Casavatore, la ballata dei gigli chiude con il concerto di gigi finizio e uno spettacolo di fuochi d’artificio

Casavatore, la ballata dei gigli chiude con il concerto di gigi finizio e uno spettacolo di fuochi d’artificio

La 129esima edizione della ballata dei gigli a Casavatore ha registrato un’affluenza record, con il concerto di Gigi Finizio e uno spettacolo pirotecnico che hanno concluso la festa in grande stile.
Casavatore2C La Ballata Dei Gig Casavatore2C La Ballata Dei Gig
La 129ª edizione della Ballata dei Gigli a Casavatore ha registrato un'affluenza record, con il concerto di Gigi Finizio e uno spettacolo pirotecnico a chiudere la festa, celebrando tradizione, musica e comunità. - Gaeta.it

L’evento storico della ballata dei gigli a casavatore ha segnato la sua 129esima edizione con un’affluenza record. La festa, radicata nella tradizione locale, ha richiamato visitatori da diversi comuni limitrofi. La serata finale ha visto un concerto di gigi finizio e uno spettacolo pirotecnico che hanno chiuso in modo memorabile una manifestazione seguita con grande interesse.

La serata finale della ballata dei gigli e il concerto di gigi finizio

La conclusione della ballata dei gigli si è svolta ieri sera nella piazza principale di casavatore, trasformata in un punto di incontro per migliaia di persone. Il cantante gigi finizio ha animato la serata con una serie di brani molto apprezzati, coinvolgendo il pubblico in una festa collettiva. La sua esibizione ha prodotto un’atmosfera vibrante e partecipata, con i presenti che hanno cantato insieme a lui.

Il concerto ha rappresentato una delle attrazioni più importanti dell’intera kermesse. La scelta di un artista come finizio ha contribuito a richiamare un pubblico eterogeneo, non solo dai residenti ma anche da comuni vicini. La musica ha creato un momento di condivisione spontanea, restituendo energia e senso di comunità alla festa.

Un repertorio per tutte le età

Le canzoni si sono alternate coinvolgendo grandi e piccini, con un repertorio capace di abbracciare diverse generazioni. La presenza dell’artista ha infine sottolineato il valore della manifestazione che, oltre al folklore, ha sempre puntato anche alla qualità delle proposte culturali.

I fuochi d’artificio chiudono la festa e conquistano la piazza

A conclusione del concerto, il cielo sopra casavatore si è illuminato con uno spettacolo di fuochi d’artificio. I tradizionali botti hanno segnato la fine della ballata dei gigli, incantando la folla radunata in piazza. Questa usanza, che si ripete ogni anno, ha mantenuto intatto il suo potere suggestivo e ha concluso la festa con un momento di forte impatto visivo.

I fuochi sono stati apprezzati per la precisione e la varietà dei colori, capaci di disegnare nel cielo forme e sfumature. Lo spettacolo ha rappresentato un richiamo all’identità della manifestazione, che unisce storia, folklore e momenti di intrattenimento intenso.

Un ultimo momento di festa condiviso

Questa chiusura tradizionale ha dato modo ai partecipanti di condividere un ultimo momento di festa, tra applausi e fotografie, prima di lasciare la piazza. L’esplosione di colori ha confermato la capacità della kermesse di unire passato e presente attraverso simboli e rituali riconosciuti dalla comunità.

Il sindaco fabrizio celaj e il ringraziamento al team organizzatore

Fabrizio celaj, sindaco di casavatore, ha espresso soddisfazione per l’esito della manifestazione. Ha sottolineato l’importanza di vedere la piazza piena di persone felici, ricevuti messaggi di apprezzamento per l’organizzazione e l’atmosfera creata. L’impegno degli organizzatori e dei dipendenti comunali ha ricevuto un ringraziamento particolare, riconoscendo il lavoro svolto per garantire la riuscita delle serate.

Il primo cittadino ha poi rivolto uno sguardo al futuro, annunciando l’avvio delle preparazioni per la prossima edizione della ballata dei gigli. Ha confermato la volontà di continuare a portare avanti una festa in grado di coinvolgere i cittadini e rafforzare il senso di comunità attraverso momenti di aggregazione e divertimento.

Il messaggio del sindaco mette in evidenza la volontà di mantenere viva una tradizione storica, coinvolgendo un numero sempre maggiore di partecipanti e migliorando ogni anno l’organizzazione dell’evento. L’appuntamento resta un momento centrale per casavatore e i comuni vicini.

Change privacy settings
×