Chiusura temporanea delle rampe dello svincolo di cocullo per lavori sulla galleria san domenico

Chiusura temporanea delle rampe dello svincolo di cocullo per lavori sulla galleria san domenico

Strada dei Parchi effettua monitoraggi urgenti nella galleria San Domenico con chiusure notturne delle rampe dello svincolo di Cocullo sull’A25, causando limitazioni al traffico verso Roma, L’Aquila e Teramo.
Chiusura Temporanea Delle Ramp Chiusura Temporanea Delle Ramp
La concessionaria Strada dei Parchi effettuerà chiusure notturne temporanee delle rampe dello svincolo di Cocullo (A25) a luglio per monitorare la galleria San Domenico, con possibili disagi al traffico verso Roma, L’Aquila e Teramo. - Gaeta.it

La concessionaria Strada dei Parchi ha comunicato un intervento urgente di monitoraggio sulla galleria San Domenico. Per questo motivo, si procederà con la chiusura temporanea di alcune rampe dello svincolo di Cocullo sull’autostrada A25. Le limitazioni interesseranno diversi giorni di luglio, con ripercussioni sul traffico in entrata e uscita nelle tratte verso Roma, L’Aquila e Teramo.

Chiusure programmate sulle rampe dello svincolo di cocullo

L’intervento, finalizzato a verificare condizioni strutturali cruciali all’interno della galleria San Domenico, richiede la chiusura notturna delle rampe dello svincolo di Cocullo in giorni ben precisi. In particolare, dalle 22 di lunedì 14 luglio alle 6 di martedì 15 luglio e dalle 22 di martedì 15 alle 6 di mercoledì 16 luglio, sarà impedito l’accesso alla rampa di entrata sulla carreggiata ovest dell’autostrada A25. Questa chiusura riguarda esclusivamente i veicoli che si dirigono verso A24, Roma e L’Aquila.

Chiusura rampa uscita carreggiata est

Successivamente, dalle 22 di mercoledì 16 luglio fino alle 6 di giovedì 17 luglio e dalle 22 di giovedì 17 alle 6 di venerdì 18 luglio, sarà bloccata invece la rampa di uscita sulla carreggiata est dell’autostrada A25. In questo secondo caso, a essere interessati saranno i veicoli provenienti da A24, Roma e L’Aquila che desiderano uscire allo svincolo di Cocullo.

Le chiusure notturne consentono agli addetti di svolgere con sicurezza le operazioni di monitoraggio e controllo della galleria, mantenendo la carreggiata principale aperta durante il giorno. Questi interventi si inseriscono nella manutenzione ordinaria di questa importante tratta autostradale, particolarmente trafficata nella stagione estiva.

Indicazioni per chi viaggia verso roma, l’aquila e teramo

A seguito delle chiusure temporanee, Strada dei Parchi suggerisce agli automobilisti provenienti dalla viabilità ordinaria e diretti verso Roma, L’Aquila e Teramo di utilizzare lo svincolo di Pratola Peligna. Questo snodo, situato poco distante da Cocullo, rimane operativo e permette di evitare i tratti di strada interdetti durante i lavori.

Chi deve raggiungere la Capitale o le zone interne abruzzesi dovrà dunque adattare il percorso consueto per non incorrere in deviazioni improvvise o disagi legati a code e rallentamenti. Le indicazioni confermate dalle autorità locali puntano su questa soluzione alternativa, specialmente nelle ore serali e notturne durante i giorni indicati.

Questo tipo di segnalazioni, diffuse in anticipo, si rivela utile per distribuire meglio il traffico sulle arterie limitrofe e limitare i disagi. L’adozione di comportamenti attenti e l’osservanza delle chiusure temporanee contribuiranno a completare rapidamente i controlli e a ripristinare il normale flusso veicolare.

Suggerimenti per ridurre i disagi

Strada dei Parchi raccomanda di consultare la segnaletica aggiornata e di pianificare con attenzione i propri spostamenti, soprattutto durante le ore serali e notturne.

Importanza del monitoraggio della galleria san domenico

La galleria San Domenico rappresenta uno snodo fondamentale dell’autostrada A25, collegando diverse zone dell’Abruzzo e servendo sia il traffico locale che quello di transito verso Roma. Vista la frequenza di passaggi e il tipo di terreno attraversato, questa opera richiede controlli accurati per garantire la sicurezza degli utenti.

Le attività di monitoraggio coinvolgono l’analisi degli elementi strutturali, verifiche sulla stabilità delle pareti e misure su eventuali fenomeni di cedimento o degrado. Questi controlli si svolgono periodicamente per prevenire incidenti e per tenere sotto controllo i danni dovuti anche a eventi atmosferici o sismi.

Negli anni passati, interventi di questo tipo hanno permesso di individuare tempestivamente deformazioni e adottare misure di consolidamento. Senza tali verifiche, la galleria potrebbe presentare rischi per la circolazione. Per questo motivo, il blocco temporaneo garantisce condizioni ottimali per operare senza interferenze con il traffico.

Attenzione alla sicurezza stradale

Strada dei Parchi assicura che tutte le operazioni si svolgeranno nel minor tempo possibile, cercando di contenere i disagi. Segnalazioni precise e anticipatamente diffuse consentono alla clientela di organizzarsi e di scegliere percorsi alternativi. La cura data a queste attività rispecchia l’attenzione verso la sicurezza sulle autostrade abruzzesi.

Change privacy settings
×