L’amministrazione trump si distingue per la presenza massiccia di persone dal patrimonio miliardario in ruoli chiave. Oltre a donazioni e influenza, questi magnati gestiscono agenzie governative, guidano missioni diplomatiche e prendono decisioni strategiche in guerra e commercio. Un gruppo ristretto ma potente che rappresenta una svolta rispetto agli esperti burocrati tradizionali, inserendo personaggi con radici da imprenditori e investitori.
Il peso di elon musk nel governo
Elon Musk domina non solo la finanza ma anche la comunicazione politica con la sua piattaforma social X, diventata centrale per il messaggio pro-trump. Il suo investimento di quasi 300 milioni di dollari per la campagna 2024 ha consolidato la sua posizione all’interno dell’amministrazione. Prima di schierarsi apertamente con trump, aveva appoggiato il governatore Ron DeSantis e in passato si era schierato con esponenti democratici. Ora Musk si occupa del Dipartimento per l’Efficienza del Governo, incarico che sfrutta per spingere idee imprenditoriali in ambito pubblico e innovazioni nel modo di gestire le risorse statali.
Tilman fertitta e il ruolo di ambasciatore in italia
Nominato ambasciatore in italia, Tilman Fertitta porta con sé un bagaglio di esperienze che spaziano dalla ristorazione, i casinò e lo sport professionistico. Proprietario degli Houston Rockets e di una rete di ristoranti e casinò, Fertitta incarna il legame personale con il paese grazie alle sue origini italiane. La sua nomina segna una scelta mirata a intrecciare rapporti economici e culturali forti con Roma, con l’ambasciata ospitata nella storica Villa Taverna. Fertitta ha avuto modo di dialogare con la premier Giorgia Meloni durante una cena privata a Mar-a-Lago, consolidando il suo ruolo di ponte tra italia e Stati Uniti.
Leggi anche:
Donald trump, il ritorno alla presidenza più ricco
Con un patrimonio stimato di oltre 5 miliardi di dollari, Donald Trump è tornato alla presidenza in una condizione finanziaria nettamente migliorata rispetto al suo mandato precedente. Il valore viene alimentato dalla Trump Media and Technology Group, la società che controlla Truth Social e che attira capitali nonostante le perdite. Il boom delle criptovalute e una maggiore liquidità testimoniano come Trump abbia saputo sfruttare la sua posizione politica per alimentare gli affari personali, mantenendo un piede saldo fra politica e affari.
Stephen feinberg e l’incrocio tra investimenti e difesa
Stephen Feinberg, con 5 miliardi di patrimonio, incarna la figura dell’imprenditore legato a doppio filo ai settori pubblico e privato della difesa. Il passato in campo militare e l’esperienza negli investimenti gli permettono di guidare iniziative strategiche nel campo della sicurezza nazionale. Feinberg ha coinvolto nomi noti come Dan Quayle e John Snow per rafforzare le aziende turate alla difesa, a partire da produttori di satelliti e droni. La sua presenza nella vice segreteria della Difesa rafforza l’approccio imprenditoriale applicato alle questioni militari.
Warren stephens, tra banca e politica filo-trump
Warren Stephens guida una banca d’investimento con una storia che si lega a colossi come Walmart. Nonostante in passato abbia espresso riserve su Trump, ha infine aderito agli sforzi elettorali del presidente, donando milioni a favore dei gruppi pro-trump. La sua nomina ad ambasciatore nel Regno Unito porta in primo piano un ricco uomo che ha saputo trasformare un’eredità familiare in un ruolo chiave, influenzando la diplomazia con la sua esperienza finanziaria.
Howard lutnick e la sfida delle guerre commerciali
Howard Lutnick, a capo del dipartimento al commercio, è noto soprattutto per aver riorganizzato la sua azienda dopo la tragedia dell’11 settembre, dimostrando una combinazione di fermezza e pragmatismo. Si prepara a condurre le trattative commerciali, puntando a imporre il rispetto degli Stati Uniti sulle economie mondiali. Lutnick non nasconde la sua determinazione, convinto di dover invertire i rapporti di forza a vantaggio degli Usa e affrontare con rigore partner internazionali.
Il ruolo di linda mcmahon nell’istruzione e nella politica
Cofondatrice della World Wrestling Entertainment, Linda McMahon ha un patrimonio di 3 miliardi ed è stata un volto noto nelle campagne elettorali repubblicane. La sua gestione alla Small Business Administration durante il primo mandato Trump evidenzia il suo coinvolgimento nelle politiche economiche. Nel ruolo di segretaria all’istruzione concentra le risorse su riforme scolastiche, portando la sua esperienza manageriale in un settore delicato. Ha inoltre fatto parte dei consigli universitari, contribuendo a collegare mondo accademico e politica.
Steven witkoff e la diplomazia tra medio oriente e investimenti immobiliari
Amico di lunga data di Trump, Steven Witkoff gestisce un conglomerato immobiliare con proprietà a New York, Los Angeles e Florida. Nel 2025 ricopre il ruolo di inviato speciale per il Medio Oriente. La sua esperienza nell’immobiliare si intreccia con attività diplomatiche, come attestano i negoziati con Vladimir Putin. Witkoff agisce come figura di fiducia, capace di muoversi tra affari e politica estera, sostenendo l’operato di Trump nella regione.
Jared isaacman e la guida della nasa
Jared Isaacman ha costruito una fortuna con la società di pagamenti elettronici Shift4, presente in molti ristoranti e hotel americani. Il suo interesse per il volo lo ha portato a diventare pilota, imprenditore nel campo aerospaziale e primo privato a camminare nello spazio. Ora, nominato amministratore della NASA, si propone di rilanciare la corsa allo spazio umano con un approccio che richiama le origini del volo, con innovazioni e nuove missioni.
Kelly loeffler e la leadership alla small business administration
Moglie del magnate Jeff Sprecher, Kelly Loeffler è un volto noto a Wall Street e nel settore della finanza. Dopo anni d’esperienza nella comunicazione, ha tentato di lanciare un progetto cripto, Bakkt, che però non ha raggiunto il successo sperato. La sua nomina a capo della Small Business Administration rientra nella strategia di inserire manager con esperienza finanziaria nel governo. Lo stile duro di gestione e la forte rete di contatti la rendono un personaggio influente in quest’area.