Costa crociere e i cluster delle land destinations per soddisfare ogni tipo di viaggiatore

Costa crociere e i cluster delle land destinations per soddisfare ogni tipo di viaggiatore

Costa Crociere riorganizza le Land Destinations in cluster come Go Round, My Exploration, Fun for Family ed Extraordinary per offrire escursioni personalizzate e facilitare il lavoro degli agenti di viaggio.
Costa Crociere E I Cluster Del Costa Crociere E I Cluster Del
Costa Crociere riorganizza le escursioni a terra in cluster distinti per offrire esperienze personalizzate, facilitando la scelta e la vendita tramite agenti di viaggio e puntando a soddisfare diverse esigenze di viaggio, dalla libertà d’esplorazione alle visite guidate, fino a proposte familiari ed esclusive. - Gaeta.it

Costa Crociere sta riorganizzando le sue Land Destinations per offrire escursioni più adatte a diverse tipologie di ospiti. La ristrutturazione punta a rendere più semplice per gli agenti di viaggio proporre e vendere esperienze di terra che rispondano al meglio alle esigenze e ai desideri dei passeggeri. Dopo un’intensa fase di ascolto e analisi, la compagnia ha suddiviso le escursioni in cluster ben definiti, pensati per chi desidera libertà e per chi preferisce visite guidate, promuovendo un’offerta più chiara e specifica.

La suddivisione in cluster per rispondere a diverse aspettative

Luigi Stefanelli, vicepresidente worldwide sales di Costa Crociere, spiega che l’azienda ha individuato due grandi tipologie di viaggiatori: chi vuole esplorare la destinazione liberamente e chi cerca un’esperienza guidata dettagliata. Per chi ama muoversi in autonomia, è nato il cluster Go Round. Questo offre il servizio hop-on hop-off con ticket acquistabili direttamente a bordo, evitando code e complicazioni. Ci sono anche transfer diretti dalla nave al centro città che permettono poi di girare senza vincoli.

Il cluster my exploration e le esperienze guidate

Dall’altro lato, si colloca il cluster My Exploration, incluso nella tariffa Super All-Inclusive, che comprende visite See-it-all e Icons. Le See-it-all sono tour di 2 o 3 attrazioni principali per ogni città, pensati per chi vuole scoprire il più possibile con narrazioni che valorizzano i luoghi. Le Icons, invece, sono visite dedicate a particolari musei o attrazioni, come il Colosseo a Roma o la Sagrada Familia a Barcellona, offendo anche accessi prioritari. Questi tour soddisfano soprattutto i repeaters, ospiti che ritornano sulle stesse rotte ma vogliono scoprire aspetti nuovi delle destinazioni.

Escursioni pensate per famiglie e clienti alla ricerca di esperienze esclusive

Costa Crociere ha creato il cluster Fun for Family, concepito per coinvolgere anche i più piccoli durante le escursioni. A Barcellona, ad esempio, mentre i genitori visitano Casa Batlló, i bambini partecipano a una caccia al tesoro con animatori dello Squok Club. Questa soluzione mira a rendere piacevole e agevole l’esperienza di tutta la famiglia.

Per chi cerca qualcosa di fuori dal comune, il cluster Extraordinary propone esperienze uniche e avventurose come giri in elicottero, immersioni con gli squali o percorsi archeologici esclusivi. Momenti creati per essere vissuti “qui e ora” e in esclusiva con Costa Crociere, garantendo un valore emozionale superiore.

Miglioramento delle piattaforme per gli agenti di viaggio

L’innovazione nella proposta delle Land Destinations nasce anche dal confronto stretto con le agenzie di viaggio, che sono un punto fondamentale nel processo di vendita e nella relazione con il cliente. Costa Crociere intende migliorare le proprie piattaforme per semplificare e velocizzare il lavoro delle agenzie, permettendo loro di operare in modo autonomo ma qualificato nella scelta e prenotazione delle escursioni.

Questo progetto riflette una strategia coerente volta a valorizzare l’esperienza di viaggio complessiva, integrando esperienze di qualità a terra con l’offerta di bordo. In un mercato in cui il valore percepito dal cliente influenza molto la scelta, la segmentazione puntuale e il supporto alle agenzie diventano leve decisive per sostenere la competitività e la soddisfazione degli ospiti.


L’impatto di questa riorganizzazione sulle esperienze di crociera

La scelta di Costa Crociere di ridefinire le Land Destinations è strettamente legata al crescente interesse dei viaggiatori per esperienze più personalizzate e flessibili. Lo sviluppo del cluster Go Round risponde all’esigenza di muoversi con indipendenza, mentre gli altri gruppi puntano a soddisfare chi vuole scoprire dettagli e storie legate alle mete visitate, oppure chi viaggia in famiglia o cerca avventure uniche.

Crescita qualitativa delle proposte

Si tratta di una crescita qualitativa delle proposte, che tende a valorizzare anche destinazioni mediterranee già note ma ricche di opportunità diverse. Il tutto si inserisce in una strategia della compagnia orientata a creare un’offerta turistica che va oltre la semplice visita di luoghi, trasformandola in un viaggio che coinvolge emozioni e partecipazione.

Gli agenti di viaggio sono chiamati a un ruolo proattivo, poiché attraverso piattaforme più efficienti potranno proporre e vendere questi servizi con maggiore facilità, migliorando il rapporto con i clienti e contribuendo alla fidelizzazione. Saranno dunque attori principali nel portare a bordo esperienze di qualità, valorizzando ogni destinazione attraverso un’offerta studiata per rispondere a esigenze precise.


Contesto e innovazioni nel turismo crocieristico nel 2025

Nel 2025, il turismo crocieristico presenta una domanda sempre più raffinata, con passeggeri che cercano esperienze a terra costruite su misura. Costa Crociere si inserisce in questo quadro con una proposta di cluster che riflette il valore della scelta e della diversificazione. Non a caso, la compagnia punta anche a garantire standard elevati nelle soluzioni di mobilità da e per la nave, come i transfer e i ticket per i mezzi pubblici.

La crescente attenzione alla gestione delle escursioni e agli aspetti operativi è segno di un mercato più maturo, in cui la qualità del servizio condiziona pesantemente la percezione dell’intero viaggio. L’introduzione di cluster permette inoltre di differenziare l’offerta e di comunicare in modo più diretto al cliente le possibilità a disposizione, semplificando la scelta.

Collaborazione con le agenzie di viaggio e potenziamento tecnologico

Parallelamente, le collaborazioni con agenzie di viaggio e il loro empowerment attraverso nuove piattaforme tecnologiche rendono il processo di vendita più rapido e trasparente. Questo sistema mira a un miglioramento complessivo dell’esperienza del passeggero, dalla prenotazione fino al ritorno a casa.


Tendenze nel settore delle escursioni crocieristiche e sfide future

Le esperienze di terra rappresentano una componente fondamentale del turismo crocieristico e il modello dei cluster adottato da Costa Crociere ne sottolinea l’importanza crescente. L’attenzione alle diverse esigenze, dalla libertà di movimento alla guida esperta, dalla vacanza in famiglia a quella per clienti esigenti, è elemento distintivo in un mercato competitivo.

Sfide operative e sostenibilità

Le sfide da affrontare riguardano la capacità di gestione dei grandi numeri, la qualità del servizio e la sostenibilità delle attività svolte nelle destinazioni. La segmentazione aiuta anche a distribuire meglio i flussi turistici, evitando congestionamenti e valorizzando aree meno conosciute.

Il futuro vedrà probabilmente un ulteriore affinamento delle proposte, dove la personalizzazione sarà sempre più spinta, grazie anche a tecnologie digitali e strumenti come app, soluzioni di ticketing integrato e canali diretti con gli ospiti. Il dialogo con le agenzie di viaggio, come dice Stefanelli, rimarrà cruciale per garantire che la complessità dell’offerta si traduca in occasioni concrete e facilmente accessibili per i viaggiatori.

Costa Crociere mostra così di voler mantenere un passo attento alle evoluzioni del mercato e ai nuovi bisogni, valorizzando tanto le attrazioni tradizionali quanto le esperienze nuove e particolari, con una strategia che mette al centro la soddisfazione e la varietà dei clienti.

Change privacy settings
×