Controlli serrati a Napoli: sequestrate nove bici elettriche modificate o prive di requisiti legali

Controlli Serrati A Napoli3A Se

Sequestrate a Napoli nove e-bike modificate o irregolari. - Gaeta.it

Sara Gatti

16 Settembre 2025

a Napoli si è svolta una vasta operazione di controllo sulle biciclette elettriche in vari punti strategici della città, con l’obiettivo di fermare l’utilizzo di mezzi non conformi alle norme vigenti. l’intervento, guidato dalla Polizia Locale e supportato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, ha portato al sequestro di numerosi veicoli irregolari.

Operazione Di Polizia Locale nel centro di Napoli contro le bici elettriche non regolari

Nella mattinata, gli agenti del gruppo di intervento territoriale della Polizia Locale di Napoli hanno effettuato controlli in Piazza Leone, Via Casanova e Corso Garibaldi. questi luoghi, frequentati e molto trafficati, sono stati scelti proprio per monitorare la presenza e il rispetto delle norme da parte degli utenti di bici elettriche.

Per verificare la conformità tecnica delle biciclette, è stato utilizzato un banco prova velocità. su dieci mezzi sottoposti a questo accertamento, ben nove sono risultati non in regola rispetto ai requisiti imposti dalla legge. questi risultati hanno portato al sequestro immediato di tutti i veicoli irregolari per evitare ulteriori rischi alla sicurezza stradale.

Infrazioni riscontrate: dalla mancata assicurazione alle violazioni durante la guida

Sono state complessivamente 31 le violazioni accertate nell’ambito dell’operazione. fra le più frequenti, emergono criticità come la mancanza di copertura assicurativa, indispensabile per poter circolare con mezzi a motore. inoltre, molte biciclette elettriche controllate circolavano come se fossero ciclomotori senza avere l’immatricolazione o la targa obbligatorie per legge.

Oltre ai problemi tecnici, gli agenti hanno rilevato violazioni al codice della strada legate al comportamento dei conducenti. sono stati segnalati casi di guida senza casco protettivo, situazione che aumenta notevolmente il rischio in caso di incidenti. altre infrazioni riguardano la guida senza patente, vietata su mezzi di questa categoria, e l’uso del telefonino mentre si è alla guida, infrazione punita con il ritiro immediato della patente.

Contesto e motivazioni dietro la stretta sui veicoli elettrici modificati

Questa operazione rientra in un piano più ampio, pensato per limitare l’utilizzo improprio e illecito dei veicoli elettrici in città. con la diffusione crescente di bici elettriche, spesso adottate anche da chi non rispetta le norme, aumentano i problemi legati alla sicurezza sulle strade urbane.

Nel corso degli ultimi anni, molte città italiane hanno registrato un aumento degli incidenti causati da mezzi elettrici modificati o privi di targa. nella maggior parte dei casi, questi veicoli superano i limiti di velocità consentiti o vengono guidati senza adeguate protezioni. Napoli, con questa azione, cerca di arginare questi rischi, mantenendo un controllo costante sulle strade e garantendo la sicurezza dei pedoni e degli altri conducenti.