Club med vittel ermitage apre il resort premium all inclusive ai cani con servizi dedicati e spazi riservati

Club med vittel ermitage apre il resort premium all inclusive ai cani con servizi dedicati e spazi riservati

Club Med Vittel Ermitage lancia dal 6 settembre 2025 una formula premium all inclusive pet friendly, offrendo servizi dedicati ai cani e attività condivise in un resort di lusso nei Vosgi.
Club Med Vittel Ermitage Apre Club Med Vittel Ermitage Apre
Club Med Vittel Ermitage, rinnovato nel 2024, offrirà da settembre 2025 una formula premium all inclusive pet friendly, accogliendo cani con servizi dedicati e attività condivise, unendo lusso e comfort per ospiti e animali. - Gaeta.it

Club Med ha scelto di rendere il suo resort di Vittel Ermitage accessibile agli ospiti accompagnati dai propri cani, attivando una formula premium all inclusive pet friendly a partire dal 6 settembre 2025. Questa novità segna un passo significativo per le strutture di alto livello che cercano di integrare l’esperienza di vacanza degli ospiti con le esigenze degli animali domestici, garantendo comfort e servizi specifici anche per i quattro zampe.

Il nuovo approccio pet friendly di club med vittel ermitage

Club Med Vittel Ermitage, situato nel cuore dei Vosgi e recentemente ristrutturato nel 2024, ha aperto le sue porte per accogliere i cani negli spazi del resort, fin dal momento del loro arrivo. La struttura prevede una preparazione accurata per il soggiorno degli animali, offrendo in camera un kit dedicato composto da un cestino con rivestimento lavabile, due ciotole appoggiate su un tappetino impermeabile e una sorpresa di benvenuto pensata per il cane. Questi accorgimenti hanno lo scopo di assicurare igiene e comodità, oltre a far sentire i cani veri ospiti del resort. Il messaggio di benvenuto personalizzato spiega inoltre le regole di convivenza e illustra i servizi e le attività accessibili, favorendo un clima di rispetto e collaborazione fra ospiti umani e animali.

Attività e regole per ospiti a quattro zampe

Per arricchire l’esperienza condivisa con i propri cani, la struttura propone ogni settimana un’escursione naturale aperta ai proprietari e ai loro animali. I cani hanno la possibilità di circolare nei locali interni ed esterni del resort, obbligatoriamente al guinzaglio, e possono accedere ad una zona riservata del ristorante, purché trasportati in apposite borse. Rimangono però escluse le aree relax come piscina, hammam, sauna e sala fitness. La presenza del cane comporta un supplemento di 30 euro a notte. Grazie a questo approccio, il resort garantisce un ambiente equilibrato per tutti, tutelando la comodità e le necessità di chi viaggia con un animale, senza compromettere la tranquillità degli altri ospiti.

Caratteristiche del club med vittel ermitage: ambiente e servizi

Il resort si distingue per uno stile architettonico Art Déco unico e dispone di 132 camere. La struttura è immersa in un’area verde protetta, offrendo agli ospiti un’atmosfera riservata e lontana dalla confusione tipica delle località turistiche più affollate. Il ristorante affaccia direttamente sul parco, permettendo di godere di un’esperienza gastronomica in un contesto naturale. Il bar interno contribuisce a creare un ambiente accogliente in cui rilassarsi dopo le attività della giornata. L’insieme di queste caratteristiche mette a disposizione dei clienti una formula all inclusive di qualità elevata, che da oggi contempla anche i servizi dedicati agli amici a quattro zampe.

Vantaggi per i clienti e attenzione al benessere animale

L’aggiunta della possibilità di viaggiare con il proprio cane nel resort va incontro alle richieste di un segmento sempre più ampio di viaggiatori. I proprietari infatti tendono a considerare gli animali parte della famiglia, e si aspettano di poter condividere le vacanze in strutture che offrano adeguate attenzioni e opportunità per gli animali. Club Med Vittel Ermitage ha progettato questa esperienza affinché cani e padroni possano godere insieme di momenti di relax e svago, creando un modello che concilia lusso, comodità e responsabilità verso gli ospiti animali.

Inizialmente disponibile dal prossimo 6 settembre 2025, questa nuova offerta conferma come il turismo premium stia evolvendosi per includere senza riserve anche il mondo pet, con un’attenzione professionale alle necessità degli animali e al rispetto delle normative e degli ambienti. Club Med Vittel Ermitage si posiziona così fra i pionieri in Italia e Europa per quanto riguarda l’accoglienza pet friendly nel segmento all inclusive di alto livello.

Change privacy settings
×