Cesc fabregas premiato con la rosa camuna 2025 per il successo al como e il valore turistico del territorio

Cesc fabregas premiato con la rosa camuna 2025 per il successo al como e il valore turistico del territorio

Cesc Fabregas riceve il premio rosa camuna da Regione Lombardia per i successi sportivi con Como calcio e il contributo alla promozione turistica del lago di Como, valorizzando il territorio lombardo.
Cesc Fabregas Premiato Con La Cesc Fabregas Premiato Con La
Cesc Fabregas ha ricevuto il premio Rosa Camuna dalla Regione Lombardia per i suoi successi sportivi con il Como calcio e il contributo nel valorizzare il lago di Como come meta turistica di prestigio. - Gaeta.it

Il 2025 ha portato al tecnico spagnolo Cesc Fabregas un riconoscimento prestigioso da Regione Lombardia. Il premio rosa camuna, conferito a Mozzate nel centro sportivo del Como, celebra sia i risultati ottenuti in panchina sia il contributo dato alla valorizzazione del lago di Como come meta per turisti di alto profilo.

Consegna del premio rosa camuna a cesc fabregas nel centro sportivo di mozzate

La cerimonia si è svolta direttamente nella sede degli allenamenti del Como calcio a Mozzate, alla presenza del governatore lombardo Attilio Fontana. Il premio rosa camuna è la massima onorificenza concessa da Regione Lombardia, destinata a chi si distingue nei campi culturali, sociali o sportivi. In questo caso, Fabregas è stato scelto per il suo impegno e i traguardi raggiunti con la squadra lariana, che ha portato a risultati significativi dentro e fuori dal campo.

Fontana ha evidenziato come la presenza del tecnico spagnolo abbia avuto un impatto rilevante non solo nello sport, ma anche nell’incrementare l’attrattiva internazionale del territorio comasco. L’evento ha sottolineato il ruolo di Fabregas come punto di riferimento per la squadra, i tifosi e la comunità più ampia legata al Como calcio, valorizzando la regione con la sua immagine.

Il valore sportivo e territoriale riconosciuto nella motivazione del premio

Il premio assegnato a Fabregas si fonda sul mix tra performance sportive di rilievo e capacità di promuovere il territorio lariano nel panorama turistico internazionale. Dopo il suo arrivo in Italia, lo spagnolo ha saputo trasformare il Como in una realtà competitiva, conquistando l’attenzione degli appassionati di calcio e facendo crescere la popolarità della squadra. L’allenatore ha inciso nel rafforzare il legame tra sport e territorio, facendo del lago di Como un polo appetibile anche per visitatori stranieri di alto livello.

La regione ha riconosciuto questi risultati nel valore aggiunto generato, dove il successo sportivo si è tradotto in maggiore visibilità e prestigio per la zona. Fabregas ha dato nuova linfa alla squadra e allo stesso tempo ha contribuito a diffondere la conoscenza delle bellezze naturali e culturali del territorio lombardo, integrando sport e turismo in modo concreto.

Le parole di fabregas e fontana dopo il conferimento della rosa camuna

Nel discorso seguito alla consegna, Attilio Fontana ha definito Fabregas non solo un campione sul campo, ma un allenatore amato e rispettato ai diversi livelli. Il governatore ha spiegato che il lavoro del tecnico ha ampliato la risonanza delle eccellenze lombarde oltre i confini sportivi, portando il nome di Como e della regione ben oltre l’ambito calcistico.

Dall’altra parte, Fabregas ha mostrato gratitudine nei confronti di Lombardia e Como. Ha ribadito l’orgoglio per questo riconoscimento e per l’opportunità concessa di guidare la squadra. Le sue parole hanno sottolineato il rapporto stretto e positivo con il territorio, che considera non solo un luogo di lavoro ma un punto di riferimento personale e professionale importante.

Questa cerimonia in Lombardia segna un momento rilevante nel percorso di Fabregas come allenatore e figura pubblica, rafforzando il legame tra sport, comunità e identità territoriale.

Change privacy settings
×