Controlli serrati all’aeroporto di capodichino, scoperti tassisti e ncc abusivi nel traffico turistico

Controlli serrati all’aeroporto di capodichino, scoperti tassisti e ncc abusivi nel traffico turistico

La polizia locale di Napoli ha controllato 44 veicoli tra tassisti, NCC e privati all’aeroporto di Capodichino, sanzionando irregolarità per garantire sicurezza e legalità nel trasporto passeggeri.
Controlli Serrati Alle28099Aeroport Controlli Serrati Alle28099Aeroport
La polizia locale di Napoli ha effettuato controlli all’aeroporto di Capodichino, sanzionando tassisti, NCC e conducenti privati per irregolarità e abusivismo, con l’obiettivo di garantire sicurezza e legalità nel trasporto passeggeri. - Gaeta.it

La polizia locale di Napoli ha svolto un’operazione di controllo all’aeroporto di Capodichino, puntando a smascherare condotte illecite tra tassisti e conducenti NCC. L’intervento, concentrato sul nodo cruciale del traffico turistico e commerciale, ha messo sotto la lente 44 veicoli, portando a sanzioni e provvedimenti contro irregolarità varie. Questa azione testimonia la volontà delle autorità di garantire una mobilità regolare e sicura in uno degli scali più frequentati della città.

Cosa è emerso dai controlli su ncc e tassisti

La polizia locale ha concentrato i sopralluoghi su chi opera nell’area aeroportuale senza rispettare le regole previste. Un autista NCC è stato fermato mentre operava senza la necessaria autorizzazione. A seguito della verifica, il veicolo è stato sequestrato e la patente del conducente ritirata immediatamente. Questa misura è stata presa per impedire attività abusive all’interno della zona, tutelando così i passeggeri e l’ordine pubblico.

Anche i tassisti hanno subito controlli serrati. Tra loro, uno è stato multato perché non ha emesso la ricevuta al cliente, violando gli obblighi fiscali e di trasparenza del servizio. Altri quattro conducenti sono stati sanzionati per aver prelevato i passeggeri da punti non autorizzati, creando situazioni di pericolo e confusione nel traffico aeroportuale. Un tassista è stato rilevato come assente al volante durante il turno di lavoro, comportamento che ha provocato una multa per abbandono del veicolo in servizio.

Questi accertamenti hanno evidenziato come le regole di accesso e comportamento nell’area siano spesso ignorate da alcuni operatori, rischiando di compromettere il funzionamento regolare del servizio taxi e NCC a Capodichino.

Irregolarità tra veicoli privati all’aeroporto

L’operazione ha coinvolto anche conducenti di veicoli privati presenti nell’area aeroportuale, i quali, in alcuni casi, hanno mostrato palesi segnali di illegalità. Un automobilista è stato segnalato e denunciato per guida senza patente, omessa revisione del mezzo e mancanza di documenti obbligatori per circolare. Questa scoperta ha sottolineato situazioni di mancato rispetto delle norme stradali che possono compromettere la sicurezza generale e aumentare i rischi per gli utenti della strada.

Quasi immediatamente sono scattate le denunce formali e il sequestro del veicolo, a chiarire la fermezza delle autorità locali nel bloccare ogni azione irregolare o illecita legata alla circolazione nei pressi di Capodichino. Il controllo mira infatti a impedire fenomeni di abusivismo e a mantenere sotto controllo il territorio con verifiche puntuali e ripetute.

Gli sforzi delle autorità contro l’abusivismo a napoli

Le operazioni di polizia locale a Capodichino si inseriscono in un più ampio sforzo di presidio del trasporto pubblico e privato in città. La presenza di centinaia di migliaia di turisti ogni anno richiede un’organizzazione puntuale e il rispetto di chiare regole da parte di tutti i soggetti coinvolti, tassisti, NCC e conducenti privati inclusi.

La sanzione immediata di chi viola queste norme rappresenta un segnale per chiunque pensi di violare le leggi sul trasporto. Napoli, in quanto città crocevia di flussi turistici e commerciali, deve assicurare che ogni operazione di mobilità avvenga nel rispetto delle norme, della sicurezza e della regolarità. L’attività in aeroporto rivela la necessità di controlli continui e mirati per mantenere ordine e legalità in un quadro urbano complesso, specie in aree così strategiche. Le autorità mostrano così impegno nell’interrompere ogni forma di illegalità collegata al trasporto passeggeri.

Change privacy settings
×