Cinque artisti blues internazionali riuniscono cerveteri per una serata live al parco della legnara

Cinque artisti blues internazionali riuniscono cerveteri per una serata live al parco della legnara

a cerveteri il parco della legnara ospita il concerto gratuito dei kings of blues con kenny “blues boss” wayne e altri artisti internazionali, aprendo una serie di eventi musicali estivi per tutti i gusti
Cinque Artisti Blues Internazi Cinque Artisti Blues Internazi
Il 22 luglio al Parco della Legnara di Cerveteri si terrà un concerto gratuito dei "Kings of Blues", un quintetto internazionale con il premio Grammy Kenny "Blues Boss" Wayne, aprendo un ricco calendario estivo di eventi musicali e culturali. - Gaeta.it

L’estate musicale di cerveteri accoglie un appuntamento dedicato al blues con l’arrivo di cinque musicisti di fama mondiale. Il concerto, programmato per martedì 22 luglio alle 21:30 al parco della legnara, offre un’occasione unica per immergersi nelle sonorità profonde e autentiche del genere, grazie a un ensemble di artisti con carriere consolidate a livello internazionale. L’evento, ad ingresso libero, si inserisce in un calendario estivo ricco di proposte culturali e musicali per il pubblico della città.

The kings of blues: una serata dedicata ai maestri del genere a cerveteri

Martedì 22 luglio, il parco della legnara di cerveteri ospiterà “the kings of blues”, un gruppo formato da cinque musicisti con un percorso artistico riconosciuto a livello globale. Tra loro spicca kenny “blues boss” wayne, pianista insignito del premio grammy 2024 come miglior musicista blues. A completare la formazione, tony coleman, russell jackson, waldo weathers e vasti jackson, ognuno con esperienza decennale nel panorama blues internazionale.

Una breve tourneé in europa

Questi artisti si sono ritrovati in Europa per una breve tourneé e la loro tappa a cerveteri rappresenta un momento speciale sia per chi segue da tempo il blues, sia per chi vuole avvicinarsi a questo genere musicale. L’atmosfera del parco, immerso nel verde e con una capacità di accogliere un ampio pubblico, contribuirà a valorizzare le esibizioni ricche di emozioni e tecnicismi tipici del blues.

Il concerto è gratuito, una scelta che fa parte della strategia culturale del comune di cerveteri per promuovere l’accesso alla musica dal vivo e la fruizione di eventi artistici senza barriere economiche. L’assessore alla cultura francesca cennerilli ha sottolineato l’importanza di puntare su questo tipo di spettacoli per arricchire l’offerta estiva della città, confermando l’attesa per un pubblico folto e appassionato.

Gli altri eventi dell’estate caerite: musica e omaggi al parco della legnara

L’evento dedicato a the kings of blues fa da apertura a una sequenza di appuntamenti musicali e culturali a cerveteri, sempre nel parco della legnara e sempre con ingresso libero. Il 25 luglio è previsto uno spettacolo in ricordo di amy winehouse, la cantante britannica simbolo del soul e del jazz contemporaneo, con la rappresentazione “l’amore è un gioco a perdere”.

Un omaggio a maurice ravel

La programmazione continua il 26 luglio con l’orchestra sinfonica delle cento città, che eseguirà brani celebrativi in onore di maurice ravel, a 150 anni dalla sua nascita. Questo concerto offre un momento di musica classica che arricchisce ulteriormente il cartellone estivo.

Domenica 27 luglio sarà la volta del gruppo bandistico cerite diretto dal maestro augusto travagliati. Il concerto proporrà sia marce brillanti sia arrangiamenti di brani pop, offrendo una varietà musicale che si adatta a diverse fasce di pubblico.

Questi eventi testimoniano un interesse concreto del comune di cerveteri nell’animare l’estate cittadina con proposte di qualità, capaci di coinvolgere diverse generazioni e gusti musicali, mantenendo l’ingresso libero per favorire la partecipazione.

Il significato culturale di un evento blues a cerveteri

Il concerto dei kings of blues a cerveteri rafforza l’immagine della città come punto di riferimento per eventi musicali di rilievo, soprattutto nel campo del blues, un genere portatore di radici storiche e culturali profonde. Ospitare musicisti di fama internazionale significa offrire un’occasione diretta di ascolto e confronto con un repertorio che racconta storie, emozioni e tradizioni.

Musica, natura e cultura

Situato in un contesto come il parco della legnara, l’evento rende vivo uno spazio pubblico, trasforma una piazza all’aperto in un luogo di incontro culturale, integrando natura e arte. Questo contribuisce a offrire ai residenti e ai visitatori momenti di condivisione e svago di qualità.

La scelta di puntare su una formazione di artisti di spicco viene vista come un modo per valorizzare la musica dal vivo, elemento centrale per tenere viva la storia del blues e renderlo accessibile alle nuove generazioni. Il coinvolgimento di figure affermate come kenny “blues boss” wayne apre inoltre la strada a momenti di approfondimento su uno stile musicale ricco di memoria e passione.

In termini di programmazione artistica, l’evento sottolinea la volontà di ampliare il calendario estivo con proposte che spaziano dal blues alla musica classica e ai tributi, creando un’offerta diversificata che intercetta vari pubblici interessati alla cultura e all’intrattenimento.

Change privacy settings
×