In un’importante svolta per lo sport abruzzese, la Giunta del Comune di Chieti ha dato il via libera alla concessione di un’area comunale adiacente allo Stadio del Baseball di Chieti Scalo. Questa decisione ha come obiettivo la creazione di un impianto dedicato alla pratica del tiro con l’arco e di un Centro d’eccellenza federale sotto l’egida della Federazione Italiana di Tiro con l’Arco . Il progetto rappresenta un passo significativo per il potenziamento delle attività sportive locali e la promozione della disciplina.
Il progetto dell’A.S.D. Arcieri Abruzzesi
La proposta per la realizzazione di questo nuovo impianto è giunta per prima dalla FITARCO, durante la primavera scorsa. L’ente sportivo ha sottolineato l’urgenza di stabilire un punto di riferimento per gli atleti e per l’attività legata al tiro con l’arco all’interno del Comune di Chieti. L’assessore allo Sport, Manuel Pantalone, ha evidenziato l’importanza di questa iniziativa per la valorizzazione della disciplina e la promozione dello sport tra i giovani. A questa richiesta si è unita anche l’A.S.D. Arcieri Abruzzesi, un’associazione sportiva affiliata alla FITARCO, che ha manifestato l’intenzione di far diventare l’area oggetto di concessione la sede di un Centro federale d’eccellenza.
L’A.S.D. Arcieri Abruzzesi si è impegnata a coprire i costi per tutte le opere necessarie per l’adeguamento dell’area secondo le norme di sicurezza imposte dalla federazione. Questo impegno non solo dimostra la volontà dell’associazione di promuovere il tiro con l’arco, ma anche la dedizione a creare un ambiente sicuro e adeguato per gli allenamenti e le competizioni.
Leggi anche:
Aspetti normativi e sicurezza
Il tiro con l’arco è una disciplina sportiva riconosciuta dal CONI e regolata dalla FITARCO, che stabilisce criteri di sicurezza specifici per la realizzazione delle strutture necessarie. La Giunta di Chieti, nell’ambito della sua programmazione sportiva, ha quindi ritenuto fondamentale garantire il rispetto della normativa vigente riguardante le concessioni di beni pubblici, la sicurezza e la sostenibilità economica dei progetti. Pantalone ha sottolineato che la decisione di concedere l’area è stata presa dopo un’attenta valutazione degli aspetti tecnici e gestionali, così da garantire la fattibilità del progetto.
La Giunta ha espresso la propria disponibilità a supportare l’iniziativa, evidenziando l’importanza di facilitare lo sviluppo delle strutture sportive nel territorio. È stata sottolineata l’attenzione agli aspetti di manutenzione e accessibilità dell’impianto, affinché risponda alle esigenze di sportivi e visitatori. La volontà dell’Amministrazione di promuovere l’attività sportiva locale è chiara, con l’obiettivo di offrire ai cittadini opportunità di pratica sportiva e di aggregazione.
Prospettive future per il tiro con l’arco a Chieti
L’approvazione della concessione dell’area rappresenta un’occasione fondamentale per rilanciare il tiro con l’arco a Chieti e nell’intera regione. La presenza di un Centro d’eccellenza offre nuove opportunità per facilitare il sviluppo di talenti locali e promuovere eventi sportivi di livello nazionale. Questi sviluppi non solo possono favorire la crescita di un settore sportivo specifico, ma anche contribuire al benessere sociale ed economico della comunità .
Oltre a soddisfare la domanda di maggiore spazio per la pratica sportiva, l’iniziativa potrebbe incentivare ulteriormente la partecipazione giovanile nelle attività legate al tiro con l’arco. Con competizioni, eventi e workshop, il nuovo impianto potrebbe diventare un punto di riferimento non solo per gli arcieri di tutta la regione, ma anche per gli appassionati di sport in generale.
Con queste prospettive in mente, le aspettative per il futuro del tiro con l’arco a Chieti sono decisamente promettenti, portando con sé la speranza di un rinnovato interesse per le discipline sportive e il loro sviluppo nel territorio.