Castelammare di stabia, fino a 5 milioni dalla regione campania per la riqualificazione dello stadio Romeo Menti

Castelammare di stabia, fino a 5 milioni dalla regione campania per la riqualificazione dello stadio Romeo Menti

La Regione Campania stanzia 5 milioni di euro per la riqualificazione dello stadio Romeo Menti di Castellammare di Stabia, sostenendo il rilancio sportivo della Juve Stabia e lo sviluppo locale.
Castelammare Di Stabia2C Fino A Castelammare Di Stabia2C Fino A
La Regione Campania ha stanziato 5 milioni di euro per la riqualificazione dello stadio "Romeo Menti" di Castellammare di Stabia, sostenendo il rilancio sportivo della Juve Stabia e valorizzando le infrastrutture locali. - Gaeta.it

Nel pieno dei playoff per la promozione in serie A, una svolta importante arriva per lo stadio “Romeo Menti” di Castellammare di Stabia. La Regione Campania ha deciso di stanziare fino a 5 milioni di euro per il rilancio dell’impianto sportivo, un passo atteso da tempo dalla città e dagli appassionati di calcio locali. Questa iniezione di fondi arriva mentre la Juve Stabia sta vivendo un momento di grande fermento sportivo, con ambizioni di carriera ben precise.

Stanziamento regionale per lo stadio romeo menti

Nei giorni scorsi il sindaco di Castellammare di Stabia, Luigi Vicinanza, insieme al presidente del consiglio comunale Roberto Elefante, hanno fatto pressing sulle istituzioni regionali per ottenere un sostegno concreto. La risposta della Regione Campania non si è fatta attendere: un fondo fino a 5 milioni di euro, indirizzato alla riqualificazione dello stadio romeo menti. Si tratta di una somma significativa, pensata per miglioramenti strutturali e tecnici dell’impianto che ospita le partite della Juve Stabia.

Il sindaco Vicinanza ha commentato il risultato come “un momento simbolico, che arriva in uno dei periodi più importanti per lo sport cittadino.” Il finanziamento, secondo quanto dichiarato, rappresenta “un segnale di vicinanza da parte della Regione nei confronti della squadra e della città,” segnando allo stesso tempo una spinta forte verso la valorizzazione delle infrastrutture sportive locali. Il ringraziamento al presidente Vincenzo De Luca conferma la collaborazione tra enti locali e regionali nella gestione di progetti di questo rilievo.

Il progetto di ammodernamento previsto dal comune

Il contributo della Regione si inserisce all’interno di un quadro più ampio. Il comune di Castellammare di Stabia ha infatti da poco approvato la propria partecipazione al bando “Sport e Periferie 2025”, promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri. Questo programma prevede un investimento complessivo di 1,8 milioni di euro per andare a intervenire non solo sulla struttura, ma anche sull’adeguamento energetico dello stadio.

Il finanziamento sarà articolato con una quota da parte dello stato pari a 1,5 milioni, mentre il restante 20%, cioè circa 300mila euro, sarà coperto dal budget comunale. Il progetto mira a rendere l’impianto più moderno e sostenibile, adattandolo alle nuove normative e alle esigenze di sicurezza e comfort per i tifosi e per gli atleti. La volontà dell’amministrazione è chiara: “la riqualificazione deve accompagnare la crescita sportiva che la città sta vivendo,” offrendo un punto di riferimento aggiornato per eventi e manifestazioni.

Impatto sulla città e sul tessuto sportivo locale

Castellammare di Stabia segue da vicino le vicende della Juve Stabia, che in questa stagione ha infilato una serie di risultati importanti con l’obiettivo di tornare in serie A. Il rifacimento dello stadio romeo menti non sarà solo un investimento infrastrutturale, ma un’occasione per consolidare il legame tra sport e comunità. Lo stadio, con un impianto più efficiente, potrà ospitare un maggiore numero di eventi e migliorare l’esperienza di chi vi partecipa.

I lavori di ristrutturazione dovrebbero inoltre generare un’indotto positivo per l’economia locale, grazie al coinvolgimento di imprese e artigiani del territorio. L’adeguamento energetico previsto fa pensare a una struttura più sostenibile, con potenziali risparmi di gestione a lungo termine. Il progetto testimonia la volontà dell’amministrazione di legare lo sviluppo urbano anche agli eventi sportivi, che da sempre muovono passione e interesse nella zona.

Un’occasione concreta per il rilancio sportivo e sociale

A Castellammare di Stabia l’attenzione resta alta. Il sostegno dalla Regione e i fondi statali rappresentano un’occasione concreta per recuperare una struttura storica e proiettare la città verso un futuro più vivo dal punto di vista sportivo e sociale. L’attesa ora si sposta sulla fase operativa dei lavori e sul monitoraggio dei tempi per vedere presto uno stadio ringiovanito, in linea con le ambizioni sportive della Juve Stabia.

Change privacy settings
×