Il beach volley in riva al mare continua a raccogliere consensi nel Lazio, e la quarta tappa dell’ICSC Beach Volley Tour Lazio 2025 promette battaglie intense e un livello di gioco elevato. L’appuntamento si terrà il 26 e 27 luglio all’Acqua & Sale di Maccarese, dove sono già iscritte 45 coppie, record stagionale per il circuito. Tra i protagonisti ci saranno campioni affermati e giovani promesse, che renderanno la gara combattuta e interessante per appassionati e addetti ai lavori.
Il livello maschile si conferma molto competitivo con campioni e formazioni di spicco
Il torneo maschile presenta in elenco alcuni nomi di rilievo. Daniele Lupo, medaglia d’argento alle olimpiadi di Rio de Janeiro e attuale campione italiano, parteciperà insieme a Davide Borraccino, detentore del titolo regionale e compagno di squadra nel campionato italiano assoluto. Questa coppia formata da atleti di altissimo profilo promette di offrire prestazioni di livello superiore.
Un occhio ai protagonisti maschili
Dopo la vittoria ottenuta nella precedente tappa a Montalto di Castro, torneranno in campo anche Andrea Lupo e Filippo Pizzileo, ambedue giocatori esperti del circuito. A rafforzare la presenza maschile, gli staff nazionali hanno convocato la formazione under 20 Sanguanini-Marchesan, coppia giovane destinata a farsi notare, e il duo seniores composto da Penna-Burgmann.
Leggi anche:
Non mancano poi i contendenti al titolo regionale, come Mencaroni e Peri, che cercheranno un bis dopo la prima vittoria a Maccarese. Volti noti come Margaritelli-Marta e Buongiorno-Poiese continueranno a lottare per il successo finale, mentre tra le formazioni favorite spiccano Camerani e Bellucci, teste di serie numero 3.
La varietà dei partecipanti e l’equilibrio delle squadre preannunciano gare serrate, con scambi intensi e strategie avanzate. L’alta qualità degli iscritti testimonia l’attenzione crescente verso questo sport nella regione.
Al femminile giulia toti e eleonora annibalini le principali favorite del torneo
Nel tabellone femminile la campionessa in carica Giulia Toti torna a difendere il titolo insieme a Eleonora Annibalini, entrambe reduci da risultati importanti nel campionato italiano assoluto. Questa coppia è la principale candidata a salire sul podio a Maccarese, forte di un’intesa consolidata e di un rendimento costante nel corso della stagione.
Le sfidanti al titolo femminile
Da tenere d’occhio è la formazione composta da Courtney Schwan e Arianna Barboni, che hanno dimostrato qualità e talento e potrebbero creare difficoltà a molte pretendenti. Sofia Orciani e Alice Pratesi stanno confermando la loro regolarità, con tre podi consecutivi; puntano dritto al titolo regionale, anche se la concorrenza rappresentata da Ameli e Bricca si fa sempre più agguerrita.
In aggiunta, Cicola e Angeloni, che si sono ritrovate a Montalto di Castro, cercheranno di migliorare il risultato ottenuto e puntano a chiudere la gara con un piazzamento di rilievo. La lista delle concorrenti dimostra un buon equilibrio tra atlete di esperienza e nuove leve, con gare spesso decise da dettagli tecnici o tattici.
Sulla sabbia dell’Acqua & Sale si prospettano partite avvincenti, che coinvolgeranno pubblico e addetti ai lavori per due giorni intensi di beach volley.
Organizzazione e svolgimento della tappa tra pool di qualificazione e fasi finali plastic free
La manifestazione si svolgerà sabato 26 luglio con le pool di qualificazione, in cui le coppie si contenderanno l’accesso alle fasi finali previste per la domenica successiva. La struttura scelta, l’Acqua & Sale di Maccarese, è un luogo abituale per il tour che gode di un pubblico affezionato e di spazi adeguati per accogliere un numero crescente di atleti.
Questa edizione è sponsorizzata dall’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale e gode del patrocinio di Regione Lazio e CONI Lazio, garanzia di una manifestazione di alto profilo organizzativo. Rispetto per l’ambiente e sostenibilità sono punti fermi della tappa: si conferma l’impegno a mantenere l’evento plastic free, un aspetto essenziale per le attività sportive svolte all’aperto e vicino alla costa.
I partecipanti saranno impegnati su più campi disposti all’aperto, con partite spalmate nell’arco di due giorni per garantire un ritmo regolare e un adeguato recupero agli atleti. L’attenzione all’equità delle gare e alla sicurezza è garantita dagli standard imposti dagli organizzatori, impegnati anche nella promozione del beach volley tra i giovani della regione.
L’attesa è puntata su una manifestazione ricca di scontri tecnici e momenti di spettacolo sportivo, con condizioni meteo favorevoli e una formula che premia il gioco di squadra e la preparazione atletica.