La scrittrice e attivista Claudia Conte è stata premiata con il Premio Internazionale Buone Pratiche, un prestigioso riconoscimento assegnato dal Parlamento Europeo. L’iniziativa è stata promossa da Remind, sotto la guida del presidente Paolo Crisafi, in collaborazione con l’Ufficio per l’Italia del Parlamento Europeo, diretto da Carlo Corazza, e con il supporto dell’Osservatorio Internazionale Buone Pratiche, presieduto da Franco Mencarelli.
Il valore della cultura come strumento di inclusione
Il premio riconosce l’importanza di “La voce di Iside”, opera che rappresenta un ponte tra cultura, valori europei e solidarietà sociale. Il libro di Claudia Conte affronta tematiche centrali come i diritti umani, il disagio giovanile e la costruzione di una società più coesa attraverso il volontariato e il terzo settore.
L’opera di Claudia Conte si distingue per la capacità di esplorare le sfide adolescenziali, portando alla luce fragilità e potenzialità spesso trascurate. La figura di Iside diventa il simbolo della resilienza e della forza che ogni giovane può trovare dentro di sé per affrontare le difficoltà. Attraverso una narrazione emozionale e profondamente umana, il libro promuove la cittadinanza attiva e invita i lettori a riflettere sull’importanza della solidarietà.
Leggi anche:
Una cerimonia tra cultura e impegno sociale
La premiazione si è svolta presso lo Spazio Europa a Roma, un luogo emblematico per celebrare chi si impegna nella promozione dei valori europei. Durante l’evento, Claudia Conte ha espresso la sua gratitudine per il premio, sottolineando l’importanza del messaggio contenuto nel suo libro.
“Essere premiata qui oggi è un’emozione unica. Spero che Iside possa ispirare i giovani a credere nelle proprie capacità e a trasformare le difficoltà in opportunità di crescita”, ha dichiarato l’autrice.
Un premio che celebra i valori della democrazia e della solidarietà
Il Premio Cultura Libri del Parlamento Europeo ha come obiettivo quello di promuovere opere che favoriscano il dialogo interculturale e diffondano i principi di democrazia, inclusione e solidarietà. La vittoria di Claudia Conte sottolinea il valore della letteratura come mezzo per costruire una società più giusta e consapevole.