Controlli intensificati ad Ascoli Piceno: sequestrati capi d'abbigliamento contraffatti e petardi

Controlli intensificati ad Ascoli Piceno: sequestrati capi d’abbigliamento contraffatti e petardi

La polizia di Ascoli Piceno intensifica i controlli per combattere l’abusivismo commerciale e garantire la sicurezza durante le festività, sequestrando merce contraffatta e monitorando i giochi pirici.
Controlli intensificati ad Asc Controlli intensificati ad Asc
Controlli intensificati ad Ascoli Piceno: sequestrati capi d'abbigliamento contraffatti e petardi - Gaeta.it

Nel cuore del periodo festivo, la polizia locale di Ascoli Piceno ha intensificato le operazioni di controllo per contrastare l’abusivismo commerciale e garantire la sicurezza dei cittadini. L’iniziativa è stata coordinata dal Nucleo Operativo Sicurezza Urbana della Caserma Dionisi. In questo contesto, gli agenti hanno eseguito un arresto significativo della vendita di merce contraffatta, dichiarando così guerra all’illecito.

Sequestro di abbigliamento contraffatto

Nei pressi di Piazza Arringo e Corso Vittorio Emanuele, gli agenti del Nosu hanno sequestrato circa 40 capi di abbigliamento contraffatti. Questa operazione è parte di un approccio sistematico nei controlli commerciali, specialmente in un periodo come quello natalizio, dove il commercio abusivo tende a fiorire. La polizia ha specificatamente adattato le sue strategie per combattere il fenomeno che non solo danneggia i commercianti onesti, ma anche i consumatori che si trovano a rischio di acquisto di prodotti non conformi e potenzialmente dannosi.

L’azione delle forze dell’ordine si è concentrata su venditori ambulanti e mercatini natalizi, dove spesso queste pratiche illecite si manifestano in modo più evidente. Che siano borse, abbigliamento o accessori, i prodotti contraffatti spesso ingannano gli acquirenti per via di un apparente costo ridotto, ma rappresentano un problema serio per l’economia locale e per la salute pubblica.

Controlli sui giochi pirici e sulla sicurezza

Oltre al sequestro di merce contraffatta, il Nosu ha anche dedicato particolare attenzione ai giochi pirici nelle immediate vicinanze dei mercatini di Natale. Questi controlli mirano a garantire che solo prodotti conformi e di qualità siano venduti, prevenendo potenziali incidenti legati a esplosivi non autorizzati o pericolosi. Mentre il periodo festivo è spesso associato a celebrazioni e fuochi d’artificio, la sicurezza rimane una priorità fondamentale per le autorità.

Durante l’attività di prevenzione, la polizia ha individuato sei petardi di grande potenza destinati a uso tecnico e non conformi agli standard di vendita legali. Questa scoperta sottolinea l’importanza di vigilare anche contro attività che, seppur festose, possono comportare grandi rischi per la collettività.

Presidio notturno durante le celebrazioni

Le forze dell’ordine hanno adottato misure aggiuntive per garantire una maggiore sicurezza anche durante le festività di San Silvestro. I controlli sono stati svolti sia di giorno che di notte, con la presenza di personale in borghese e pattuglie di polizia montata. Questa strategia ha lo scopo di dissuadere atti di vandalismo e comportamenti antisociali, assicurando che le festività trascorrano senza incidenti.

La decisione di incrementare il presidio notturno si inserisce in un contesto più ampio di sicurezza pubblica, dove la polizia locale cerca di intervenire in modo tempestivo per prevenire problemi di ordine pubblico. La collaborazione tra diversi settori delle forze dell’ordine, unita a un monitoraggio attento delle aree più critiche durante le festività, ha mostrato la ferma volontà di Ascoli Piceno di mantenere un ambiente sicuro e accogliente per tutti i cittadini e i turisti.

L’operazione anticrimine testimonia l’impegno della polizia locale a fronteggiare in maniera efficiente le problematiche legate al commercio illecito e alla sicurezza pubblica, sottolineando come il benessere della comunità sia una priorità continua e vitale durante tutto l’anno.

Ultimo aggiornamento il 3 Gennaio 2025 da Sara Gatti

Change privacy settings
×