L’attività di controllo della polizia sui pubblici esercizi continua a fondi. Mercoledì scorso il questore di latina, Fausto Vinci, ha disposto la chiusura per sette giorni di una caffetteria nel centro cittadino. Il provvedimento arriva dopo un intervento delle forze dell’ordine avvenuto a maggio, durante il quale all’interno del locale erano stati trovati soggetti in possesso di stupefacenti e denaro contante. Il caso evidenzia la stretta attenzione degli agenti nel monitorare situazioni a rischio per la sicurezza pubblica.
Intervento interforze contro lo spaccio dentro la caffetteria di fondi
Il 29 maggio scorso le forze dell’ordine avevano effettuato un’operazione congiunta di polizia e carabinieri in una caffetteria di fondi, segnalata come ritrovo di persone con precedenti penali. L’intervento si inseriva in una più ampia attività di contrasto ai reati predatori e allo spaccio di stupefacenti. Al momento del controllo gli agenti hanno identificato tre uomini italiani all’interno del locale. Ognuno di loro era in possesso di droga, ma con differenze sostanziali nella quantità e nella destinazione d’uso.
Arresto per detenzione ai fini di spaccio
Uno dei soggetti è stato arrestato per detenzione ai fini di spaccio. La perquisizione ha permesso di trovare nella sua disponibilità 20 dosi di cocaina, con un peso complessivo di 11,02 grammi. Accanto alla droga, aveva anche 535 euro in contanti. La quantità e l’entità del denaro hanno portato gli inquirenti a escludere un consumo personale. Il caso si è quindi configurato come un’attività di spaccio all’interno dell’attività commerciale.
Leggi anche:
Ritrovamento di hashish e denuncia del proprietario dello scooter
Durante l’ispezione degli agenti nei dintorni della caffetteria è stato controllato uno scooter parcheggiato vicino all’ingresso. Questo mezzo è risultato intestato a uno dei tre uomini identificati all’interno del bar. Nel mezzo sono stati trovati 54,4 grammi di hashish divisi in 16 dosi pronte per la vendita. La scoperta ha portato a una denuncia penale del proprietario per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti.
Il terzo individuo fermato durante il controllo disponeva invece di una quantità di droga ritenuta per uso personale, senza riscontri di attività di spaccio. Questa distinzione ha consentito agli agenti di impostare le indagini e le misure legali con maggior precisione rispetto alla gravità dell’illecito.
Aggressione vicino al bar e false informazioni fornite da un dipendente
Alcune settimane prima dell’operazione di maggio, la polizia era intervenuta in ospedale dopo che un giovane era stato aggredito fuori dalla caffetteria. Durante la ricostruzione dell’episodio, un dipendente del locale aveva tentato di sviate le indagini fornendo dichiarazioni poi risultate false. L’esito delle videocamere di sorveglianza ha smentito quel racconto, confermando la falsa testimonianza e portando alla denuncia del dipendente per favoreggiamento personale.
Questo episodio ha aumentato le preoccupazioni degli agenti sul ruolo del personale della caffetteria nel tutelare l’ordine pubblico. La condotta del dipendente ha peggiorato la situazione e fornito un ulteriore motivo per le restrizioni imposte dalla questura.
Decisione della questura e provvedimento ai sensi dell’articolo 100 tulps
Il monitoraggio continuo svolto dalla divisione amministrativa della questura di latina ha portato all’accertamento di diverse violazioni da parte del titolare della licenza del locale. Le responsabilità del gestore includono anche il controllo delle frequentazioni del locale, importante per garantire la sicurezza dei cittadini e prevenire attività illecite.
Alla luce dei fatti e delle testimonianze raccolte, il questore Fausto Vinci ha quindi adottato il provvedimento di sospensione temporanea della licenza per sette giorni, basandosi sull’articolo 100 del Testo unico delle leggi di pubblica sicurezza . La decisione, operativa da mercoledì, vuole essere un segnale forte per scoraggiare ulteriori irregolarità e non lasciare impuniti episodi che mettono a rischio la sicurezza pubblica a fondi.