Un evento drammatico ha scosso torre del greco, in provincia di napoli, dove una palazzina è venuta giù a causa di un’esplosione provocata, con tutta probabilità, da una bombola da campeggio. L’intervento immediato dei vigili del fuoco e della polizia locale ha evitato conseguenze peggiori. Un uomo è stato estratto dalle macerie e trasportato in ospedale, mentre le ricerche proseguono per escludere la presenza di altre persone intrappolate.
Soccorso e condizioni della vittima estratta dalle macerie
Dai detriti è stato salvato un uomo, che presentava ferite non gravi. I vigili del fuoco lo hanno raggiunto dopo una ricerca accurata e l’hanno tratto in salvo. Subito è stato affidato alle cure mediche e trasportato al pronto soccorso. Le sue condizioni, benché sotto controllo, richiedono ancora osservazione in ospedale.
Le operazioni di recupero sono continuate senza soste, con grande attenzione a evitare ulteriori crolli o rischi per i soccorritori. Il tempestivo intervento ha evitato nelle prime ore scenari peggiori, vista la complessità del luogo e la quantità di macerie cadute.
Leggi anche:
Le indagini in corso e verifiche per possibili altre persone coinvolte
Al momento, non sono state segnalate persone disperse o intenzioni di cercare altri individui tra le macerie. Gli agenti proseguono i rilievi tecnici per identificare cause certe dell’esplosione e per valutare lo stato della struttura rimasta in piedi. Si stanno anche esaminando i documenti relativi alla manutenzione e alle autorizzazioni dell’edificio.
Gli investigatori considerano la possibilità che la bombola da campeggio sia stata la causa principale, ma non escludono altre ipotesi. Sono in corso raccolte di testimonianze da parte di chi ha assistito all’accaduto o abita nelle vicinanze. L’obiettivo è ricostruire con precisione i fatti per capire come si è arrivati a questo crollo e prevenire simili eventi in futuro.
Dinamica dell’esplosione e crollo della palazzina
La palazzina è crollata nel primo pomeriggio di ieri, senza preavviso, nelle vie centrali di torre del greco. L’esplosione pare originata da una bombola da campeggio, generalmente usata per il riscaldamento o cucinare in ambienti esterni. L’onda d’urto ha distrutto una porzione significativa dell’edificio. I muri sono franati e detriti hanno invaso la strada circostante creando un pericolo immediato per i residenti e i passanti.
Subito dopo l’esplosione, sono arrivate le squadre di emergenza: vigili del fuoco e polizia locale. Il boato ha allertato i vicini che hanno chiamato i soccorsi. L’area è stata transennata per impedire l’accesso e permettere un’azione rapida e sicura. Si sono subito attivate verifiche per capire se nella palazzina o nei pressi potessero esserci altre persone in pericolo.