Costa crociere presenta il secondo giro del mondo nel 2026 da tokyo a buenos aires in 66 giorni

Costa crociere presenta il secondo giro del mondo nel 2026 da tokyo a buenos aires in 66 giorni

Costa Crociere lancia un nuovo giro del mondo nel 2026 da Tokyo a Buenos Aires con 26 tappe in Asia, Oceania e Sud America a bordo di Costa Serena, offrendo esperienze culturali e isole remote.
Costa Crociere Presenta Il Sec Costa Crociere Presenta Il Sec
Costa Crociere presenta per il 2026 un nuovo giro del mondo di 66 giorni, da Tokyo a Buenos Aires a bordo di Costa Serena, con tappe in Asia, Oceania e Sud America, includendo isole remote e destinazioni insolite per un viaggio unico e ricco di scoperte culturali. - Gaeta.it

Costa Crociere annuncia un nuovo giro del mondo per il 2026, che partirà da Tokyo e arriverà a Buenos Aires dopo quasi due mesi di navigazione. Dopo il primo viaggio globale a bordo di Costa Deliziosa, la compagnia propone un secondo percorso più ampio e ricco di tappe in Asia, Oceania e Sud America a bordo di Costa Serena. Queste traversate rappresentano un’occasione di viaggio rara e affascinante per chi vuole scoprire paesi e culture lontane, con scali in destinazioni insolite e isole isolate del Pacifico.

Un itinerario globale tra continenti lontani e isole remote

Il viaggio partirà da Tokyo il 18 ottobre 2026 e coprirà 66 giorni fino all’arrivo a Buenos Aires previsto per il 22 dicembre 2026. Il percorso toccherà 15 paesi diversi con 26 destinazioni, offrendo uno spaccato variegato che va dall’Asia orientale a tutto il Sud Pacifico, fino all’America meridionale. Tra le isole visitate ci sono alcune delle più lontane e meno conosciute, come Nouméa, Lifou, Suva, Tonga, Rarotonga, Tahiti e le Pitcairn Islands, quest’ultime note per essere una delle comunità più isolate del mondo. La traversata assicura così un equilibrio tra grandi città, panorami naturali e piccole realtà insulari.

La scelta di includere numerose isole e porti meno frequentati dimostra l’intento di Costa Crociere di proporre una navigazione molto diversificata per chi cerca esperienze di viaggio fuori dall’ordinario. Si potrà scoprire la cultura locale presenti nelle varie tappe e ammirare paesaggi unici, allontanandosi dalle rotte più battute del turismo marittimo.

Comfort e intrattenimento a bordo di costa serena

Il secondo giro del mondo di Costa Crociere sarà effettuato a bordo di Costa Serena, una nave famosa per le sue strutture e per essere stata protagonista di lunghe traversate internazionali. Questa scelta riflette la volontà di offrire ai passeggeri un’esperienza completa di comfort e servizi durante un viaggio così lungo e impegnativo.

Costa Serena accoglierà gli ospiti in un ambiente che unisce spazi ampi e opportunità di svago, da ristoranti a teatri, oltre a zone relax e aree dedicate allo sport. L’obiettivo è garantire un equilibrio tra momenti di scoperta esclusiva nei vari porti e tempi di relax a bordo, fondamentali per un viaggio di questa durata.

La nave sarà attrezzata per affrontare rotte lunghe e diverse condizioni climatiche, attraversando soprattutto zone oceaniche dell’emisfero sud e portando i viaggiatori dai mari del Giappone ai porti sudamericani. La navigazione coprirà diversi fusi orari e climi, passando dalle coste asiatiche a quelle del Pacifico e all’Atlantico verso l’Argentina.

Ampliamento dell’offerta globale firmato costa crociere

Luigi Stefanelli, vice president worldwide sales di Costa Crociere, ha sottolineato come questa iniziativa rappresenti un ampliamento dell’offerta rispetto al primo giro del mondo a bordo di Costa Deliziosa. La partenza da Tokyo, e non dall’Europa come accadeva in precedenza, dà modo di esplorare territori meno frequentati dal turismo nautico europeo e di arricchire l’itinerario con soste estese in Oceania.

Uno sguardo verso itinerari insoliti e culturali

Questa scelta si traduce in una traversata che mette in collegamento l’Asia con l’America del Sud passando per isole del Pacifico che non sono semplici scali, ma poli di interesse per il valore culturale e geografico. Per Costa Crociere significa proporre viaggi particolari, rivolti a chi cerca esperienze su misura, ma anche affascinanti sotto il profilo naturalistico e antropologico.

La nuova rotta del 2026 riflette un’attenzione precisa agli itinerari insoliti, potenzialmente capaci di attrarre viaggiatori in cerca di avventure lunghe ma variate, in cui ogni scalo racconta una storia diversa e permette incontri con realtà spesso lontane dall’esperienza turistica tradizionale.

Change privacy settings
×