Un uomo di 63 anni ha perso la vita in un incidente stradale avvenuto il pomeriggio del 1° agosto a San Pietro Vernotico, in provincia di Brindisi. Lo scontro ha coinvolto la sua bicicletta e una Dacia Sandero guidata da un giovane del posto. Le cause dell’incidente sono ancora al vaglio delle forze dell’ordine, mentre i mezzi coinvolti sono stati sequestrati per gli accertamenti del caso.
I fatti dell’incidente a san pietro vernotico
Venerdì 1° agosto, intorno al pomeriggio, sulla statale tra San Pietro Vernotico e Cellino San Marco è avvenuto uno scontro violento tra una bicicletta e un’automobile. La Dacia Sandero, guidata da un ragazzo residente a Cellino San Marco, ha impattato contro il ciclista di 63 anni, riportato come Rino Orofalo da fonti locali.
Il luogo esatto del sinistro è stato chiuso al traffico per consentire ai carabinieri e alla polizia di effettuare i rilievi necessari senza interferenze. Il ciclista è morto sul colpo a causa della violenza dell’impatto, senza lasciare spazio a tentativi di soccorso efficaci.
Leggi anche:
Il tentativo di soccorso sul luogo dell’incidente
Sul posto è intervenuto il personale del 118, che ha potuto solo constatare il decesso del ciclista. Un medico che si trovava casualmente nei pressi ha tentato di rianimare l’uomo, senza riuscirci. Le ferite riportate sono risultate subito incompatibili con la vita.
Il conducente dell’autovettura, un giovane del luogo, invece, è uscito illeso dall’incidente. Nonostante lo stato di shock causato dal sinistro, non ha richiesto il trasporto in pronto soccorso perché le sue condizioni di salute erano stabili. L’uomo è stato assistito dalle forze dell’ordine che hanno raccolto la sua testimonianza dopo l’impatto.
Le indagini sulle cause e le procedure successive all’incidente
Dopo il sinistro, le autorità hanno sequestrato la Dacia Sandero e la bicicletta del 63enne per gli accertamenti tecnici necessari a chiarire la dinamica dello scontro. La salma della vittima è stata esaminata direttamente sul posto e le verifiche hanno confermato la morte immediata dovuta al trauma.
Le indagini della polizia si stanno concentrando sull’esatta ricostruzione dell’incidente, cercando di determinare le responsabilità e le condizioni che hanno portato allo scontro. Fino ad oggi non sono stati resi noti elementi precisi sulle cause, né eventuali violazioni al codice della strada.
L’attenzione sulle condizioni di sicurezza stradale locale
Intorno alle ore 18:30 del 1° agosto le autorità hanno consegnato la salma ai familiari della vittima per le procedure funebri. L’episodio ha riportato l’attenzione locale sulle condizioni di sicurezza delle strade nelle zone rurali tra San Pietro Vernotico e Cellino San Marco, già teatro di altri incidenti negli anni passati.