Cosa vedere stasera in tv sabato 12 luglio 2025 tra repliche, film cult e varietà storici

Cosa vedere stasera in tv sabato 12 luglio 2025 tra repliche, film cult e varietà storici

sabato 12 luglio 2025 la tv propone repliche di programmi come dalla strada al palco con nek e bianca guaccero e ciao darwin con paolo bonolis, oltre a film cult su rai 2, rai 3, italia 1 e altri canali
Cosa Vedere Stasera In Tv Saba 1 Cosa Vedere Stasera In Tv Saba 1
Sabato 12 luglio 2025 la TV propone serate di repliche su Rai 1 e Canale 5, con show musicali e varietà, affiancati da film cult e commedie sui canali secondari per una programmazione estiva tranquilla. - Gaeta.it

Il palinsesto televisivo di sabato 12 luglio 2025 propone serate di repliche e film noti. Rai 1 e Canale 5 puntano su programmi già visti, mentre le altre reti offrono titoli consolidati per una serata estiva tranquilla. La scelta spazia dagli show musicali alle commedie classiche fino ai film d’azione e thriller. Ecco cosa programmare per questa serata televisiva.

Replica su rai 1: dalla strada al palco con nek e bianca guaccero

Rai 1 manda in onda una replica di Dalla strada al palco, show che raccoglie artisti di strada provenienti da diverse città italiane. La conduzione è affidata a Nek e Bianca Guaccero, presenti già nelle edizioni precedenti. Lo spettacolo combina musica dal vivo e racconti personali di chi si esibisce per le strade, puntando a valorizzare quello che spesso resta nascosto agli occhi del grande pubblico.

Giuria e commenti nel programma

Alla giuria e al commento tra il serio e il divertente partecipano volti noti come Gabriele Cirilli e Valentina Persia, già abituati a questi contesti televisivi. Il programma, benché in replica, continua a interessare un pubblico attento ai talenti meno convenzionali e alle storie lontane dai grandi palcoscenici. L’ambientazione estiva rende il clima più rilassato ma non priva l’appuntamento di un certo coinvolgimento emotivo, soprattutto nelle performance più intense o nelle storie di chi ha scelto la strada come casa e come fonte d’arte.

Ciao darwin torna in replica su canale 5 con paolo bonolis

Il varietà Ciao Darwin torna anche stasera in una puntata di replica su Canale 5. Paolo Bonolis, ormai un volto storico del programma, guida queste sfide tra categorie spesso contrapposte, con prove che mettono alla prova i partecipanti tra risate e momenti al limite del grottesco.

Il format, noto da anni per il suo mix di gioco e spettacolo, attira sempre un buon numero di spettatori, attratti dalla formula consolidata e da momenti che restano impressi nella memoria televisiva. L’edizione proposta è stata trasmessa durante la scorsa stagione, ma conserva ancora la capacità di divertire e coinvolgere. Il clima estivo aggiunge un tono leggero, nonostante la riproposizione di un contenuto già visto. Paolo Bonolis mantiene la sua comicità affilata, che si adatta bene al gioco e al pubblico di ogni età.

Altre proposte tra film e spettacoli tra i canali secondari

Rai 2 propone questa sera il thriller Gli occhi blu dell’ossessione, che gioca su tensioni psicologiche e intrecci misteriosi. Si tratta di un titolo che raramente raggiunge grandi audience ma che può incuriosire chi cerca un’alternativa più noir e meno convenzionale.

Rai 3, invece, offre Un altro Ferragosto, una commedia che racconta le atmosfere calde e rilassate di agosto in Italia. Il film punta sulle vicende di protagonisti alle prese con situazioni familiari e sociali comuni durante le vacanze estive.

Italia 1 programma il cult Jurassic Park di Spielberg, pietra miliare del cinema d’avventura e fantascientifico, che ancora riesce a intrattenere con effetti speciali e una trama ben costruita.

Su Rete 4 è in programma Fuochi d’artificio, commedia diretta e interpretata da Leonardo Pieraccioni che mescola umorismo e situazioni sentimentali, ormai tipiche nel repertorio del regista toscano.

Titoli cult e d’azione sui canali minori

Su canali minori, Iris trasmette Basic Instinct con Michael Douglas e Sharon Stone, thriller che ha lasciato il segno negli anni Novanta. Su 20 si può vedere Drive Angry, film d’azione con scene adrenaliniche. La 5 propone La casa tra le montagne – Ancora a casa, pellicola più soft e adatta a un pubblico familiare.

Una serata tv di sabato tra scelte sicure e repliche consolidate

Il sabato sera televisivo non offre prime visioni, ma la varietà delle repliche consente di passare ore piacevoli senza dover scovare novità assolute. Programmi come Dalla strada al palco e Ciao Darwin si affidano al pubblico consolidato, senza rischiare troppo con proposte nuove. I film nei canali secondari completano il quadro con titoli noti e apprezzati, ideali per chi preferisce serate meno impegnative ma comunque di qualità.

Il confronto tra le reti principali si chiude così tra musica dal vivo e varietà comico. Le altre opzioni favoriscono un pubblico alla ricerca di dramma, avventura o semplici commedie estive. L’offerta è sufficiente per non annoiare, anche se mancano sorprese particolari. Chi vuole seguire grandi eventi o prime tv dovrà attendere il prossimo appuntamento settimanale.

Change privacy settings
×