La misura di sostegno economico per il settore agricolo lanciata da Consorzi Agrari d’Italia si prepara a ripetersi anche nel 2025. Si tratta di “Risultato Sicuro“, un fido commerciale di conto corrente realizzato per facilitare l’acquisto di una vasta gamma di prodotti e servizi, risultando particolarmente utile per gli agricoltori italiani. Questa iniziativa, attiva già dal 2022, ha dimostrato di poter alleviare il peso delle spese affrontate dalle aziende agricole e di facilitare l’accesso ai mezzi necessari per un’agricoltura competitiva.
Un sostegno continuativo per l’agricoltura
“Risultato Sicuro” rappresenta un importante alleato per gli agricoltori in un momento storico in cui il costo del denaro è in costante oscillazione. Grazie a questo finanziamento, chiunque desideri investire in mezzi tecnici, mangimi, impiantistica, sistemi di irrigazione e tecnologie per l’agricoltura di precisione può farlo senza doversi preoccupare di interessi da affrontare. Il servizio è accessibile attraverso le oltre 300 agenzie di Consorzi Agrari d’Italia, situate in 44 province e 12 regioni. Ciò rappresenta una copertura significativa per il territorio e un modo per sostenere le piccole e medie imprese agricole.
In particolare, dal 1° gennaio al 31 dicembre gli agricoltori possono utilizzare questo fido commerciale, con Cai che si fa carico delle spese legate agli interessi e alle commissioni. Tale approccio permette di rendere più semplice e conveniente l’accesso al credito, facilitando così gli investimenti indispensabili per rimanere competitivi nel mercato attuale.
Leggi anche:
I risultati ottenuti nel 2024
Nel 2024, l’iniziativa ha riscosso un buon successo, coinvolgendo oltre 1300 aziende agricole, per un valore complessivo di 80 milioni di euro. Gli agricoltori partecipanti hanno potuto beneficiare di un risparmio di oltre 1,6 milioni di euro sugli interessi sul credito, un risultato di assoluto rilievo in un contesto economico complesso.
L’iniziativa ha avuto un inizio promettente già nel 2022, quando 628 aziende avevano aderito, generando un valore di 28 milioni di euro. L’analisi dei dati mostra un trend positivo di partecipazione, evidenziando l’importanza di questo strumento di supporto, che si conferma come una risposta efficace alle esigenze del settore.
Nel dichiarare la volontà di riproporre “Risultato Sicuro“, Gianluca Lelli, amministratore delegato di Consorzi Agrari d’Italia, ha messo in evidenza la volontà di continuare a garantire la gratuità del credito, nonostante le fluttuazioni del mercato. Questo approccio mostra una sensibilità verso i bisogni degli agricoltori, che rappresentano il cuore pulsante dell’economia rurale del Paese.
Obiettivi futuri e nuove adesioni
Guardando al futuro, l’ente mira a incrementare ulteriormente il numero di adesioni, cercando di raggiungere una soglia di 100 milioni di euro entro la fine del 2025. Questo obiettivo ambizioso riflette la consapevolezza della sfida economica che gli agricoltori devono affrontare e il desiderio di fornire strumenti utili per far crescere le attività agricole.
L’impegno di Consorzi Agrari d’Italia nel promuovere l’accesso al credito a tasso zero non è solo un aiuto, ma rappresenta una vera e propria strategia per sostenere il settore primario. Gli agricoltori possono contare su un sostegno concreto che facilita l’acquisto delle risorse necessarie per ottimizzare il loro lavoro e migliorare la produttività , in un panorama agricolo in continua evoluzione.
L’iniziativa “Risultato Sicuro“, quindi, si prepara ad affrontare una nuova annata, con l’intento di rafforzare ulteriormente il legame tra istituti bancari e agricoltura, favorendo lo sviluppo di un settore fondamentale per la nostra economia.