Il comune di cisterna di latina ha terminato i lavori di manutenzione straordinaria su via Appia Nord, nel tratto che attraversa la località Collina dei Pini. L’intervento riguarda circa 1.200 metri di strada, compresi tra via San Tommaso d’Aquino e il chilometro 50+360. Questi lavori si sono resi necessari per ripristinare la sicurezza e la funzionalità di una delle arterie più usate della zona, danneggiata dall’azione continuativa delle radici di pini marittimi ai margini della strada.
Motivazioni e criticità che hanno richiesto l’intervento
La presenza di pini marittimi lungo la carreggiata ha causato problemi importanti alla viabilità. Le radici, estese sotto il manto stradale, hanno provocato deformazioni e cedimenti del fondo, creando situazioni di pericolo per gli automobilisti. La zona di Collina dei Pini, attraversata da questo tratto di via Appia Nord, si trova infatti a ridosso di quegli alberi le cui radici hanno sollevato e spaccato l’asfalto. Campi di ceppi vecchi, residuati da tagli precedenti, aggravavano ulteriormente la condizioni del fondo stradale, aumentando il rischio per chi percorre la strada.
Le condizioni precarie della carreggiata hanno imposto un intervento urgente per evitare incidenti, specialmente in vista del traffico sempre crescente che collega due punti abitati molto frequentati. Sia cittadini che operatori del trasporto hanno più volte segnalato il degrado della strada, sottolineando la necessità di un’opera di manutenzione che ristabilisse la sicurezza.
Leggi anche:
Caratteristiche tecniche dei lavori svolti
L’intervento ha avuto due fasi principali. Nella prima si è proceduto a bonificare i punti più critici del tratto stradale. Questo ha comportato la rimozione delle radici superficiali che avevano deformato il terreno e, dove serve, la complessiva attenzione nel mettere in sicurezza gli alberi rimasti, a tutela del verde pubblico. In alcuni tratti poi si sono estratti i vecchi ceppi di radici residui di precedenti abbattimenti che rappresentavano un vero ostacolo per il corretto funzionamento della carreggiata.
Nella seconda fase, hanno rifatto completamente il manto stradale in asfalto, lavorando su tutta la superficie interessata dal danno. Accanto al rifacimento dell’asfalto, si sono pulite e curate le scoline laterali che servono a drenare le acque piovane, prevenendo così futuri danneggiamenti dovuti a ristagni d’acqua. La nuova segnaletica orizzontale è in fase di completamento e contribuirà a migliorare la sicurezza della zona, indicando correttamente limiti di velocità e corsie.
Finanziamenti e dichiarazioni degli amministratori locali
Il costo totale dell’intervento è stato coperto dal bilancio comunale, confermando l’impegno del comune di cisterna di latina a intervenire direttamente sulle strade comunali più critiche. Il sindaco Valentino Mantini e l’assessore all’Urbanistica e Lavori pubblici Andrea Santilli hanno sottolineato come questo lavoro sia parte di una strategia più ampia per riqualificare la rete stradale urbana, puntando soprattutto alla sicurezza degli utenti.
Secondo le loro dichiarazioni, via Appia Nord collega quartieri fondamentali come Le Castella e Collina dei Pini al centro cittadino. Il rifacimento di questo tratto si inserisce in un più vasto piano di lavori che include anche la sistemazione di via Provinciale per Latina, un’altra strada importante per la mobilità locale. Questi interventi rappresentano dunque un passo concreto per limitare i rischi sulla strada e migliorare la vita quotidiana di chi abita e lavora nel comprensorio.