Controlli della polizia a fondi: nove cittadini indiani trovati senza permesso di soggiorno in abitazioni degradate

Controlli della polizia a fondi: nove cittadini indiani trovati senza permesso di soggiorno in abitazioni degradate

La polizia di stato e la polizia locale di Fondi, coordinate dal questore di Latina Fausto Vinci, hanno effettuato controlli nel centro storico scoprendo condizioni abitative precarie e nove cittadini indiani senza permesso.
Controlli Della Polizia A Fond Controlli Della Polizia A Fond
A Fondi, la polizia di stato e locale ha condotto un’operazione notturna contro l’immigrazione irregolare, scoprendo condizioni abitative precarie e identificando nove cittadini indiani senza permesso di soggiorno, tutti richiedenti protezione internazionale. - Gaeta.it

Un’operazione anti-immigrazione irregolare ha coinvolto ieri notte a Fondi la polizia di stato e la polizia locale. L’intervento, disposto dal questore di Latina Fausto Vinci, ha riguardato in particolare il centro storico della città. Durante i controlli sono state scoperte situazioni abitative precarie, con persone senza documenti. Le attività si sono concluse solo all’alba.

Operazione congiunta contro l’immigrazione irregolare a fondi

La polizia di stato insieme alla polizia locale hanno condotto una serie di controlli concentrati nel cuore di Fondi. L’obiettivo principale era identificare persone in situazione irrregolare sul territorio, soprattutto stranieri senza permesso di soggiorno. L’azione è partita nelle ore serali e si è estesa fino all’alba successiva, coprendo diverse zone del centro storico cittadino.

Le autorità hanno focalizzato le ispezioni anche su abitazioni sospette, ritenute alloggi di fortuna e privi delle condizioni minime di sicurezza e igiene. L’iniziativa ha coinvolto numerosi agenti, coordinati sotto la guida del questore di Latina Fausto Vinci, per garantire un controllo capillare e veloce.

Scoperta di condizioni abitative deplorevoli per cittadini indiani

Durante l’intervento, una casa al piano terra in centro a Fondi è stata trovata in condizioni pessime. L’immobile presentava gravi carenze igienico-sanitarie e segni evidenti di infestazioni da insetti, come blatte e formiche. All’interno c’erano quattro cittadini indiani stipati in uno spazio molto limitato, senza le necessarie condizioni di vivibilità. Questa situazione ha evidenziato problemi legati non solo alla regolarità della permanenza ma anche alle violazioni di normative sanitarie.

Le autorità hanno proceduto a raccogliere informazioni sulle persone presenti e sulle loro condizioni di vita. La scoperta ha portato ad approfondimenti, anche per valutare eventuali profili di rischio per la salute pubblica, oltre all’aspetto legale legato alla regolarità del soggiorno.

Controlli su altre presenze irregolari nel centro di fondi

Oltre all’abitazione al piano terra, un altro controllo in centro ha permesso di individuare altri quattro cittadini indiani privi di permesso di soggiorno. Questi soggetti erano presenti in un altro punto della città, sempre sotto la lente delle forze dell’ordine. Non si tratta di persone isolate: complessivamente, sono state nove quelle sottoposte a verifiche approfondite.

Tutti hanno richiesto la protezione internazionale al momento dei controlli, così la procedura di espulsione è stata sospesa temporaneamente. Le richieste verranno valutate attraverso i canali previsti, mentre la situazione legale di queste persone resta in sospeso.

Identificazione e sanzioni durante i controlli di polizia

Nel corso dell’intera giornata di controlli, le forze dell’ordine hanno identificato oltre 160 persone, soprattutto stranieri presenti nel comune di Fondi. L’operazione ha consentito di mantenere alta l’attenzione su situazioni irregolari e potenziali rischi legati alla sicurezza.

Oltre agli accertamenti sull’immigrazione, sono state elevate due sanzioni amministrative per violazioni del codice della strada. In un caso, una multa è stata inflitta a un cittadino italiano che aveva parcheggiato sul marciapiede per recarsi in un bar, nonostante fosse presente la polizia. Questo episodio mostra un’azione di controllo integrata anche su aspetti del rispetto delle norme urbane.

Change privacy settings
×