Il progetto teatrale Companies Talks riprende a Milano con una nuova serie di appuntamenti che raccontano le storie di aziende che hanno cambiato settori e vite. Tra maggio e settembre 2025, Cariplo Factory nel distretto Tortona ospiterà eventi gratuiti dedicati a innovatori e leader capaci di spingere il progresso.
L’evento dedicato a nvidia e l’ascesa dell’intelligenza artificiale
Il primo incontro si terrà mercoledì 21 maggio alle 18:30. Il focus sarà Nvidia, azienda fondamentale per la Silicon Valley e protagonista della rivoluzione dell’intelligenza artificiale. Lo spettacolo teatrale si basa su un monologo interpretato da Valeria Angelozzi che racconta la vita di Jensen Huang, il fondatore, e il ruolo di Nvidia nel campo tecnologico.
Musica e regia per un’atmosfera coinvolgente
Ad accompagnare la performance ci sarà Luca Iaboni, musicista al sax, che contribuirà a creare un’atmosfera coinvolgente. I testi sono curati da Tiziana Ragni mentre la regia è affidata a Francesco Pompilio. L’evento punta a mostrare non solo i risultati tecnologici ma anche la storia personale dietro una grande azienda.
Leggi anche:
Companies talks, una narrazione teatrale sulle realtà imprenditoriali globali
Companies Talks è un progetto che unisce il teatro e le storie di successo nate nel mondo del business globale. Nel passato ha raccontato la nascita e la crescita di aziende come Google, Netflix, Amazon, IBM, Lego, Ferrero e LinkedIn.
Il lato umano e le qualità degli imprenditori
Questa rassegna mette al centro il lato umano degli imprenditori, dando spazio a riflessioni sulle qualità necessarie per emergere in un mercato competitivo: leadership, creatività e capacità di superare difficoltà . Ogni spettacolo si sviluppa attorno a monologhi e interventi teatrali che permettono al pubblico di entrare nel backstage delle imprese.
Modalità di partecipazione e svolgimento degli appuntamenti a milano
Gli spettacoli di Companies Talks si svolgeranno negli spazi di Cariplo Factory, un luogo ben noto nel distretto Tortona di Milano. L’accesso agli eventi è gratuito ma è richiesta la registrazione tramite la piattaforma Eventbrite. I posti disponibili sono limitati e verranno assegnati fino a esaurimento.
Il calendario prevede tre appuntamenti tra maggio e settembre 2025, con incontri che approfondiranno altre realtà importanti oltre a Nvidia. Queste occasioni offrono la possibilità di scoprire i retroscena delle aziende che hanno impattato settori diversi, con una formula che unisce teatro e business.