Caseificio Longo di Rivarolo Canavese trionfa all’international cheese & dairy awards con il tomino del boscaiolo

Caseificio Longo di Rivarolo Canavese trionfa all’international cheese & dairy awards con il tomino del boscaiolo

Il caseificio Longo di Rivarolo Canavese festeggia 75 anni con la medaglia d’oro al Tomino del Boscaiolo agli International Cheese & Dairy Awards di Staffordshire, rafforzando la sua presenza internazionale.
Caseificio Longo Di Rivarolo C Caseificio Longo Di Rivarolo C
Il caseificio Longo di Rivarolo Canavese festeggia 75 anni e vince la medaglia d’oro all’International Cheese & Dairy Awards con il suo Tomino del Boscaiolo, confermando la qualità e l’eccellenza del prodotto piemontese a livello internazionale. - Gaeta.it

Il 2025 si conferma un anno ricco di soddisfazioni per il caseificio Longo, azienda storica di Rivarolo Canavese, in provincia di Torino. Oltre a festeggiare 75 anni di attività, l’azienda ha ottenuto un importante riconoscimento internazionale, consolidando la propria presenza nel mondo dei prodotti lattiero-caseari di qualità.

Il tomino del boscaiolo premiato con la medaglia d’oro a staffordshire

Il formaggio Tomino del Boscaiolo, prodotto simbolo del caseificio Longo, ha conquistato la medaglia d’oro nella sua categoria durante l’International Cheese & Dairy Awards tenutasi nella contea inglese dello Staffordshire. Questa competizione, considerata tra le più prestigiose al mondo nel settore, ha riconosciuto l’originalità e le qualità distintive di questo tomino da cuocere. La pasta del formaggio presenta una consistenza morbida e compatta, accompagnata da un sapore dolce con un leggero sentore piccante, caratteristiche che lo rendono apprezzato sia dal pubblico italiano che da quello estero.

Il premio conferito conferma l’unicità del Tomino del Boscaiolo nel panorama enogastronomico internazionale. Questo formaggio, legato a una tradizione casearia consolidata, propone un prodotto che si distingue per equilibrio e personalità, elementi fondamentali che contribuiscono a rafforzare la reputazione del caseificio Longo tra i produttori di eccellenza. L’assegnazione della medaglia d’oro testimonia l’impegno quotidiano dell’azienda nel mantenere standard elevati di qualità.

L’importanza dell’international cheese & dairy awards nel mondo del formaggio

L’International Cheese & Dairy Awards è un evento con una storia lunga 128 anni. L’edizione dello Staffordshire richiama ogni anno migliaia di produttori, oltre 5.500 formaggi iscritti e più di 200 espositori provenienti da tutto il mondo. L’ICDA si conferma così come la piattaforma più ampia e autorevole per i produttori di formaggi e latticini. Essere premiati in questa manifestazione significa entrare a far parte di un gruppo ristretto di produttori riconosciuti per qualità e abilità produttiva.

Per il mercato inglese, dove si registra un apprezzamento crescente verso formaggi provenienti da diverse tradizioni, un riconoscimento come quello del Tomino del Boscaiolo assume un valore commerciale rilevante. Il premio facilita inoltre l’ingresso o il consolidamento nei canali di distribuzione internazionali. I rivenditori del Regno Unito e i consumatori prestigiosi possono così contare su prodotti garantiti da un attento processo di selezione, premiato da una giuria esperta e qualificata.

Il caseificio longo e la sua storia nella produzione casearia a rivarolo canavese

Il caseificio Longo vanta una tradizione che affonda le radici settantacinque anni fa nel cuore del Canavese. La lunga esperienza ha permesso all’azienda di sviluppare tecniche artigianali e di innovare nel rispetto delle materie prime e del territorio piemontese. La produzione si concentra su formaggi tipici, con particolare attenzione alla qualità del latte e ai processi di lavorazione manuale.

L’azienda ha perseguito nel tempo un equilibrio tra tradizione e attenzione al mercato moderno, mantenendo però un legame forte con le caratteristiche locali dei prodotti. Il Tomino del Boscaiolo rappresenta proprio questa sintesi: un formaggio legato a una modalità di consumo storica ma valorizzato oggi su scala globale. Questo successo internazionale è una delle tappe più importanti della crescita del caseificio, che ha saputo preservare i metodi artigianali pur aprendo le porte ai riconoscimenti mondiali.

Nel contesto locale, il caseificio ha un ruolo centrale nella promozione enogastronomica del territorio. La sua reputazione si è costruita nel tempo anche grazie alla partecipazione a fiere, concorsi e iniziative di valorizzazione dei prodotti tipici, dove spesso spiccano le qualità organolettiche e la genuinità tipica della produzione piemontese.

Il riconoscimento internazionale e le prospettive

Il riconoscimento all’International Cheese & Dairy Awards di Staffordshire proietta quindi il caseificio Longo oltre i confini nazionali. Il premio sottolinea la capacità dell’azienda di competere sui palcoscenici più selettivi, esportando i sapori di Rivarolo Canavese e del Piemonte su scale più ampie e influenti. Oltre a festeggiare gli 75 anni di attività, il caseificio continua così a scrivere nuove pagine nella storia del formaggio artigianale italiano.

Change privacy settings
×