Denise valori alla traversata Palermo-Cagliari a bordo della nave scuola Amerigo Vespucci per la lega navale italiana

Denise valori alla traversata Palermo-Cagliari a bordo della nave scuola Amerigo Vespucci per la lega navale italiana

Denise Valori, socia della Lega Navale Italiana di Fano, partecipa a una traversata da Palermo a Cagliari sull’Amerigo Vespucci con la Marina Militare, unendo formazione nautica e impegno sociale.
Denise Valori Alla Traversata Denise Valori Alla Traversata
Denise Valori, giovane velista e studentessa di giurisprudenza di Fano, parteciperà a una traversata formativa sulla nave scuola Amerigo Vespucci, un’esperienza che unisce passione nautica, formazione militare e impegno sociale. - Gaeta.it

Denise Valori, 21 anni, socia della lega navale italiana a Fano, partirà da Palermo verso Cagliari dal 9 al 20 maggio. Questa esperienza a bordo della nave scuola Amerigo Vespucci coinvolge dieci giovani selezionati in tutta Italia e nasce da una collaborazione con la marina militare. Il viaggio sarà un’occasione per immergersi nella vita di bordo di una nave storica.

Il profilo di denise valori: tra giurisprudenza e vela

Denise frequenta giurisprudenza ma si è fatta notare soprattutto per la sua passione verso la nautica. In lega navale Fano è aiuto istruttore di vela e parte del gruppo sportivo vela locale. Ha lavorato intensamente nei corsi dedicati a diverse fasce d’età, da bambini e adulti fino a persone con disabilità. In particolare, spicca il suo impegno nel progetto “Vela No Limits” che favorisce l’inclusione attraverso lo sport nautico.

I suoi anni in lega navale non si limitano alla pratica sportiva. Denise ha sviluppato una conoscenza viva e concreta delle attività formative, avvicinandosi a diversi ambienti e situazioni legate al mare. Il suo percorso unisce studio e passione in modo diretto, con un forte impatto sociale.

La traversata a bordo dell’amerigo vespucci: un’immersione totale nella vita di bordo

Durante la navigazione da Palermo a Cagliari Denise sarà parte di una squadra affiancata da un tutor esperto della marina militare. Le attività quotidiane a bordo non saranno solo pratiche ma includeranno la conoscenza dettagliata della struttura della nave, le regole di convivenza, i cerimoniali e le tradizioni marinaresche che caratterizzano questo veliero storico.

Questa esperienza di formazione sul mare rappresenta un’occasione per toccare con mano la disciplina e l’organizzazione che reggono una nave scuola italiana, simbolo della storia marittima nazionale. Denise avrà modo di apprendere direttamente dal personale militare e sperimentare il rigore della vita marinaresca, dentro un ambiente che unisce tecnica e memoria storica.

Il significato dell’esperienza per la lega navale di fano

Il presidente della sezione di Fano, Roberto Beccabunca, ha sottolineato come la partecipazione di Denise sia motivo di orgoglio per tutto il gruppo locale. La sua selezione evidenzia il valore che la lega navale locale attribuisce alla formazione e all’impegno sociale attraverso il mare.

Essere tra i dieci giovani chiamati a partecipare a questa traversata significa portare avanti con passione i valori del sodalizio, legati a sport, inclusione e rispetto per il mare. La vicinanza tra la lega navale e la marina militare si conferma anche in questa iniziativa, che fonde formazione pratica e tradizione nazionale.

Le prospettive di denise valori dopo la traversata

Denise ha espresso grande entusiasmo per questa opportunità, segnata da disciplina e apprendimento. La traversata sull’Amerigo Vespucci rappresenta per lei un passaggio importante che integra la sua esperienza nautica locale con una dimensione nazionale e militare.

L’esperienza potrà consolidare le sue competenze tecniche e offrire nuove visioni sulla navigazione a vela, ma anche nuovi stimoli per il lavoro di inclusione sociale nello sport, al centro del suo impegno storico. Questo viaggio si inserisce nel percorso che Denise ha costruito tra studio, sport e iniziative sociali.

Change privacy settings
×