Celebrazioni al Maschio Angioino: il Man of The Year 2024 premia i protagonisti Ferrari

Celebrazioni al Maschio Angioino: il Man of The Year 2024 premia i protagonisti Ferrari

La seconda edizione del “Man of The Year – Scuderia Ferrari Club Napoli” ha premiato Luigi De Vizia e Sara Fruncillo, celebrando la passione per il motorsport e l’inclusione femminile.
Celebrazioni Al Maschio Angioi Celebrazioni Al Maschio Angioi
Celebrazioni al Maschio Angioino: il Man of The Year 2024 premia i protagonisti Ferrari - Gaeta.it

Si è svolta al Maschio Angioino la seconda edizione del prestigioso evento “Man of The Year – Scuderia Ferrari Club Napoli“, una manifestazione attesa che celebra i meriti e le passioni degli appassionati della storica casa automobilistica. Organizzato dal club ufficiale Ferrari di Napoli, l’evento di quest’anno ha visto la partecipazione di figure di spicco del mondo dello sport e della meccanica, culminando nella premiazione di individui che si sono distinti durante l’anno passato. L’assessore allo Sport, Emanuela Ferrante, ha presieduto la cerimonia insieme al presidente Luigi Liberti e al coordinatore della Scuderia Ferrari, Mauro Apicella.

Riconoscimenti e vincitori: i premiati dell’edizione 2024

Il riconoscimento principale, il “Man of The Year 2024“, è stato assegnato a Luigi De Vizia, un meccanico irpino che da oltre dieci anni lavora presso la Ferrari a Maranello. De Vizia ha iniziato la sua carriera nel settore del Gran Turismo, dove si occupava dell’assemblaggio dei motori. Dal 2016 è entrato a far parte del team di Formula 1, gestendo attualmente gli pneumatici del pilota Charles Leclerc, con la responsabilità di farlo anche per il nuovo arrivato Lewis Hamilton. Questa vittoria non solo celebra le sue competenze tecniche, ma anche il contributo significativo degli addetti ai lavori nel successo della casa romagnola.

Un’importante novità di quest’edizione è stata l’assegnazione del premio al femminile “Woman of The Year“, attribuito a Sara Fruncillo. Pilota e membro attivo della Scuderia Ferrari Club Napoli, Fruncillo è stata scelta per rappresentare l’Italia nella Formula Woman Nations Cup. Questa competizione si prefigge l’obiettivo di incrementare la presenza femminile nel mondo del Motorsport, rendendo il premio un simbolo di cambiamento e progressione nell’ambito sportivo. La fusione tra passione e professionalità di Fruncillo testimonia l’impegno e la dedizione delle donne nel settore automobilistico, un ambito tradizionalmente dominato dagli uomini.

La voce delle istituzioni: l’assessore Emanuela Ferrante

Durante la cerimonia, Emanuela Ferrante ha espresso il suo entusiasmo e il valore che eventi come questo hanno per la città di Napoli. La Ferrante ha sottolineato come il “Man of The Year” rappresenti molto più di una semplice premiazione: è un tributo alla passione che unisce i membri della Scuderia Ferrari Club Napoli e un esempio di come lo sport possa fungere da catalizzatore per l’aggregazione sociale e la valorizzazione del territorio. La riuscita manifestazione si traduce in un motivo di orgoglio per il capoluogo campano, che trova in iniziative del genere un modo per mettere in luce l’attaccamento degli abitanti alle tradizioni automobilistiche e sportive.

La cerimonia è stata anche l’occasione per ringraziare gli organizzatori e tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita di quest’evento. Per Ferrante, eventi di questo tipo rappresentano un’importante opportunità per promuovere valori positivi e creare sinergie tra i membri della comunità locale che condividono la stessa passione per la Ferrari.

Un evento che celebra passione e comunità

La seconda edizione del “Man of The Year” si è rivelata una manifestazione di grande successo, capace di attrarre appassionati e sportivi da ogni parte della regione. La dedizione dei membri della Scuderia Ferrari Club Napoli ha giocato un ruolo centrale nel rendere possibile l’evento, dimostrando come il motorsport possa unire le persone attorno a un obiettivo comune.

Questa celebrazione non è solo un momento di premiazione, ma riflette l’energia e la passione di una comunità che sostiene il proprio club e l’ammirazione per un marchio che ha fatto la storia dell’automobilismo. Con l’introduzione di nuovi premi e riconoscimenti, il club dimostra di essere attento all’evoluzione del panorama motorsport e al riconoscimento delle figure che contribuiscono al suo prestigio.

Il futuro appare luminoso per la Scuderia Ferrari Club Napoli, che continua a crescere e a valorizzare il talento sia al maschile che al femminile, portando avanti un messaggio di inclusione e passione di cui beneficerà non solo il club stesso, ma l’intera comunità napoletana.

Change privacy settings
×