Nel cuore di sanremo, l’europa palace ospiterà due serate di alta cucina con la collaborazione dello chef stellato davide oldani e il giovane talento locale alessandro schiavon. Le cene a quattro mani, in programma il 6 e il 13 agosto 2025, offriranno un viaggio tra i sapori liguri valorizzati dalla tecnica e dalla creatività dei due chef. L’evento rappresenta un intreccio di tradizione e innovazione gastronomica, con ingredienti locali al centro di un’esperienza raffinata e intensa.
L’evento all’europa palace di sanremo
L’europa palace di sanremo, situato sul lungomare imperatrice 27, si prepara ad accogliere due serate gastronomiche esclusive. Con inizio alle 20.30, il 6 e il 13 agosto 2025, l’hotel 5 stelle apre le sue porte per un evento dedicato alla cucina di alta qualità. La location affacciata sul mare crea un’atmosfera elegante e intima, perfetta per apprezzare piatti ideati a quattro mani da due chef con storie e stili differenti.
Questi appuntamenti non sono solo occasioni per cenare, ma diventano un’opportunità per immergersi nei profumi e nei sapori tipici della riviera ligure. Il progetto mette insieme la fama internazionale di davide oldani e la conoscenza profonda del territorio di alessandro schiavon, creando un dialogo culinario. La prenotazione è obbligatoria e si può riservare contattando l’hotel tramite mail o telefono.
Leggi anche:
la cucina di davide oldani e la sua visione pop
Davide oldani si distingue per un approccio definito pop, che punta a rendere accessibile l’alta cucina attraverso piatti semplici ma strutturati. Il suo interesse verso le eccellenze liguri nasce dalla curiosità e dal desiderio di raccontare sapori autentici con una chiave moderna. Ingredienti come l’olio extravergine d’oliva, il basilico fresco, il pomodoro cuore di bue e il pesce del mar ligure entrano così a far parte di un menu che celebra la materia prima.
Oldani sviluppa le sue ricette con attenzione alla qualità e alla leggerezza, mantenendo un legame forte con la stagionalità. Il suo intervento nelle serate sanremesi prende la forma di un racconto gastronomico, dove ogni piatto si lega al territorio senza perdere l’equilibrio tra tecnica e sensibilità. L’obiettivo è proporre sapori riconoscibili, ma rivisti con dettagli che sorprendono senza complicare.
il percorso e la carriera di alessandro schiavon
Alessandro schiavon nasce a imperia e si avvicina alla cucina fin da giovanissimo, lavorando nella trattoria di famiglia. La sua formazione continua a milano, dove entra nel ristorante bice, guidato dallo chef enzo mazzone. Qui matura competenze importanti fino a ricoprire incarichi di responsabilità, come l’executive chef al nuovo locale in corso como.
La scelta di tornare in liguria segna una svolta: reinterpreta in chiave moderna la tradizione culinaria locale, applicando esperienza e creatività. Ora guida la cucina dell’europa palace, firmando i menu del rêvé bistrot e della terrazza panoramica the ruftop. La sua conoscenza profonda delle materie prime liguri si traduce in proposte eleganti e attenti alle radici, capaci di dialogare con l’approccio più internazionale di oldani.
Menu e atmosfera delle serate a quattro mani
Le due cene al europa palace rappresentano un’occasione rara per osservare l’incontro tra due cucine complementari, messe in scena in un contesto esclusivo. Il menu degustazione percorre tappe di gusto che valorizzano ingredienti tipici, lavorati con tecniche precise e racconti culinari che accompagnano ogni portata. L’abbinamento di materie prime liguri con lo stile pop di oldani crea una lettura nuova della tradizione.
L’ambiente dell’hotel contribuisce a costruire un’esperienza totale: dal panorama sul mare alla cura del servizio, ogni elemento è pensato per esaltare la convivialità dell’evento. L’attenzione agli spazi e ai dettagli si abbina all’impronta gastronomica per offrire una serata che resta impressa. Chi partecipa si trova di fronte a un dialogo vivo tra passato e presente, che rispecchia le qualità dei due chef.
Chi vuole prendere parte deve prenotare entro la disponibilità indicata, rivolgendosi ai contatti dell’europa palace. L’evento conferma la capacità del territorio ligure di attrarre talento e valorizzare la cucina locale su scala nazionale e internazionale. A sanremo, il mare e i prodotti tipici diventano protagonisti di una narrazione culinaria attesa e ricercata, grazie a due chef che portano equilibrio tra innovazione e tradizione.