Air transat amplia l’inverno 2025-26 con voli diretti da Canada a Rio De Janeiro e 13 nuove rotte internazionali

Air Transat Amplia Le28099Inverno 2

Air Transat lancia nuovi voli diretti Canada-Rio e amplia le rotte internazionali per l’inverno - Gaeta.it

Armando Proietti

26 Agosto 2025

Air Transat conferma il suo ruolo da protagonista nel mercato aereo canadese e internazionale presentando il programma invernale 2025-26 più esteso della sua storia. La compagnia lancerà 14 nuove rotte dai suoi hub di Toronto e Montreal, includendo una novità significativa: un collegamento diretto con Rio de Janeiro operato con l’Airbus A330. Questa scelta evidenzia una strategia mirata a diversificare l’offerta verso mercati finora non serviti, dando risposta alla crescente domanda di viaggiatori canadesi desiderosi di esplorare nuove destinazioni.

Air Transat inaugura i voli diretti da Toronto e Montreal a Rio De Janeiro

Tra le nuove rotte dell’inverno 2025-26, spicca il collegamento diretto verso Rio de Janeiro, un paese molto apprezzato per il turismo e gli affari che ora diventa raggiungibile con voli senza scalo da due importanti città canadesi. I voli da Toronto saranno schedulati due volte a settimana, ogni mercoledì e sabato, mentre da Montreal la frequenza sarà di un volo settimanale ogni giovedì. Air Transat si posiziona come unica compagnia a offrire un servizio diretto da Montreal verso questa destinazione. L’impiego di Airbus A330, un aereo wide-body, garantirà capacità adeguate e comfort per i passeggeri su questi lunghi collegamenti, favorendo una maggiore connettività canadese con il Sud America.

Questo ampliamento verso Rio de Janeiro è in linea con la decisione strategica della compagnia di aprire spazi su mercati nuovi, come sottolineato da Sebastian Ponce, chief revenue officer di Transat. Il vettore punta infatti ad offrire destinazioni fuori dagli itinerari tradizionali, rispondendo così alle richieste di un pubblico attento e in cerca di nuovi orizzonti di viaggio.

Quattordici nuove rotte per ampliare il network internazionale invernale

Il calendario invernale 2025-26 di Air Transat evidenzia un’espansione consistente: oltre ai voli per Rio de Janeiro, il programma prevede 13 ulteriori nuove rotte tra Montreal e Toronto. I passeggeri in partenza da Montreal potranno raggiungere senza scalo destinazioni europee come Valencia, Bordeaux e Madrid; si aggiunge anche Guadalajara, meta del Messico. Questa scelta rende Montreal ancora più strategica per l’accesso diretto a città europee e nordamericane importanti.

Da Toronto, Air Transat propone nuove connessioni a Georgetown in Guyana, Medellín in Colombia e Istanbul, quest’ultima lanciata in collaborazione con Turkish Airlines. La partnership con la compagnia turca permette di ampliare la gamma di opzioni per i viaggiatori, andando a valorizzare la rete con scali combinati o interconnessi che facilitano i collegamenti internazionali. Con l’aggiunta delle nuove rotte, Toronto consolida la posizione di aeroporto hub del vettore canadese per il traffico transatlantico e verso Americhe e Medio Oriente.

Maggiori frequenze e capacità per seguire la domanda crescente

Accanto ai 14 nuovi itinerari, Air Transat prevede un incremento della capacità sulle rotte esistenti, soprattutto verso le destinazioni del sud e oltre l’Atlantico, aumentando così le frequenze di volo. L’operativo invernale 2025-26 registra un aumento di circa il 6% della capacità offerta rispetto alla stagione precedente. Questo segnale fotografava una fiducia nella crescita della domanda di viaggi a lungo raggio nel periodo freddo e una volontà di offrire ai clienti maggior flessibilità negli orari e nelle opzioni di viaggio.

Le nuove destinazioni e le frequenze aggiuntive sono un chiaro segnale dell’impegno di Air Transat per allargare la sua rete e offrire un ventaglio più ampio di possibilità agli utenti canadesi, confermando un posizionamento aggressivo nel mercato delle rotte internazionali.

Air Transat in Italia e le opportunità per il turismo internazionale

Rappresentata in Italia da Rephouse Gsa, Air Transat rafforza l’attenzione sui mercati europei e sudamericani, creando un canale diretto che favorisce non solo il turismo ricreativo ma anche gli scambi culturali ed economici. Il collegamento diretto da Montreal a Rio, unica compagnia a offrirlo, crea opportunità per viaggi d’affari e turismo, incrementando la connettività per il nostro paese in un contesto competitivo sempre più affollato.

L’importanza di questo ampliamento si inserisce in un quadro in cui i viaggi aerei a medio e lungo raggio riprendono quota con l’allentamento delle restrizioni e la dinamica di crescita globale. La presenza di partenze dirette ottimizza i tempi di viaggio e riduce le difficoltà logistiche per chi cerca rotte comode verso il Sud America. Aumenta così il valore strategico dei collegamenti dall’Europa e Nord America verso destinazioni di grande richiamo.


La rete in espansione di Air Transat per l’inverno 2025-26 disegna un quadro di crescita chiara e calcolata, mirata a intercettare nuove opportunità di mercato e la domanda in evoluzione dei viaggiatori canadesi. L’inserimento di Rio de Janeiro tra le destinazioni del network e l’aggiunta di numerose rotte internazionali rappresentano tappe decisive per un vettore che sta puntando a consolidare il proprio ruolo globale, garantendo al contempo un’offerta di voli più varia e diretta per i suoi clienti.