Il Cisterna Volley torna a viaggiare sulla strada del successo, conquistando una vittoria cruciale al Tie Break contro Sonepar Padova nella Kioene Arena. La squadra pontina, guidata da un’ottima prestazione di Yuga Tarumi, riesce a riscattare le ultime battute d’arresto, aggiudicandosi così due punti fondamentali per la corsa ai playoff. Grazie a questa vittoria, il Cisterna Volley sale a quota 17 punti, consolidando la sua posizione nell’ottava posizione della classifica.
Overview della partita
La sfida si apre con una leggera prevalenza per i padroni di casa, Sonepar Padova, che avviano il primo set con un attacco vincente di Orioli, consentendo a Padova di prendere un vantaggio di 6-3. La difesa del Cisterna si fa concreta, con Baranowicz che sfrutta bene le corsie laterali. Non tarda ad arrivare la risposta del Cisterna grazie ai colpi di Bayram, che portano a un parziale di 11-9. Tuttavia, Padova riesce a mantenere il controllo del punteggio, sorpassando Cisterna con un attacco di Orioli e un altro di Plak. Cisterna si avvicina con un muro di Mazzone sul punteggio di 22-18, ma la squadra veneta chiude il set sul 25-21.
L’innesto di Yuga Tarumi nel secondo set
Per invertire la rotta, il coach Falasca decide di inserire Yuga Tarumi per il secondo set al posto di Bayram. La mossa si rivela vincente, poiché Tarumi entra subito in partita, realizzando un attacco che porta Cisterna in vantaggio sul 6-7. Con un muro decisivo e un attacco preciso su pipe, Cisterna si distacca sul punteggio di 9-12. La coordinazione tra i giocatori migliora con Nedeljkovic e Baranowicz, che danno un impulso ulteriore, chiudendo il set sul 22-25 e portando il punteggio a parità .
Leggi anche:
Il Cisterna Volley prende il controllo nel terzo set
Il terzo set inizia con il Cisterna Volley intenzionato a dominare il gioco. Dopo un avvio equilibrato, è Tarumi a segnare il break decisivo con un muro che manda il punteggio sul 6-8. Anche se Padova cerca di restare in scia con un attacco di Stefani, la squadra di Falasca mantiene saldamente il vantaggio, portandosi sul 12-20 grazie a un ottimo turno al servizio di Faure. Tarumi si distingue ulteriormente con due attacchi vincenti che chiudono il set sul punteggio di 17-25.
Le difficoltà del Cisterna nel quarto set
Passando al quarto set, i padroni di casa Sonepar Padova iniziano con grande energia, portandosi immediatamente sul 7-2. Cisterna tenta di rifarsi, ma la squadra di Cuttini gioca con efficacia, segnando un ace e un attacco potente per distaccarsi sul 14-7. A dispetto dei tentativi di rimonta con gli attacchi di Ramon, Padova chiude il set a proprio favore con un punteggio di 25-17, rimettendo tutto in gioco nel Tie Break decisivo.
Il Tie Break: un finale avvincente
Nel quinto set, Tarumi si fa subito notare portando Cisterna in vantaggio con un attacco di potenza . La continuità offensiva data da Faure consente ai pontini di accumulare vantaggi, fino ad arrivare a un punteggio di 2-8. Tarumi conferma il suo stato di forma realizzando un ace e rendendosi protagonista in difesa, mentre Padova cerca di riavvicinarsi, ma Cisterna controlla bene il punteggio. Il match viene chiuso da Tarumi, che, con un attacco preciso dai nove metri, permette alla squadra di festeggiare la vittoria con un secco 15-8.
Le parole di Daniele Mazzone
Daniele Mazzone, uno dei protagonisti del match, ha commentato: “Oggi è stata una vittoria importante, dopo un lungo periodo senza successi. Tuttavia, è fondamentale riflettere sugli avvii del primo e del quarto set, dove dobbiamo migliorare. Nella prossima fase della stagione, se vogliamo aspirare a traguardi ambiziosi, sarà essenziale evitare di ripetere incertezze iniziali come quelle odierne. Sono molto contento del rendimento di Yuga Tarumi, il suo apporto è stato decisivo.” Mazzone conclude la sua analisi, evidenziando l’importanza degli impegni futuri e della necessità di prepararsi al meglio per ogni partita, senza sottovalutare nulla.