Cedimento stradale chiude lo svincolo Doganella Sulla Tangenziale Di Napoli

Cedimento Stradale Chiude Lo S

Cedimento sulla Tangenziale di Napoli, svincolo Doganella chiuso. - Gaeta.it

Elisabetta Cina

27 Agosto 2025

Un cedimento improvviso ha colpito la carreggiata di viale Umberto Maddalena, vicino alla Doganella, costringendo alla chiusura immediata dello svincolo della Tangenziale in direzione Pozzuoli. La decisione ha creato deviazioni e rallentamenti su una delle vie più trafficate della città, con problemi anche per autobus e mezzi di emergenza. A intervenire senza perdere tempo sono stati i tecnici di ABC Napoli, chiamati a mettere in sicurezza la zona e a far tornare tutto alla normalità nel giro di un paio di giorni.

Intervento urgente per il cedimento in viale Umberto Maddalena

Appena si è verificato il cedimento, i responsabili comunali hanno fatto scattare l’allarme. I tecnici di ABC Napoli hanno subito sospettato un problema legato alla rete idrica sottostante. Per questo si stanno facendo tutti i controlli del caso, per capire quanto è serio il danno e per evitare problemi peggiori in futuro. Nel frattempo, lo svincolo della Tangenziale verso Pozzuoli è stato chiuso del tutto, per non mettere a rischio chi guida.

I lavori non si fermeranno, anzi: si lavorerà anche a turni straordinari per accelerare i tempi di riparazione. L’area interessata è particolarmente trafficata, visto che da lì passano tanti veicoli diretti all’aeroporto di Capodichino e verso il centro città dal nord. Lo svincolo resterà chiuso almeno per 48 ore, con inevitabili ripercussioni sul traffico.

Traffico in tilt e disagi per la città

La chiusura dello svincolo Doganella ha subito creato code e rallentamenti, soprattutto nelle ore di punta. I veicoli provenienti da via Nuova Poggioreale e Casoria hanno dovuto deviare lungo percorsi alternativi, congestionando le strade secondarie. Anche i mezzi pubblici hanno subito variazioni nei percorsi e nei tempi, complicando la vita a chi usa i bus e ai servizi di emergenza.

La società che gestisce la Tangenziale ha subito attivato i pannelli a messaggio variabile per avvisare gli automobilisti e indicare le deviazioni da seguire. Non è la prima volta che questa arteria incontra problemi: nei mesi scorsi sono già stati fatti lavori di manutenzione, soprattutto notturni, per sistemare le criticità delle infrastrutture. La zona Doganella resta un punto nevralgico per il traffico, fondamentale per chi entra e esce da Napoli.

Le fragilità dell’infrastruttura e le misure in atto

Il cedimento di viale Umberto Maddalena fa emergere ancora una volta quanto la Tangenziale di Napoli e le strade vicine siano fragili. Non è la prima volta che si verificano problemi simili in quest’area, spesso legati a guasti nelle reti sotterranee o al degrado delle strutture. Questi cedimenti causano limitazioni al traffico e mettono in luce la necessità di interventi seri e duraturi.

ABC Napoli sta lavorando per sistemare il tratto danneggiato, con particolare attenzione alla stabilità delle condotte idriche e alla superficie della strada. Contemporaneamente, si stanno eseguendo lavori di adeguamento statico e antisismico su altre rampe della Tangenziale, come quella di via Cilea, per migliorare la sicurezza e ridurre i futuri disagi. L’area Doganella, snodo cruciale per la mobilità dentro e fuori città, continua a essere monitorata con attenzione per evitare nuovi cedimenti e accelerare la manutenzione delle parti più compromesse.