Casa Angelina di Praiano celebra il Pastry Chef Michele Di Leva, selezionato per AMPI Giovani

Casa Angelina di Praiano celebra il Pastry Chef Michele Di Leva, selezionato per AMPI Giovani

Casa Angelina di Praiano celebra il riconoscimento del Pastry Chef Michele Di Leva, selezionato per AMPI Giovani, evidenziando l’impegno dell’hotel nella valorizzazione delle eccellenze culinarie e della formazione professionale.
Casa Angelina Di Praiano Celeb Casa Angelina Di Praiano Celeb
Casa Angelina di Praiano celebra il Pastry Chef Michele Di Leva, selezionato per AMPI Giovani - Gaeta.it

Casa Angelina, un lussuoso Boutique Hotel situato a Praiano, in Costiera Amalfitana, è recentemente balzato agli onori della cronaca per il prestigioso riconoscimento ricevuto dal suo Pastry Chef Michele Di Leva. Questa notizia evidenzia l’impegno dell’hotel nella cura e nella valorizzazione del talento culinario, con attenzione particolare dedicata alla formazione delle nuove generazioni di professionisti nel mondo della pasticceria. Michele Di Leva è stato selezionato per far parte di AMPI Giovani, un’iniziativa che porta alla ribalta giovani talenti del settore, garantendo loro un’importante opportunità formativa e lavorativa.

il riconoscimento di michele di leva nel contesto di ampi giovani

Il Pastry Chef Michele Di Leva è stato scelto tra 21 giovani promesse per il nuovo ciclo di AMPI Giovani, un progetto creato dall’Accademia Maestri Pasticceri Italiani nel 2022. Questa iniziativa si propone di sostenere e promuovere i professionisti del settore sotto i 30 anni, offrendo loro una visibilità in un contesto altamente competitivo e stimolante. La formazione di Di Leva inizierà ufficialmente a gennaio 2025, in coincidenza con il 46° SIGEP World a Rimini, fiera di fama internazionale dedicata al mondo della pasticceria, panificazione e gelateria.

La partecipazione al programma AMPI Giovani rappresenta per Michele un’importante occasione di crescita, permettendogli di interagire con i Maestri AMPI e di partecipare a eventi associativi dove potrà affinare le sue competenze. Nel corso del biennio che seguirà, Di Leva avrà l’opportunità di lavorare a stretto contatto con esperti del settore, arricchendo così il proprio bagaglio di conoscenze e affinando la sua arte culinaria. Questa esperienza non solo contribuirà alla sua formazione personale, ma avrà anche un impatto significativo sulla qualità dell’offerta gastronomica di Casa Angelina.

l’impegno di casa angelina nella valorizzazione delle eccellenze culinarie

Casa Angelina abbraccia una filosofia di eleganza e attenzione al dettaglio, riflettendo questi valori anche attraverso il talento di Michele Di Leva. Il riconoscimento ricevuto dal Pastry Chef è un chiaro segnale dell’impegno dell’hotel nel coltivare e valorizzare le capacità del proprio team. La ristorazione, in particolare, rappresenta un punto di forza dell’hotel, dove ogni piatto è pensato per offrire non solo gusto, ma un’esperienza sensoriale completa. La scelta di avere chef di spicco, come Michele, testimonia la dedizione del gruppo a offrire ai propri ospiti un viaggio gastronomico indimenticabile.

L’approccio pedagogico e pratico di AMPI Giovani permette ai partecipanti di mettere in pratica le competenze acquisite e di confrontarsi con le tendenze del settore, risultando infatti utilizzati per l’intera struttura. La pianificazione di eventi e contest permetterà a Michele di affinare le sue tecniche e di esprimere la propria creatività, rafforzando ulteriormente il prestigio che Casa Angelina si è conquistata nel panorama culinario della Costiera Amalfitana.

un’esperienza gastronomica di alto livello al ristorante un piano nel cielo

Il ristorante Un Piano Nel Cielo, situato in Casa Angelina e guidato dall’Executive Chef Leopoldo Elefante, rappresenta un’altra eccellenza dell’hotel, rivestendo un ruolo centrale nel disegno culinario dell’intera struttura. La filosofia di cucina proposta è incentrata sull’idea di autenticità e semplicità, utilizzando ingredienti freschi e di qualità provenienti dal territorio. Con un menu che esalta le specialità locali, il ristorante si impegna a mantenere vivo il legame con la tradizione.

L’approccio “farm to table” e “sea to table” è parte integrante della filosofia del ristorante, mirato a garantire la freschezza e la qualità delle materie prime. Ogni piatto è preparato con una cura particolare, in modo da esprimere al massimo il sapore degli ingredienti utilizzati, creando un equilibrio perfetto tra gusto e presentazione. Questo tipo di cucina non solo attira gli amanti della gastronomia, ma rappresenta anche un’opportunità per gli ospiti di Casa Angelina di immergersi nella cultura culinaria della Costiera Amalfitana.

L’hotel si posiziona così come un importante punto di riferimento per chi cerca un rifugio ispiratore e di lusso, capace di coniugare l’alta gastronomia con una vista mozzafiato e un servizio attento. La crescita e l’affermazione di Michele Di Leva all’interno della struttura ridisegna il panorama gastronomico locale, confermando Casa Angelina come un simbolo di eccellenza nell’arte culinaria dell’ospitalità.

Change privacy settings
×