Celiakè?! festival sulla celiachia debutta a helsinki con un nuovo format itinerante gluten-free

Celiakè?! festival sulla celiachia debutta a helsinki con un nuovo format itinerante gluten-free

Il festival Celiakè?! debutta a Helsinki durante il Little Italy Festival con un format gluten-free innovativo, garantendo sicurezza e inclusione alimentare per celiaci in contesti internazionali e culturali diversi.
Celiakc3A83F21 Festival Sulla Celia Celiakc3A83F21 Festival Sulla Celia
Il festival Celiakè?!, dedicato alla celiachia e all’alimentazione senza glutine, debutta all’estero con il format agile "Celiakè?! Corner" al Little Italy Festival di Helsinki, offrendo un’area gluten-free certificata per promuovere inclusione e sicurezza alimentare in contesti internazionali. - Gaeta.it

Il festival Celiakè?! dedicato alla celiachia e all’alimentazione senza glutine sbarca per la prima volta all’estero con un format agile e innovativo. Dopo il successo romano di maggio, il progetto si amplia portando un “angolo gluten-free” nel cuore di Helsinki, dal 23 al 26 luglio durante il Little Italy Festival. L’obiettivo è offrire sicurezza e inclusione alimentare anche fuori dai tradizionali contesti food, aprendo nuove strade per la cultura e il gusto senza glutine.

La nascita di celiakè?! corner, un format flessibile per eventi diversi

Celiakè?! Corner rappresenta la prima iniziativa spin-off della manifestazione nata a Roma con l’intento di raccontare la celiachia attraverso informazione, attenzione alla qualità e inclusione. Questo nuovo format punta a inserirsi in eventi, fiere e altre manifestazioni non necessariamente legate all’alimentazione, offrendo un punto di riferimento per chi necessita di alimenti senza glutine in modo sicuro e riconoscibile.

Una presenza gluten-free certificata e affidabile

L’idea alla base è di creare una presenza gluten-free certificata e affidabile, capace di adattarsi a contesti diversi, dalla cultura al turismo, mantenendo però intatti i valori originari del festival. Si tratta quindi di un angolo dedicato, gestito con cura e con prodotti selezionati, che si estende oltre le cucine e i ristoranti tradizionali per abbracciare un pubblico più ampio, senza rinunciare alla trasparenza e alla qualità.

Questa evoluzione rappresenta una risposta concreta alle richieste arrivate dopo la prima edizione a Roma, dove migliaia di visitatori hanno partecipato e più persone hanno chiesto maggiore continuità e diffusione del progetto nel tempo e nello spazio. L’idea è diffondere la cultura del senza glutine in modi più accessibili e in contesti anche inusuali.

Il battesimo a helsinki durante il little italy festival

Il debutto internazionale di Celiakè?! Corner avverrà dal 23 al 26 luglio a Helsinki, in Finlandia, durante il Little Italy Festival. Questo evento annuale valorizza la cucina, l’artigianato e la cultura italiana nel nord Europa, attirando visitatori interessati alle tradizioni italiane. La scelta del festival finlandese non è casuale: rappresenta un palco ideale per portare all’estero un progetto italiano che combina gusto e conoscenza alimentare.

La presenza di un’area gluten-free certificata all’interno del festival permetterà a persone con celiachia o intolleranza al glutine di partecipare senza preoccupazioni, avendo a disposizione un’offerta sicura e varia. La mossa punta a promuovere l’inclusione alimentare in un contesto internazionale, dove la celiachia è un tema sempre più riconosciuto.

Si tratta inoltre di un’occasione per ribadire che la gestione della celiachia non è legata a confini geografici. La mobilità di questa manifestazione italiana dimostra come l’attenzione alle esigenze senza glutine si possa estendere facilmente a altri paesi, creando nuove opportunità di scambio culturale e commerciale.

I valori e le aspettative degli ideatori

I promotori del progetto, Valentina Pagliuso e Josè Luis Lopez Ruggiero di Live Productions, hanno sottolineato come Celiakè?! Corner risponda a una domanda chiara emersa dopo il festival romano: “la necessità di portare avanti la missione di sicurezza alimentare e inclusione in contesti diversificati.” L’obiettivo è assicurare trasparenza e accoglienza, garantendo un’esperienza positiva per chi frequenta eventi fuori dal tradizionale circuito del gluten-free.

Il messaggio di un evento internazionale

Dal loro punto di vista, iniziare con un evento internazionale di rilievo come il Little Italy Festival rafforza il messaggio che la celiachia va affrontata senza limitazioni territoriali. Vogliono così sottolineare che la cura e la conoscenza del mondo gluten-free possono e devono viaggiare, raggiungendo un pubblico sempre più ampio.

Sono previsti sviluppi futuri, con l’ipotesi di nuove collaborazioni e presenze anche in altri eventi in Italia e all’estero. L’intento non è solo commerciale, ma culturale: diffondere la consapevolezza sulla celiachia e rilanciare il tema dell’alimentazione senza glutine come parte integrante della cultura alimentare. Celiakè?! Corner si configura come un modello replicabile e scalabile, pronto a integrarsi in diversi contesti mantenendo la qualità e la fiducia conquistate.

Prospettive per il progetto e diffusione internazionale

Con l’apertura del corner itinerante, Celiakè?! amplia il raggio d’azione al di fuori della capitale e dell’ambito strettamente dedicato al food. Questo passo segna un’evoluzione concreta, che potrebbe favorire un impatto più diretto sulle esigenze di chi convive con la celiachia in diverse realtà.

La formula semplice ma attenta ai dettagli permette di coinvolgere organizzatori di eventi e manifestazioni che vogliano garantire un’offerta alimentare adatta a persone con intolleranze o allergie. La diffusione internazionale offre inoltre un’opportunità di confronto con altre realtà, utili per arricchire idee e servizi.

Intanto Celiakè?! Corner punta a confermare la sua presenza a Helsinki consolidando la fiducia di pubblico e partner. La speranza è che questo nuovo modello diventi un punto di riferimento per iniziative simili, contribuendo a creare spazi sicuri e inclusivi dove mangiare senza glutine resta una scelta accessibile e serena.

Change privacy settings
×