Cat Therapy: l'impatto positivo dei gatti nella Pet Therapy

Cat Therapy: l’impatto positivo dei gatti nella Pet Therapy

Cat Therapy Limpatto Positiv Cat Therapy Limpatto Positiv
Cat Therapy: l'impatto positivo dei gatti nella Pet Therapy - Gaeta.it

A un anno dal lancio, Royal Canin e Frida’s Friends presentano l’impatto di uno tra i primi progetti con i gatti protagonisti di attività di Pet Therapy. Scopriamo come i felini stiano supportando i pazienti pediatrici negli ospedali Niguarda e Fatebenefratelli di Milano.

Benefici della Cat Therapy

Area Relazionale
La Cat Therapy favorisce il miglioramento della socializzazione e la partecipazione a nuove attività, promuovendo la capacità di interazione e diminuendo la chiusura in se stessi. Inoltre, si registra un miglioramento significativo della relazione con i terapeuti.

Area Psicomotoria
Attraverso l’interazione con i gatti, i pazienti registrano miglioramenti nei movimenti specifici, contribuendo al benessere psicomotorio.

Area Cognitiva
La presenza dei gatti ha un impatto positivo sulla memoria a breve termine, sull’attenzione e sulle capacità di concentrazione dei pazienti coinvolti nella Cat Therapy.

Area Affettiva
La relazione affettiva con l’animale favorisce un miglioramento significativo nella sfera emotiva dei pazienti, promuovendo un ambiente sereno e confortante.

Testimonianze emotive

Durante l’anno, i partecipanti alle attività di Cat Therapy hanno condiviso le loro esperienze e emozioni legate all’interazione con i gatti. Le testimonianze evidenziano la bellezza e la serenità che i felini sono in grado di trasmettere, anche nei momenti più complicati.

L’impegno della Fondazione Royal Canin

La Fondazione Royal Canin, con oltre 15 progetti attivi in tutto il mondo, si dedica a sostenere il ruolo positivo degli animali domestici per la salute e il benessere umano. L’obiettivo principale è creare valore a lungo termine per la società, riconoscendo l’importanza della presenza di cani e gatti nella vita delle persone.

Il contributo di Frida’s Friends Onlus

Frida’s Friends Onlus, attiva nei maggiori istituti ospedalieri del Nord Italia da oltre 13 anni, promuove i benefici della Pet Therapy e riceve consensi e riconoscimenti per l’innovazione dei progetti proposti. L’organizzazione continua a crescere, espandendo le proprie attività in molteplici strutture medico-sanitarie in tutta Italia.

La Cat Therapy si conferma un valido strumento di supporto per i pazienti pediatrici, offrendo loro momenti di gioia, serenità e comfort durante il percorso di guarigione. Grazie all’impegno di Royal Canin e Frida’s Friends, sempre più persone possono beneficiare dell’affetto e della compagnia dei gatti, migliorando la qualità della propria vita.

  • Donatella Ercolano

    Donatella Ercolano è una talentuosa blogger che collabora con il sito Gaeta.it, dove si occupa principalmente di temi culturali e sociali. Originaria di Napoli, Donatella ha portato il suo amore per la cultura e la società fino a Gaeta, dove ha trovato un'audience dedicata e interessata. Con una formazione accademica in Sociologia, la sua analisi sui fenomeni sociali attraverso la lente dei media è acuta e ben argomentata. Nelle sue pubblicazioni, Donatella affronta argomenti vari come l'evoluzione culturale, l'impatto delle tecnologie sulla società, e le questioni di genere, sempre con uno stile chiaro e provocatorio. La sua capacità di rendere temi complessi accessibili e intriganti ha fatto di lei una voce molto seguita e rispettata su Gaeta.it.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×