La musica ha da sempre un ruolo privilegiato nel raccontare storie d’amore, e cosa c’è di più suggestivo di un concerto a lume di candela sotto il segno della romanticheria? Venerdì 14 febbraio, a partire dalle 21:30, l’Oratorio San Filippo Neri di Bologna ospiterà un evento imperdibile: il Novensemble Orchestra Quartet presenterà un repertorio che abbraccia i più grandi successi della musica internazionale, rendendo omaggio ai sentimenti nel giorno più romantico dell’anno.
La magica atmosfera dell’Oratorio San Filippo Neri
L’Oratorio San Filippo Neri, situato nel cuore di Bologna, rappresenta una cornice storica di grande fascino. Costruito nel tardo barocco, questo luogo ha subito un attento restauro negli anni ’90 da parte della Fondazione del Monte, trasformandosi in uno spazio culturale di rilevanza per la città . La scelta di un ambiente così ricco di storia e bellezza per un concerto del genere non è casuale. Le pareti affrescate e l’illuminazione soffusa creano un contesto unico in cui la musica può risuonare in modo particolare.
Con migliaia di candele accese a illuminare la serata, l’ambiente diventerà un palcoscenico ideale per l’esibizione del quartetto, capace di coinvolgere il pubblico in un’esperienza sensoriale completa. La fusione tra la bellezza visiva della location e l’armonia delle note promette di avvolgere i partecipanti in un’atmosfera di intimità e festa, perfetta per celebrare gli affetti.
Leggi anche:
Un repertorio indimenticabile: tra classici e pop
Il Novensemble Orchestra Quartet proporrà un repertorio variegato, attingendo da diverse epoche musicali e generi. I partecipanti potranno gustare le celebri melodie di artisti del calibro di Edith Piaf e Ennio Morricone, accanto a brani iconici dei Beatles, Celine Dion ed Elton John. Quest’ampia selezione musicale non solo celebra l’amore, ma dimostra anche come la musica possa superare le barriere del tempo e del genere.
L’interpretazione di questi brani da parte di un quartetto d’archi, composto da due violini, una viola e un violoncello, offrirà una nuova prospettiva su canzoni che tutti conosciamo. L’arrangiamento per archi darà vita a sonorità calde e ricche, capaci di toccare le corde più profonde dei cuori di coloro che assisteranno all’evento. La combinazione dell’abilità tecnica dei musicisti e la scelta accurata dei pezzi renderà l’intero concerto un viaggio emozionante.
Info e prenotazioni per il concerto
Per chi desidera partecipare a questo evento straordinario, sono disponibili informazioni dettagliate per le prenotazioni. Attraverso la piattaforma Candlelight, gli appassionati possono assicurarsi i posti per vivere un’esperienza musicale indimenticabile. È consigliabile prenotare in anticipo, considerando l’interesse crescente per eventi di questo tipo, soprattutto in occasione di una festività tanto sentita come San Valentino.
Questo concerto rappresenta non solo un’occasione per godere di buona musica, ma anche un modo per creare ricordi preziosi, rafforzando legami in un’atmosfera di calore e condivisione.