Creazzo piange la morte di Elisa Spadavecchia, travolta da una ruspa a Pinarella di Cervia

Creazzo piange la morte di Elisa Spadavecchia, travolta da una ruspa a Pinarella di Cervia

Il comune di Creazzo piange Elisa Spadavecchia, ex insegnante investita da una ruspa a Pinarella di Cervia; la comunità riflette sulla sicurezza delle aree pubbliche e ricorda il suo impegno civile.
Creazzo Piange La Morte Di Eli Creazzo Piange La Morte Di Eli
Elisa Spadavecchia, ex insegnante di inglese di Creazzo, è tragicamente morta investita da una ruspa sulla spiaggia di Pinarella di Cervia, suscitando profondo cordoglio nella sua comunità. - Gaeta.it

Il comune di Creazzo, nel vicentino, è scosso dalla tragica scomparsa di Elisa Spadavecchia, ex insegnante di inglese molto conosciuta. La donna, appena 66 anni, è stata investita da una ruspa mentre si trovava in spiaggia a Pinarella di Cervia. Questo evento ha suscitato grande sgomento nella comunità, dove la sua figura era benvoluta e ricordata con affetto.

Il ricordo di elisa spadavecchia a creazzo

Elisa Spadavecchia era nota a Creazzo non solo come insegnante di inglese al liceo Quadri, ma anche come persona impegnata e presente nella vita quotidiana del paese. In pensione da qualche anno, aveva da poco celebrato la nascita di un nipote, esperienza che aveva condiviso con gioia tra amici e vicini. La sindaca Carmela Maresca, che ha contattato l’ANSA, ha descritto la donna come una figura familiare e gentile: “La vedevo spesso in piazza, in sella alla sua bicicletta, con il suo bel sorriso”. La sua presenza era parte integrante della realtà locale. La notizia della sua morte ha colpito profondamente, soprattutto perché le circostanze sono state improvvise e drammatiche.

Dettagli dell’incidente sulla spiaggia di pinarella di cervia

I fatti si sono svolti il giorno prima lungo la spiaggia di Pinarella di Cervia, storica località della costa romagnola. Elisa Spadavecchia si trovava sul litorale quando è stata travolta da una ruspa, un mezzo pesante impiegato per lavori di movimentazione terra o pulizia. Non sono ancora chiari i dettagli precisi dell’incidente, ma appare evidente che il mezzo ha investito la donna causando il tragico decesso sul posto. Le autorità locali e i soccorsi sono intervenuti immediatamente, ma ogni intervento si è rivelato vano. L’episodio ha aperto una serie di interrogativi sulla sicurezza e sulla gestione delle aree pubbliche nei luoghi turistici.

Un legame con le forze dell’ordine nella comunità

Elisa Spadavecchia era sposata con Giovanni Sfregola, ufficiale dei carabinieri in congedo. Sfregola ha guidato il comando provinciale di Vicenza tra il 2000 e il 2003 e manteneva tuttora una posizione di rilievo nel rispetto del territorio e della comunità locale. Questa relazione ha lasciato segni nella memoria collettiva del paese, sottolineando il legame della famiglia con il servizio pubblico e la tutela della sicurezza. La notizia della scomparsa ha raggiunto anche gli ambienti militari e civili, suscitando messaggi di cordoglio.

L’impatto della tragedia sulla comunità locale

Il paese di Creazzo si trova ora a fare i conti con una perdita che va oltre l’aspetto personale. L’episodio ha acceso l’attenzione sui rischi connessi all’uso di mezzi meccanici in zone frequentate da cittadini e turisti. La sindaca Maresca ha manifestato il senso di incredulità e dolore della sua comunità, ribadendo come Elisa fosse figura stimata e benvoluta. L’accaduto coinvolge un’intera cittadinanza costretta a riflettere sulla sicurezza delle aree pubbliche, specialmente in estate, quando le spiagge attraggono molte persone e si svolgono i lavori di manutenzione.

I prossimi giorni potranno chiarire meglio le dinamiche del sinistro. Le autorità preposte stanno lavorando per ricostruire quanto è accaduto e valutare eventuali responsabilità. Nel frattempo, Creazzo ricorda Elisa Spadavecchia come un’educatrice, una nonna e una cittadina modello, la cui perdita lascia un vuoto in chi l’ha conosciuta.

Change privacy settings
×