La 77ª Coppa Dino Diddi, corsa il 7 settembre ad Agliana, in provincia di Pistoia, ha visto al via 172 giovani atleti da tutta Italia e anche dall’estero. La classica gara su strada ha attirato corridori di diverse specialità e squadre importanti. Lorenzo Ferraro ha migliorato il suo risultato dello scorso anno, conquistando l’argento dopo il bronzo.
Tanti corridori da ogni parte d’Italia e squadre straniere
I 89 chilometri del tracciato sono stati coperti a una media di 42,2 km/h. Hanno partecipato numerose squadre regionali italiane e quattro formazioni straniere, tra cui il Pogi Team, legato al campione sloveno Tadej Pogačar, già presente in questa gara nel 2014. La presenza di atleti di alto livello ha reso la corsa subito molto combattuta.
La corsa prende forma sui GPM Di Carmignano
La gara è stata veloce fin dai primi chilometri, con vari tentativi di fuga. Sul circuito con il Gran Premio della Montagna di Carmignano, intorno al trentaduesimo chilometro, Nicola Scuor e Conton hanno provato ad allungare. Poco dopo li ha raggiunti Francesco Dell’Olio , che ha proseguito da solo, tenendo dietro il gruppo inseguitore dove c’erano anche Ferraro e Davide Zanei. Prima del secondo passaggio sul GPM, Ferraro, Zanei e altri cinque corridori sono riusciti a riprendere Dell’Olio, formando un gruppo di otto atleti che ha mantenuto un vantaggio di poco più di un minuto sul resto del gruppo fino all’ultimo giro.
Leggi anche:
Lo sprint finale premia Dell’Olio, Ferraro secondo
Al traguardo è stato uno sprint serrato: ha vinto Francesco Dell’Olio, davanti a Ferraro e Samuel Minardi, terzo. A seguire Adam, Bosio, Voltolini, Zanei, Dalla Pria, Fiorini e Profazio. La premiazione ha avuto un ospite speciale: Francesco Moser, che ha consegnato i premi ai primi classificati.
Classifica e tempi: Ferraro si conferma protagonista
Dell’Olio ha chiuso in 2 ore, 6 minuti e 30 secondi. Ferraro, in forza al Work Service Coratti, ha tagliato il traguardo subito dopo, seguito da Minardi. Dietro di loro si sono piazzati atleti da varie regioni italiane, a conferma del valore di questa gara, uno degli appuntamenti più attesi della stagione per la categoria Allievi.