centro proattivo di formazione e inclusione culturale. L’Assessore alla Cultura e al Sociale, Francesco Luciani, ha espresso soddisfazione per la possibilità di ospitare questi corsi, mettendo in luce l’importanza di supportare gli stranieri nel loro percorso di integrazione.

Gli Hub selezionati, tra cui Roseto, Castelli e Atri, fungeranno da punti di riferimento per la comunità provinciale, offrendo servizi formativi mirati a migliorare le competenze linguistiche degli stranieri. Questi corsi non solo rappresentano un servizio essenziale per i nuovi arrivati, ma costituiscono anche un’opportunità per la comunità locale di conoscere e apprezzare culture diverse, arricchendo il patrimonio sociale di Roseto.

  • Donatella Ercolano

    Donatella Ercolano è una talentuosa blogger che collabora con il sito Gaeta.it, dove si occupa principalmente di temi culturali e sociali. Originaria di Napoli, Donatella ha portato il suo amore per la cultura e la società fino a Gaeta, dove ha trovato un'audience dedicata e interessata. Con una formazione accademica in Sociologia, la sua analisi sui fenomeni sociali attraverso la lente dei media è acuta e ben argomentata. Nelle sue pubblicazioni, Donatella affronta argomenti vari come l'evoluzione culturale, l'impatto delle tecnologie sulla società, e le questioni di genere, sempre con uno stile chiaro e provocatorio. La sua capacità di rendere temi complessi accessibili e intriganti ha fatto di lei una voce molto seguita e rispettata su Gaeta.it.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×