Un importante evento dedicato alla coltivazione del mirtillo si terrà a Milano mercoledì 12 marzo 2025. Questo convegno europeo vedrà la partecipazione di esperti rinomati, tra cui il presidente Sebastian Ochoa, figura di spicco nella ricerca e sviluppo della coltivazione di mirtilli. L’incontro si preannuncia come un’occasione fondamentale per approfondire le tecniche e le tecnologie necessarie per ottimizzare la crescita di questi frutti in vaso, una pratica sempre più diffusa in agricoltura.
L’importanza della coltivazione in vaso
La scelta di coltivare mirtilli in vaso si rivela cruciale in contesti dove il terreno non soddisfa le necessità fisiologiche delle piante. In particolare, quando il pH del suolo è inferiore a 6,0, l’uso di vasi consente non solo di mantenere una corretta acidificazione del substrato, ma anche di garantire una fertilizzazione più controllata. Il vaso offre un sistema che evita l’accumulo di umidità e facilita una corretta gestione dell’acqua. Infatti, la sensibilità del mirtillo al drenaggio rende fondamentali scelte accurate nel design del vaso e nella selezione del substrato.
Un’altra ragione per cui la coltivazione in vaso sta guadagnando popolarità è il risparmio idrico significativo rispetto alla coltivazione tradizionale in terra. L’uso di tecnologie moderne permette di monitorare le condizioni climatiche e idriche, ottimizzando ulteriormente l’uso delle risorse. Sebastian Ochoa presenterà strategie avanzate dedicate a migliorare il processo di coltivazione, evidenziando l’integrazione di tecnologie di precisione che possono fungere da supporto per gli agricoltori.
Leggi anche:
Programma del convegno e networking
Il convegno sarà moderato da Thomas Drahorad e prevede interventi di vari fornitori di tecnologia innovativa, i quali presenteranno soluzioni pratiche da applicare alla coltivazione del mirtillo. Gli sponsor avranno a disposizione uno spazio espositivo per mostrare i loro prodotti e innovazioni, rendendo l’evento un punto di riferimento per tutti coloro che operano nel settore.
In parallelo, la sera dell’11 marzo si terrà un cocktail di networking con Sebastian Ochoa, un’opportunità per fare domande direttamente all’esperto e per scambiare idee con colleghi del settore. Per partecipare a questo incontro esclusivo sarà necessario prenotare in anticipo. Il giorno successivo, il 13 marzo, i partecipanti avranno la possibilità di visitare le aziende sponsor, approfondendo direttamente le soluzioni tecnologiche proposte.
Informazioni sulla partecipazione
L’organizzazione dell’evento è curata da Sergio Panini di Agroconsulenze, il quale sottolinea l’importanza della partecipazione limitata. Saranno invitati operatori provenienti da tutta Europa e sarà garantito un servizio di traduzione simultanea per facilitare il dialogo tra i partecipanti. Chi fosse interessato può inviare una preadesione tramite email all’indirizzo fornito, ricevendo ulteriori dettagli sulla partecipazione.
Questo convegno rappresenta un’opportunità unica per apprendere e discutere di tecnologie all’avanguardia nella coltivazione del mirtillo, oltre ad essere una piattaforma per stabilire contatti proficui nel settore.