Chiara Tarquini protagonista al Gala dell'Opera di Stato di Varna: il soprano abruzzese brilla sul palcoscenico

Chiara Tarquini protagonista al Gala dell’Opera di Stato di Varna: il soprano abruzzese brilla sul palcoscenico

Chiara Tarquini, soprano abruzzese, si esibirà al Gala dell’Opera di Stato di Varna il 29 gennaio, un evento che celebra la lirica e promuove scambi culturali tra Italia e Bulgaria.
Chiara Tarquini Protagonista A Chiara Tarquini Protagonista A
Chiara Tarquini protagonista al Gala dell'Opera di Stato di Varna: il soprano abruzzese brilla sul palcoscenico - Gaeta.it

Chiara Tarquini, celebre soprano abruzzese, sta per incantare il pubblico con la sua presenza al Gala dell’Opera di Stato di Varna, in Bulgaria. Questo evento musicale promette di essere un momento unico per gli amanti della lirica, e si terrà mercoledì 29 gennaio presso il prestigioso Teatro dell’Opera della città, un’importante tappa per il talento italiano nel panorama culturale internazionale.

Un evento di grande prestigio in Bulgaria

L’appuntamento si prospetta straordinario a partire dalle ore 19.00, con una direzione artistica curata dal M° Daniela Dimova e un’orchestra di prima classe, l’Orchestra stabile del Teatro di Varna, diretta dal M° Stefan Boyadzhiev. Tarquini sarà l’unico soprano italiano a calcare il palcoscenico, esibendosi sia da solista che in compagnia dei talentuosi cantanti del concorso “Art Stars”. Questo concorso, che si tiene nella città bulgara, è un’importante piattaforma per giovani artisti emergenti. Insieme, eseguiranno un repertorio che include celebri arie di compositori come Puccini, Gounod, Delibes, Mozart, Rossini, Verdi, Giordano e Tchaikovsky, offrendo così una panoramica delle più belle melodie del repertorio lirico.

La manifestazione, che unisce artisti di talento, ha il sostegno di rilevanti istituzioni, tra cui l’Ambasciata d’Italia e l’Istituto di Cultura di Sofia. Il Ministero della Cultura bulgaro ha inoltre messo il suo patrocinio a conferma dell’importanza dell’evento. Collaborazioni come queste mostrano l’impegno e la dedizione a favore della cultura, e sono frutto di un lavoro di squadra che mira a rafforzare i legami tra Italia e Bulgaria.

La collaborazione culturale tra Italia e Bulgaria

Chiara Tarquini partecipa attivamente a un progetto culturale di scambio che ha preso avvio nel 2022. Questo programma ha visto il soprano esibirsi in diverse città, tra cui Sofia, Varna e Balçik, dando voce alla tradizione lirica italiana. Questo scambio culturale culmina in eventi di grande significato, come dimostra la sua recentissima partecipazione a un concerto commemorativo per il centenario di Puccini, tenutosi al Museo “Boris Christoff”.

La figura di Tarquini si distingue non solo per il suo talento, ma anche per il suo impegno a costruire relazioni culturali solide tra le due nazioni. Il progetto è coordinato dal Consolato onorario di Varna e arricchito dalla competenza del corrispondente consolare Antonio Tarquinio e del responsabile culturale Ymitar Stoynov. Quest’iniziativa ha l’obiettivo di promuovere la cultura in tutte le sue forme, offrendo ai cittadini bulgari la possibilità di immergersi nella bellezza della lirica italiana.

La gioia di tornare a Varna

Tarquini, originaria di Ovindoli, L’Aquila, esprime la sua emozione nel tornare a Varna, una città che già le aveva regalato momenti indimenticabili. “Ogni volta è un’immensa emozione,” afferma la soprano, sottolineando l’importanza di calcare un palco così prestigioso e di condividere l’emozione con altri artisti di talento. Il pubblico bulgaro, noto per la sua calorosa ospitalità, ha sempre riservato un’accoglienza calorosa ai cantanti italiani, creando un’atmosfera unica che arricchisce ulteriormente l’esperienza live.

Questi eventi si configurano non solo come concerti, ma come veri e propri scambi culturali che celebrano l’arte della lirica, permettendo a talenti emergenti di farsi conoscere a un pubblico più ampio. La serata del 29 gennaio promette di essere una vera e propria festa per gli appassionati dell’opera, un momento in cui le voci si uniranno per celebrare la bellezza della musica.

Change privacy settings
×