Degrado nell’area giochi di corso vittorio emanuele 88: scivolo inutilizzabile e presenza di senzatetto preoccupano i residenti

Degrado nell’area giochi di corso vittorio emanuele 88: scivolo inutilizzabile e presenza di senzatetto preoccupano i residenti

Il parco giochi di corso Vittorio Emanuele 88 a Napoli versa in degrado, con attrezzature danneggiate e la presenza di un senzatetto; mamme e babysitter chiedono interventi urgenti al Comune di Napoli.
Degrado Nelle28099Area Giochi Di Co Degrado Nelle28099Area Giochi Di Co
Il parco giochi di corso Vittorio Emanuele 88 a Napoli è in grave degrado, con attrezzature danneggiate e la presenza di un senzatetto, suscitando preoccupazioni di sicurezza tra mamme e babysitter che chiedono interventi urgenti al Comune. - Gaeta.it

L’area verde di corso vittorio emanuele 88 a Napoli versa in condizioni precarie, con attrezzature danneggiate e segnalazioni di degrado che coinvolgono anche una persona senza fissa dimora. Le mamme e le babysitter della zona denunciano la mancanza di interventi e chiedono interventi urgenti per garantire un ambiente sicuro ai bambini. L’allarme riguarda non solo il cattivo stato del parco, ma anche il disagio sociale che si riflette nello spazio pubblico.

L’allarme delle mamme e delle babysitter sulla sicurezza dei bambini

Le donne che si occupano dei più piccoli nella zona sottolineano come la situazione impedisca un uso normale del parco giochi. L’unico spazio verde disponibile per far muovere e giocare i bambini è diventato un luogo trascurato e fonte di timori per le famiglie. L’assenza di controlli e di interventi ha favorito un progressivo degrado dello spazio, mentre la presenza di un senzatetto alimenta una percezione di pericolo e disagio. L’allarme riguarda non solo la questione ambientale, ma anche l’impatto sociale. Chi si prende cura dei bambini richiede risposte concrete, un ripristino dello spazio e misure per evitare che si ripetano simili episodi di abbandono.

Le richieste di intervento rivolte al comune di napoli

L’esponente di Alleanza Verdi-Sinistra ha annunciato una interrogazione diretta al Comune di Napoli per sollecitare un intervento immediato. L’istanza riguarda sia il ripristino delle attrezzature ludiche sia il coinvolgimento dei servizi sociali per affrontare la questione del senzatetto. Mamme e babysitter restano in attesa di azioni concrete per trasformare un’area oggi degradata in uno spazio accogliente e sicuro per i più piccoli. Nel frattempo, il parco continua a subire gli effetti dell’abbandono e della mancanza di manutenzione, mentre le segnalazioni si accumulano senza risposte visibili.

Condizioni di degrado nel parco giochi di corso vittorio emanuele 88

Le immagini raccolte nell’area mostrano uno scivolo chiuso da più di un anno, con una recinzione provvisoria che ne impedisce l’accesso. Il parco è disseminato di rifiuti e presenta un materasso sotto le giostre, utilizzato come rifugio da un uomo senza dimora. Le babysitter che frequentano l’area raccontano della presenza di questa persona, spesso in stato alterato per l’uso di alcol. L’ambiente, per come si presenta, non offre alcuna garanzia di sicurezza ai bambini, creando così un pericolo evidente per chi dovrebbe usare quel luogo pe giocare e socializzare. Le segnalazioni inviate al Comune sono risultate vane finora: il periodo di chiusura prolungato dello scivolo non ha avuto seguito con interventi di manutenzione o pulizia.

La doppia emergenza: decoro urbano e supporto ai senza dimora

Dietro il degrado dell’area giochi si prospetta una situazione complessa, dove problemi urbani e sociali si intrecciano. Il deputato Francesco Emilio Borrelli, contattato dai residenti, evidenzia che non si può ignorare la presenza di persone senza fissa dimora, che vivono condizioni di fragilità estrema. Sottolinea la necessità di un’azione che tenga conto sia della tutela degli spazi pubblici, sia del bisogno di assistenza a chi vive in strada. La proposta è quella di un intervento simultaneo, che preveda la pulizia e la riqualificazione del parco, insieme a un percorso di accoglienza e sostegno per la persona senza dimora che ha trovato rifugio sotto lo scivolo.

Change privacy settings
×