La stagione 2025 di Formula 1 prosegue con il tredicesimo gran premio in calendario, che si corre sul circuito di Spa-Francorchamps in Belgio. Il weekend dell’evento mette di fronte i piloti ben decisi a migliorare la propria posizione in classifica, in un contesto tecnico e atmosferico da sempre impegnativo. Questo appuntamento è seguito da appassionati di tutto il mondo sia in tv che in streaming, con l’obiettivo di non perdere nemmeno un minuto delle sessioni di prove, qualifiche e gara.
Come seguire il gp del belgio 2025 in diretta tv e streaming
Le gare e le prove di Spa-Francorchamps saranno disponibili in diretta televisiva sui canali SkySport, punto di riferimento per la copertura completa del mondiale di Formula 1. Le qualifiche della gara sprint e la stessa gara sprint di venerdì e sabato saranno trasmesse anche in chiaro su Tv8, per consentire a un pubblico più vasto di godere della diretta senza abbonamento.
Le gare di qualificazione e la corsa principale si potranno vedere in differita sempre su Tv8, garantendo l’accesso a chi non potrà assistere in tempo reale. Inoltre il weekend potrà essere seguito in streaming tramite l’app SkyGo e la piattaforma NOW, oltre che sulla piattaforma web di Tv8 nei momenti di trasmissione in chiaro. I tifosi avranno quindi a disposizione più opzioni per seguire piloti e squadre durante tutte le fasi del gran premio, collegando dispositivi mobili o televisioni a seconda delle preferenze.
Leggi anche:
Spunti tecnici e protagonisti dopo silverstone
Il calendario del mondiale arriva a Spa dopo il gran premio di Gran Bretagna, che ha registrato un dominio netto di McLaren con la doppietta Norris-Piastri. L’australiano e il britannico hanno conquistato i primi due posti, mentre Nico Hulkenberg ha centrato il primo podio della carriera, sopravanzando una sorprendente Ferrari guidata da Lewis Hamilton. La Rossa, spinta da Hamilton e dal monegasco Leclerc, è alla ricerca di risposte concrete, dopo un avvio di stagione non privo di momenti difficili.
Lo scenario belga proporrà a squadre e piloti condizioni variabili e insidiose, tipiche del clima della regione delle Ardenne. Spa-Francorchamps resta una pista decisiva anche per la fase finale del campionato, influenzando cilindrate, assetti e strategie di gara. I team dovranno gestire l’aderenza, il consumo pneumatici e il meteo, che nel passato ha creato più di un problema, complicando il corso della corsa.
Il gp del belgio 2025: date e programma dettagliato
Il gran premio di Spa-Francorchamps si svolgerà da venerdì 25 a domenica 27 luglio 2025, garantendo un fine settimana di gare suddivise in più momenti chiave. A inaugurare le competizioni sarà la prima sessione di prove libere prevista alle 12.30 di venerdì. Nella stessa giornata alle 16.30 avrà luogo la qualifica riservata alla gara sprint, una novità che tende a rimescolare le carte in tavola rispetto alle tradizionali qualifiche standard.
Sabato 26 inizierà con la gara sprint alle 12, che determina la griglia di partenza definitiva per la gara principale. Nel pomeriggio, alle 16 si svolgeranno le altre qualifiche, con tempistiche utili per i team ad effettuare regolazioni tattiche. Domenica 27 luglio, a partire dalle 15, si correrà il gran premio vero e proprio, lungo il tracciato di circa 7 chilometri noto per i suoi lunghi rettilinei e le curve impegnative, che mettono alla prova piloti e macchine.
L’entusiasmo si concentra anche sulla possibilità di rivedere all’opera le scuderie che stanno cercando di ribaltare le gerarchie consolidate e sui giovani talenti emergenti, pronti a mettersi in mostra davanti a una platea ampia e internazionale.