L’operatore turistico Creo ha esteso la propria offerta tailor made includendo nuove destinazioni in Africa e Centroamerica. I nuovi viaggi riguardano Uganda, Ruanda, Costa Rica e Panama, aggiungendo proposte che valorizzano esperienze autentiche, sostenibilità e collaborazioni con partner locali selezionati. Questa espansione segue un modello già collaudato in paesi come Tanzania e Kenya, con un’offerta di tour privati e collettivi pensati per chi cerca itinerari su misura e un’immersione nella natura.
L’entrata di uganda e ruanda nei programmi di viaggio di creo
L’Uganda entra nella programmazione di Creo grazie alla collaborazione con Destination Jungle, un fornitore locale. I viaggi offerti prevedono tour collettivi e privati su veicoli 4×4 da sei posti con tettuccio apribile, un format già utilizzato con successo in altre destinazioni africane. Chi sceglie questa meta può osservare da vicino specie uniche come i gorilla di montagna o gli scimpanzé nelle foreste di Bwindi e Kibale. Le savane punteggiate di acacie e gli incontri con tribù locali arricchiscono ulteriormente l’esperienza, che viene descritta dal responsabile booking Mattia Giorgi come “un’emozione profonda che resta impressa.”
Dettagli sui tour in uganda
I tour collettivi sono aperti a clienti internazionali con l’opzione di guide italiane a pagamento, mentre i tour privati possono includerle su richiesta. Il permesso per vedere gorilla e scimpanzé è compreso nel prezzo, assieme a informazioni dettagliate su trekking, clima, usanze e altro, disponibili direttamente nelle note di sistema. I voli d’arrivo sono destinati esclusivamente all’aeroporto internazionale di Entebbe. Per i tour combinati con Ruanda, il rientro avviene da Kigali. Nei casi di arrivi notturni o molto presto al mattino, viene prevista una notte supplementare per garantire una migliore gestione logistica.
Leggi anche:
Le nuove proposte centroamericane di creo: costa rica e panama
Accanto all’espansione africana, Creo inserisce nel proprio catalogo anche destinazioni in Centroamerica quali Costa Rica e Panama. I dettagli relativi a pacchetti e itinerari specifici saranno resi noti nelle prossime settimane. Le offerte guardano a scenari naturali di grande attrazione come foreste pluviali, coste caraibiche e pacifiche, e puntano a rispondere a una domanda crescente di turismo consapevole e avventuroso.
Focus sulle destinazioni centroamericane
Queste destinazioni si inseriscono nella strategia di Creo di raccontare il mondo con viaggi costruiti con cura e attenzione, combinando emozione, organizzazione e autenticità. Costa Rica e Panama completano l’offerta con ambienti diversi dall’Africa, ampliando così la capacità del tour operator di offrire prodotti su misura ai propri clienti.
L’approccio di creo al tailor made e le parole della direzione
Giovanni Guardabassi, pm e booking di Creo, sottolinea che “l’obiettivo è offrire esperienze autentiche che combinino rigore organizzativo e passione.” L’Uganda rappresenta una delle destinazioni naturalistiche più intense a livello globale, mentre le nuove proposte in Costa Rica e Panama rispondono al crescente interesse per viaggi diversificati, sostenibili e avventurosi.
La strategia di creo
L’ampliamento delle destinazioni rientra in una strategia che mira a garantire pacchetti con forte valore esperienziale, realizzati attraverso collaborazioni locali e curando ogni dettaglio. Gli itinerari tailor made nascono per soddisfare clienti attenti ai contenuti, desiderosi di vivere il territorio con autenticità e rispetto.
Questa tendenza riflette la volontà di creare viaggi non standardizzati ma personalizzati, capaci di lasciare un ricordo duraturo e di favorire un turismo più equilibrato e radicato nel contesto locale. Nel 2025 Creo consolida così il proprio ruolo come operatore specializzato nel turismo su misura, puntando su destinazioni che offrono grandi opportunità di scoperta e contatto diretto con ambienti naturalistici e culturali poco sfruttati.