A Cerveteri, il 31 gennaio 2024 si svolgerà un evento commemorativo all’Istituto Enrico Mattei. Sarà svelato un murales in onore di Marco Vannini, giovane vittima di un tragico evento. Questo murales rappresenta non solo un tributo alla memoria di Marco, ma anche un segnale forte della comunità nella lotta per la giustizia e la verità.
Dettagli dell’evento di svelatura
La cerimonia avrà inizio alle 11:00, con l’accoglienza delle autorità e degli ospiti da parte del Dirigente Scolastico dell’Istituto Enrico Mattei. Questo momento di apertura segnerà l’inizio di una giornata densa di significato e di emozioni. Gli organizzatori hanno previsto un programma variegato, che unisce momenti di arte, musica e discorsi istituzionali. Il primo momento sarà dedicato all’esecuzione di brani musicali e a una coreografia preparata dagli studenti, previsto per le 11:05. Questo spazio sarà una dimostrazione della creatività e del talento dei ragazzi, che contribuiranno a rendere l’evento ancora più speciale e coinvolgente.
Nel prosieguo, dalle 11:20, ci saranno interventi da parte di figure istituzionali. Questi discorsi offriranno un’importante riflessione sui temi di giustizia, memoria e comunità. La presenza di personalità significative testimonia l’importanza che la vicenda di Marco Vannini ha avuto, e continua ad avere, nell’immaginario collettivo.
Leggi anche:
Alle 11:45, sarà il turno della cantante lirica Anna Mariani, ex alunna dell’ISIS Mattei, la quale si esibirà per rendere omaggio al giovane. La sua partecipazione arricchirà il programma, creando un’atmosfera toccante e solenne.
Coinvolgimento della famiglia Vannini
Uno dei momenti clou della cerimonia sarà l’intervento di Marina e Valerio Vannini, i genitori di Marco, previsto per le 12:00. La loro presenza è significativa e carica di emozione, poiché avranno l’opportunità di condividere con la comunità i loro pensieri e le loro esperienze. Sarà un momento importante per riflettere sulla tragica perdita e sull’impatto che ha avuto sulla loro vita e su quella di tante altre persone.
Successivamente, alle 12:15, gli ospiti si sposteranno all’esterno per l’inaugurazione del murale. Questo momento sarà carico di simbolismo, rappresentando la celebrazione della vita di Marco e l’impegno della comunità nel mantenere viva la sua memoria. Il murales non sarà solo un’opera d’arte, ma anche un faro di speranza e un promemoria per tutti di quanto sia fondamentale la ricerca della verità.
La conclusione della cerimonia
La cerimonia si concluderà alle 12:30, ma l’eredità di Marco Vannini continuerà a vivere nel cuore e nella mente di chi parteciperà. L’evento non solo servirà a ricordare un giovane la cui vita è stata spezzata, ma anche a unire la comunità in un messaggio di amore, sostegno e giustizia. L’impegno verso la memoria di Marco è la testimonianza tangibile di una comunità che si raccoglie intorno ai propri valori e aiuta a costruire un futuro migliore e più giusto.