Per chi cerca una soluzione semplice per insaporire i piatti senza rinunciare alla qualità, dadocrema bauer propone un dado in crema che si presenta in forma innovativa e versatile. Nato per semplificare la cucina di tutti i giorni, questo prodotto è disponibile in due varianti, carne e vegetale, e promette di migliorare il sapore di tanti piatti con un gesto rapido e pratico.
Dadocrema bauer: l’innovazione nel dado da cucina
Il dado in crema di bauer si distingue per la sua consistenza morbida e vellutata che si amalgama facilmente negli alimenti, sia caldi che freddi. Il tubetto “smart” permette di dosare con precisione il prodotto senza sprechi, una caratteristica che offre un controllo maggiore rispetto ai dadi tradizionali. La formula presenta un gusto fresco e naturale, mantenendo intatta la qualità degli ingredienti impiegati.
La consistenza e l’utilizzo
Questo tipo di dado consente di aggiungere sapore senza appesantire i piatti, grazie alla sua consistenza che si scioglie rapidamente. Il tubetto è pratico da tenere vicino ai fornelli: basta una semplice pressione per ottenere la quantità desiderata. Il prodotto si rivolge soprattutto a chi cucina ogni giorno e cerca un alleato comodo per insaporire salse, minestre, risotti e molto altro.
Leggi anche:
Modalità d’uso e applicazioni in cucina
Dadocrema bauer si presta a diversi impieghi in cucina. Per preparare un brodo leggero bastano due cucchiaini di dado in crema sciolti in mezzo litro di acqua calda. Si può aggiungere sia a inizio cottura sia a fine preparazione per regolare il sapore senza difficoltà. La crema si integra rapidamente e valorizza la pietanza senza sovrastarla.
Utilizzi alternativi
Oltre all’utilizzo tradizionale, questo dado può essere inserito in impasti per polpette o ripieni salati, come quelli per strudel. Chi ama sperimentare può usarlo anche a crudo su piatti freddi, come sandwich o crepes salate, per aggiungere un tocco deciso ma equilibrato. Sono molte le possibilità d’impiego che rendono dadocrema un prodotto adatto sia ai cuochi meno esperti sia a chi vuole provare sapori nuovi con poco sforzo.
Composizione naturale e varianti disponibili
La particolarità di dadocrema bauer è la cura nella scelta degli ingredienti. Non contiene additivi, conservanti, glutine, lattosio, grassi idrogenati né glutammato monosodico aggiunto. Gli ingredienti principali sono puree di verdure italiane fresche, impreziosite con olio extra vergine di oliva italiano che ne esalta il profilo di gusto. Il prodotto si divide in due versioni distinte per soddisfare diverse esigenze.
Variante carne
La variante carne contiene un estratto di carne bovina che apporta sfumature decise per preparazioni come brodi, risotti, arrosti e tortellini in brodo. Gli ingredienti includono purea di carota, cipolla, sedano, sale marino, e altre erbe aromatiche come alloro e timo. Il tubetto da 80 grammi costa circa 3,79 euro.
Variante vegetale
La versione vegetale è ricca di verdure, con oltre il 70% di purea di carote, cipolle e sedano, accostate a olio EVO e erbe aromatiche. Ideale per brodi vegetali, zuppe, spiedini di verdure e cous cous, offre un sapore delicato ma marcato. Anche questa variante si presenta in tubetti da 80 grammi, venduti a circa 3,39 euro.
Dadocrema bauer: un alleato quotidiano in cucina
Questo dado in crema porta una nuova idea di praticità nel quotidiano, facilitando la preparazione di piatti saporiti senza lunghi processi. La consistenza morbida e il formato in tubetto riducono tempi e sprechi, mentre la ricetta attenta agli ingredienti assicura un gusto pulito e riconoscibile.
Chi cucina può sfruttare questo prodotto per arricchire preparazioni di ogni tipo senza aggiungere condimenti troppo pesanti o artificiosi. La scelta tra versione carne o vegetale offre flessibilità per varie ricette e preferenze alimentari. Dadocrema si conferma una soluzione funzionale per chi vuole portare sapore autentico in tavola usando un prodotto naturale, semplice da dosare e dal risultato immediato.