Il palinsesto televisivo di sabato 19 luglio 2025 offre una scelta varia tra film, serie tv, programmi di intrattenimento, sport e documentari. Questa guida mette in evidenza ciò che andrà in onda sulle principali reti italiane e piattaforme, per chi cerca appuntamenti serali su canali tradizionali o in streaming. Rai, Mediaset e Sky propongono titoli interessanti, dalle repliche di show a prime visioni, senza trascurare i generi più richiesti come il giallo e il thriller.
Programmi principali delle reti generaliste nella prima serata
Su Rai 1 la serata parte con un classico di quiz, “Reazione a catena“, seguito dal telegiornale e dal consueto spazio a “techetechetè TopTen“. Il programma principale è la replica di “dalla strada al palco“, talent show dedicato alla musica con esibizioni e racconti di artisti emergenti e meno noti. La formula del programma punta a un pubblico attento alla musica dal vivo e ai dietro le quinte.
Rai 2 si concentra maggiormente su produzioni originali e fiction straniere. Dopo il tg e una breve rassegna stampa con “TG Post“, va in onda “notte di bugie” in prima tv. Si tratta di un thriller legale in cui la protagonista, Annie, giovane procuratrice, si ritrova coinvolta in un caso d’omicidio dopo aver passato la notte con l’avvocato rivale morto accanto a lei. Il ritmo serrato e la suspense tengono alta l’attenzione.
Leggi anche:
Rai 3 propone notizie e approfondimenti con “TG R“, “blob” e “sapiens files” prima dell’appuntamento con “i ragazzi delle scorte“. Il film racconta la storia di Desirè, truccatrice cinematografica, alle prese con problemi familiari e personali a Roma. Il tema centrale è la forza di reagire alle difficoltà senza aiuti esterni, in un contesto di tensioni familiari complesse.
Canale 5 offre l’intrattenimento di costume con il quiz di “caduta libera” in prima tv, seguito dal telegiornale serale e dalla replica di “ciao darwin“, programma di varietà noto per il confronto tra squadre di diverso tipo con prove e sfide molto popolari. L’attenzione rimane sull’intrattenimento leggero e sugli show consolidati.
Serate ricche su Italia 1, rete 4, La7 e altri canali
Italia 1 apre la serata con serie americane come “CSI miami” e “NCIS“, prima di passare a una programmazione dedicata al cinema d’avventura: alle 21.30 va in onda “il mondo perduto – jurassic park“, con protagonisti dinosauri liberi sull’isola di Isla Nublar. Il film presenta tensione e azione con elementi fantastici legati al mondo della giungla preistorica. A seguire, una replica di “Jurassic Park III” per gli appassionati.
Rete 4 propone all’inizio “la promessa“, seguito dal programma di infotainment “4 di sera weekend“. La serata prosegue con il film “il pesce innamorato“, che racconta la trasformazione di Arturo, falegname e scrittore di racconti per bambini, la cui vita cambia grazie all’incontro con una giovane donna legata al mondo dell’editoria. Il film indaga passioni nascoste e nuove opportunità.
La7 programma per il pubblico servizi di attualità con “famiglie d’Italia“, “tgLa7” e “in onda“. Alle 21:15 spicca “atlantide – borsellino e le stragi“, documentario che ricostruisce l’impegno del magistrato antimafia Paolo Borsellino e gli attentati del 1992. Un monito alla memoria storica con documenti e testimonianze dirette.
Tv8 e il canale Nove completano l’offerta con format leggeri come “4 hotel” e “4 ristoranti“, e con concerti dal vivo come l’”RDS summer festival 2025“. Nove presenta anche reportage e fiction di matrice criminologica, esempio “faking it – bugie criminali“, un racconto di inganni e verità nascoste.
Serie tv in chiaro e su sky con titoli e orari principali
Tra le serie in onda in chiaro, spicca “the rookie” su Rai 2 nella puntata 14 della seconda stagione, seguita da “blue bloods” sempre sulla stessa rete. Per gli amanti del giallo, “l’ispettore barnaby” propone la terza puntata della quindicesima stagione su Giallo, mentre su Top Crime vanno in onda episodi del detective Poirot.
Su Sky Atlantic viene trasmesso “the walking dead: dead city” con i primi due episodi della nuova stagione, mentre su Sky serie spicca “the gilded age” con la quarta puntata della terza stagione. Sky Investigation propone “delitti ai tropici“, episodio 3 e 4 della sesta stagione, con casi da ambientazioni calde e pericolose.
Warner Tv porta in prima serata la serie cult “fringe“, con storie di scienza e soprannaturale a cui si alternano programmi di intrattenimento e mistero.
Film principali in chiaro e su sky: titoli, generi e orari
Tra i film proposti in chiaro segnaliamo “autobahn – fuori controllo” su 20, thriller d’azione con protagonisti come Antony Hopkins e Ben Kingsley. Su Rai 4, “the hollow point” racconta un’indagine di confine legata al cartello della droga messicano. Iris presenta “michael clayton“, dramma legale su un ex pubblico ministero coinvolto in affari sporchi.
Rai Movie propone “notte prima degli esami“, film giovanile ambientato a Roma nel 1989, tra tensioni e amori pre-maturità. Su Cielo va in onda “viol@“, pellicola dedicata a una riscoperta della sessualità attraverso una chat erotica. TwentySeven offre “batman – forever“, film di supereroi con antagonisti iconici a Gotham City.
TV2000 trasmette il tv-movie “Paolo Borsellino i 57 giorni“, con Luca Zingaretti nel ruolo del magistrato. La7d programma la commedia francese “un figlio all’improvviso“. La5 presenta “la casa tra le montagne – la casa del padre“, storia di famiglia e rinascita dopo la perdita.
Cine34 passano “l’infermiera di notte“, racconto di un dentista dongiovanni che cambia prospettiva grazie all’incontro con un’infermiera. Italia 2 propone “la terza madre“, horror con elementi soprannaturali e lotte contro streghe millenarie.
Su Sky i canali cinematografici offrono titoli vari d’azione, commedia e dramma. Tra i film in prima serata si conta “c’era una volta il crimine“, “il traditore“, “ritorno al futuro“, “lassie una nuova avventura“, “mission: impossible III” e “88 minuti“, oltre a “victor victoria” e “gia: una donna oltre ogni limite“.
Approfondimenti, sport e documentari per la serata del 19 luglio
Rai 5 apre la serata con “nel secolo breve“, una produzione storica che ripercorre eventi del Novecento. Rai Premium trasmette “amore criminale“, programma dedicato a storie di violenza sulle donne raccontate dai protagonisti e dagli esperti.
Sui canali tematici Focus e DMAX sono previsti documentari su “enigmi alieni” e “border security nord europa“, in cui si mostrano controlli e sfide legate alla sicurezza internazionale.
Mediaset Extra punta su “l’isola dei famosi extended“, un programma di reality con contenuti extra rispetto alla versione principale. Sky completerà la serata con spettacoli come “RDS summer” e serie crime come “la regina dei Narcos“.
History presenta “l’acchiappamisteri con Dan Aykroyd“, nuova docu-serie con ritrovamenti spiegati da esperti. Sky Documentaries e Sky Adventure offrono rispettivamente “il tramonto dell’antico regno d’Egitto” e “space shuttle: alla conquista dello spazio“, mentre Sky Nature porta in scena “australia selvaggia“. Nel palinsesto di Sky Arte è fissato il concerto “queen Hungarian rhapsody live in Budapest“.
Comedy Central e MTV propongono spettacoli più leggeri come lo spettacolo comico di Maurizio Battista e “MTV Cribs Italia“.
Le programmazioni ufficiali per tutti i canali e la disponibilità in streaming aggiornate si trovano rispettivamente nei portali Rai, Mediaset, Sky e Discovery. Sul fronte delle piattaforme, i film e le serie restano visibili sulle principali come Netflix, Prime Video, Disney+, Paramount+, Apple TV+, TIMVISION, NowTV/Sky e Mediaset Infinity+.