Controlli a roma capitale su taxi, ncc e trasporto abusivo di studenti minorenni

Controlli a roma capitale su taxi, ncc e trasporto abusivo di studenti minorenni

La polizia locale di Roma Capitale intensifica i controlli su taxi e NCC, sospendendo licenze e sanzionando conducenti abusivi, per garantire sicurezza a turisti, pendolari e minorenni durante l’evento giubilare.
Controlli A Roma Capitale Su T Controlli A Roma Capitale Su T
La polizia locale di Roma ha intensificato i controlli su taxi e NCC, sospendendo licenze e fermando veicoli abusivi, soprattutto durante l’evento giubilare, per garantire sicurezza e legalità nel trasporto pubblico. - Gaeta.it

La polizia locale di roma capitale ha intensificato i controlli su taxi e ncc, soprattutto nelle zone più frequentate dai turisti e pendolari. L’attività svolta dal reparto specializzato ha portato alla sospensione di licenze taxi e al fermo di veicoli abusivi impiegati nel trasporto di passeggeri, inclusi minorenni. Queste operazioni mirano a colpire i servizi irregolari e aumentare la sicurezza di chi viaggia nella capitale.

Identificato conducente abusivo con minorenni a bordo senza permessi

Durante lo stesso intervento, le forze dell’ordine hanno intercettato un caso di trasporto abusivo di studenti minorenni che frequentano una scuola internazionale della capitale. Questi ragazzi, che avrebbero dovuto essere prelevati da un servizio ncc regolare, sono stati trovati a bordo di un veicolo privato, gestito senza autorizzazione e dietro pagamento di corrispettivo. Il conducente operava senza il titolo necessario per svolgere questa attività, creando un rischio rilevante per la sicurezza dei minori.

Gli agenti hanno provveduto a riportare i ragazzi alle proprie abitazioni sotto la loro custodia, assicurando così che fossero seguiti e protetti. Al conducente abusivo è stata applicata una sanzione amministrativa superiore a 1800 euro, oltre al sequestro per la confisca del mezzo e al ritiro della patente di guida. Questi provvedimenti si inseriscono nella strategia di tutela della pubblica sicurezza e della legalità nel trasporto.

Operazioni mirate al colosseo per verificare irregolarità nei taxi

Nell’area del colosseo, uno dei luoghi simbolo di roma, la squadra vetture del gruppo pronto intervento traffico ha condotto appostamenti e osservazioni prolungate per identificare comportamenti illeciti tra i conducenti di taxi. Le verifiche hanno evidenziato casi gravi di violazioni: due tassisti sono stati scoperti a trasportare turisti senza attivare correttamente il tassametro o occultandolo del tutto. Questo tipo di comportamento costituisce una violazione delle normative vigenti e mina la correttezza del servizio offerto.

A seguito delle irregolarità, ai due conducenti sono state sospese le licenze, è stato ritirato il documento di circolazione dei veicoli e sono scattati i fermi amministrativi, come previsto dalle recenti modifiche legislative. Questa azione fa parte di un piano più ampio finalizzato a mantenere il rispetto delle regole nel trasporto pubblico non di linea, in particolare in un luogo attraversato ogni giorno da migliaia di turisti e cittadini.

Intensificazione dei controlli in occasione dell’evento giubilare a roma

L’aumento del flusso di visitatori dovuto all’attuale evento giubilare ha spinto le autorità a rafforzare la presenza sul territorio. Gli accertamenti della polizia locale di roma capitale hanno superato quota 5 mila dall’inizio dell’anno, concentrandosi in modo particolare nelle vicinanze di siti turistici importanti, basiliche, stazioni ferroviarie e aeroporti. Questa azione ha lo scopo di frenare i fenomeni di abusivismo e garantire una mobilità sicura a cittadini e turisti.

Il costante controllo riguarda tutti i mezzi destinati al trasporto pubblico non di linea, come taxi e ncc, per assicurare che i conducenti rispettino le regole e non mettano a rischio i passeggeri. In una capitale così frequentata, dove il numero di persone in transito si moltiplica quotidianamente, questi interventi si traducono in maggior sicurezza e trasparenza nel settore dei trasporti.

Change privacy settings
×