Corteo a Milano per Gaza: contro la politica israeliana e per la pace nel Medio Oriente

Corteo a Milano per Gaza: contro la politica israeliana e per la pace nel Medio Oriente

A Milano circa 800 persone, tra associazioni palestinesi, centri sociali e studenti, hanno manifestato pacificamente contro la politica di Israele ricordando la Nakba e chiedendo pace nel Medio Oriente.
Corteo A Milano Per Gaza3A Cont Corteo A Milano Per Gaza3A Cont
A Milano si è svolta una manifestazione pacifica con circa 800 partecipanti in favore di Gaza, organizzata da associazioni palestinesi, centri sociali e studenti, che ha ricordato la Nakba e denunciato la politica di Israele nel contesto del conflitto mediorientale. - Gaeta.it

Una nuova manifestazione in favore di Gaza si è svolta questo pomeriggio a Milano, dove circa 800 persone hanno preso parte a un corteo contro la politica di Israele, definita “genocida, imperialista e colonialista”. Questa iniziativa fa parte di una serie di proteste che si ripetono praticamente ogni sabato dalla ripresa del conflitto nel Medio Oriente. Le proteste coinvolgono associazioni palestinesi, centri sociali come il Vittoria, studenti e cittadini che vogliono esprimere la loro posizione in un clima di richiesta di pace.

Il percorso del corteo e la partecipazione a milano

Il corteo, secondo i dati forniti dagli organizzatori, ha visto la presenza di circa 800 manifestanti. La partenza è avvenuta da Piazza Lodi nella parte sud-est della città, per poi dirigersi verso Piazzale Corvetto. Il tragitto ha coperto alcune delle vie principali del quartiere, animando le strade con slogan come “no a ripulire la Palestina”, che esprimevano la denuncia e l’opposizione ai fatti in corso in medio oriente.

La partecipazione ha coinvolto associazioni legate alla comunità palestinese e diversi centri sociali, con una forte presenza di giovani e studenti. Il clima durante la manifestazione è stato generalmente pacifico, senza tensioni o problemi per l’ordine pubblico, con momenti di confronto e discussione tra i presenti.

Il ricordo della nakba durante la protesta

Un passaggio centrale della manifestazione è stato il ricordo della Nakba, termine arabo che significa “catastrofe” e indica l’esodo forzato della popolazione araba palestinese tra il 1947 e il 1948. Questo momento storico è collegato al periodo finale del mandato britannico in Palestina e al successivo conflitto arabo-israeliano che ha visto la nascita dello stato di Israele.

Durante il corteo è stata sottolineata l’importanza di non dimenticare questa tragedia. Il richiamo alla Nakba rappresenta, per molti manifestanti, il simbolo della sofferenza palestinese e l’obiettivo di mantenere viva la memoria storica. La manifestazione ha così ribadito il legame tra l’attualità del conflitto e le origini storiche di questa crisi.

L’importanza delle manifestazioni a milano nel contesto del conflitto

Milano ha visto una serie di manifestazioni pro Gaza in questi mesi, spesso organizzate nel week end da gruppi e realtà legate ai movimenti di solidarietà. Questi appuntamenti, quasi fissi ogni sabato, rappresentano un punto di riferimento per chi rivendica un cambiamento dell’approccio internazionale alla crisi medio orientale.

Queste manifestazioni non si limitano a esprimere posizioni politiche, ma cercano di dare visibilità a una realtà complessa e ancora lontana da una soluzione. Coinvolgere studenti, centri sociali e associazioni palestinesi genera un tessuto sociale attivo nella città, sensibile alle questioni internazionali e ha contribuito a mantenere alta l’attenzione mediatica sul conflitto.

La protesta di oggi è un tassello nel lungo percorso che vede Milano come punto di incontro per diverse comunità e sensibilità che chiedono giustizia e una pace duratura nel Medio Oriente.

Change privacy settings
×